Ponte sp231
Ponte sp231
Vita di città

Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato

Il Consiglio metropolitano ha approvato la convenzione tra Città metropolitano di Bari e Ferrotramviaria

Durante la seduta di ieri, 17 luglio, il Consiglio della Città Metropolitana di Bari ha approvato la convenzione attesa tra la Città Metropolitana stessa e Ferrotramviaria. Questo accordo consentirà la realizzazione dell'ultimo impalcato del ponte sulla sp 231 che sovrasterà i binari della linea Bari–Nord. Un passaggio decisivo verso la fine del cantiere.

Questa fase rappresenta l'opera conclusiva di una serie di interventi precedenti, tra cui il posizionamento delle prime quattro travi in cemento precompresso e le prime prove di carico effettuate con esito positivo. L'approvazione del documento costituisce l'ultimo atto formale prima della consegna del ponte alla cittadinanza.

«Un passaggio fondamentale che consentirà di completare un'infrastruttura strategica per la viabilità di Bitonto e dell'intero territorio metropolitano. Un risultato concreto, atteso da anni, che oggi prende forma anche grazie alla determinazione dell'amministrazione e alla collaborazione istituzionale», è il commento dell'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Santoruvo.

L'intervento complessivo prevede la realizzazione di due rotatorie, dello scavalco della S.P.231 e dei binari della Ferrotramviaria. Una volta terminato consentirà di evitare l'attraversamento del centro abitato di Bitonto da parte dei veicoli provenienti dalla S.P.231, "ex S.S.98", o dalle strade confluenti dall'entroterra (Corato, Ruvo di Puglia, Terlizzi, ecc.) e diretti verso le località costiere, il casello autostradale dell'A14, l'aeroporto di Bari-Palese e il porto di Bari.

L'importo dell'opera, in corso di realizzazione da parte dell'impresa Norba Scavi di Conversano, ammonta a 5 milioni di euro ed è il frutto di un rinnovato accordo di programma tra la Città metropolitana di Bari e il Comune di Bitonto, che si è reso necessario per riprendere i lavori, inizialmente avviati nell'ottobre 2013 e rimasti a lungo bloccati per problematiche di varia natura.
  • Ferrotramviaria
  • città metropolitana
  • Ponte sp 231
Altri contenuti a tema
Malore sul treno, convoglio partito da Bitonto fermo a Macchie Malore sul treno, convoglio partito da Bitonto fermo a Macchie Si è in attesa dell'intervento del 118
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Ponte sp231, al via i lavori per l’ultimo tratto: a ottobre 2025 la conclusione Ponte sp231, al via i lavori per l’ultimo tratto: a ottobre 2025 la conclusione Nelle prossime settimane si lavorerà in orario notturno sul lato ferroviario, a ridosso dei binari della Bari Nord
Ponte sp231, riaperta al traffico la strada che collega Bitonto e Terlizzi Ponte sp231, riaperta al traffico la strada che collega Bitonto e Terlizzi I lavori proseguiranno sul lato della ferrovia con la realizzazione del secondo impalcato
1 Ponte sp231, prove di carico sul primo impalcato: attesa per riapertura tratto stradale Ponte sp231, prove di carico sul primo impalcato: attesa per riapertura tratto stradale Nel frattempo, la Norba Scavi ha avviato l'iter per la realizzazione del secondo impalcato
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.