Coronavirus. <span>Foto sanitaintormazione.it</span>
Coronavirus. Foto sanitaintormazione.it
Cronaca

«Positiva al Covid, ignorata da tutti: vi racconto la mia odissea»

Una donna di Bitonto chiusa in casa col marito da giorni: «Lui, per legge, non può aprire l'attività, ma secondo il nostro medico potremmo uscire»

Disinteresse, superficialità e approssimazione. Sono le accuse rivolte ai cittadini poco inclini a rispettare le norme anti covid e per questo sovente sanzionati, ma se sono le istituzioni a comportarsi così? È accaduto a Bitonto a una quarantenne e a suo marito, da giorni chiusi in casa per una positività al coronavirus, ma, di fatto, ignorati dalle istituzioni che dovrebbero occuparsi della loro situazione sanitaria e sociale.

«Martedì 27 ottobre ho fatto il tampone – racconta Marina (il nome è di fantasia) - non avevo sintomi: l'ho fatto per eccesso di zelo. Comunque nel pomeriggio ritiro il risultato e sono positiva. Mi metto in quarantena e con me mio marito, che ha un barbiere e quindi è costretto a chiudere. Ci siamo denunciati immediatamente al nostro medico di base e così è iniziata la nostra triste storia. Oggi sono 15 giorni che siamo in quarantena: non ci ha contattati nessuno». D'altra parte, è inutile anche chiamare i contatti diffusi dalla Regione per ricevere assistenza, visto che sono sbagliati. La donna, infatti, esasperata dal disinteresse verso la sua situazione, ha provato a chiamare il numero verde 800055955, pubblicizzato come come numero per info covid, ma paradossalmente «risponde il reparto MAMMOGRAFIA – continua Marina - ho provato a chiedere aiuto al sindaco per capire se c'é qualcuno che posso contattare per effettuare il tampone a casa, pagando, ovviamente. Ma nulla. Il sindaco non risponde».

Dopo innumerevoli tentativi andati a vuoto, il medico di base della donna si è degnato, attraverso il segretario, di una risposta: «Se per 11 giorni non avete sintomi potete tranquillamente uscire e tornare alla normalità». Senza un tampone che stabilisca la negatività, senza una visita, senza lo straccio di un consulto medico.
«Prima di uscire di casa faremo il tampone privatamente – dice Marina – perchè non vogliamo mettere a repentaglio l'incolumità di nessuno, ma è assurdo che si lasci la responsabilità delle scelte mediche e della possibile diffusione di un cluster di contagi alla discrezione del singolo».
  • Asl Bari
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1065 contenuti
Altri contenuti a tema
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie La nota di precisazione dell'ASL Bari
Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» La lettera dell'associazione "Una finestra sul blu" ai vertici dell'Asl
Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Le parole del primo cittadino: «Nessun depotenziamento dei servizi sanitari a Bitonto»
Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» La denuncia del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Fruscio: «Risposta più tempestiva ed efficace ai bisogni dei cittadini»
Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Si celebra la Giornata nazionale in loro memoria
Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Contatti tra il primo cittadino e la ASL Bari per sostituire il vecchio sistema con uno più adeguato e moderno
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.