Ponte sulla Sp
Ponte sulla Sp
Attualità

Poligonale e ponte sulla Sp 231: Natilla e Damascelli contro la Città Metropolitana

Il Riformista: «Tragici incidenti continua a verificarsi». Per il consigliere regionale: «Gli impegni vanno rispettati»

Hanno anticipato solo di poche ore l'incidente di questa mattina sulla poligonale di Bitonto le denunce di Domenico Damascelli, consigliere regionale di Forza Italia e di Franco Natilla, consigliere comunale di "Bitonto Rifomista", che hanno attaccato in queste ore gli enti responsabili della viabilità periferica.
Il primo ad affrontare la questione era stato Natilla, che aveva segnalato, in una lettera indirizzata al sindaco metropolitano, Antonio Decaro e al sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, «la pericolosità della Strada Poligonale di Bitonto, in particolare nel tratto tra la Strada Provinciale n. 156 (Via dell'Annunziata) e la Strada Provinciale n. 231 (ex S.S. 98). Su questa, in particolare, non è dato sapere tra quanti anni vedrà finalmente la luce l'ormai famoso ponte, che dovrebbe scavalcare la Poligonale».

Una denuncia rimarcata anche da Damascelli che in un video girato proprio ai piedi del cantiere ormai abbandonato del ponte, ha annunciato di voler «continuare questa battaglia contro gli enti competenti, perchè vanno rispettati cittadini e vanno rispettati gli impegni».

La lunga sequela di errori progettuali, contenziosi con la ditta appaltatrice e tra enti competenti che ha procurato il blocco del cantiere non è il solo nodo al centro della questione.
Per Natilla infatti sono tutti gli incroci sulla poligonale ad essere pericolosi e a necessitare «di adeguate rotatorie. La costruzione di rotonde in tutti gli incroci della Poligonale, se non scavalcamenti, allo scopo di ridurre la velocità degli autoveicoli e incanalare la percorrenza, va realizzata con procedura di massima urgenza, al pari di quanto la Città Metropolitana ha già fatto per la quasi totalità delle Strade Provinciali».
«La sequenza infausta di tragici incidenti che continuano a verificarsi – rimarca Natilla - stante la mancanza delle condizioni minime di sicurezza dei crocevia, non consente di attendere oltre. Desta meraviglia la circostanza che pubblici Amministratori, come il Sindaco Metropolitano e lo stesso primo cittadino bitontino, non abbiano provveduto in tal senso per tempo, al fine di scongiurare i sinistri di maggiore o minore gravità, che mettono a repentaglio l'incolumità di chiunque percorra questi tratti di strada e con qualunque mezzo».
  • Natilla
  • ponte
  • Antonio Decaro
  • Domenico Damascelli
  • città metropolitana
Altri contenuti a tema
Dario La Forgia (M5S): «Ripartiamo dai giovani per costruire il futuro della Puglia» Dario La Forgia (M5S): «Ripartiamo dai giovani per costruire il futuro della Puglia» Il candidato del Movimento 5 Stelle apre la campagna elettorale
Regionali, per Lobuono prima uscita ufficiale. Decaro cerca di conquistare il Salento Regionali, per Lobuono prima uscita ufficiale. Decaro cerca di conquistare il Salento Entra nel vivo la campagna elettorale
Impianti sportivi scolastici: la Città Metropolitana di Bari pronta ad attuare la nuova normativa Impianti sportivi scolastici: la Città Metropolitana di Bari pronta ad attuare la nuova normativa Accolto con favore disegno di legge che riforma la disciplina del loro utilizzo
Lettere con minacce a Franco Natilla: il consigliere denuncia tentativo di diffamazione Lettere con minacce a Franco Natilla: il consigliere denuncia tentativo di diffamazione Sarebbero due le missive anonime indirizzate all'esponente de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
Riapertura delle iscrizioni ai servizi di inclusione scolastica per l’anno 2025/2026 Riapertura delle iscrizioni ai servizi di inclusione scolastica per l’anno 2025/2026 C'è tempo fino al 15 ottobre
Damascelli: "Agricoltura la mia vita. Sempre al fianco degli agricoltori" Damascelli: "Agricoltura la mia vita. Sempre al fianco degli agricoltori" Il post social dopo la partecipazione alla manifestazione Coldiretti
Parco pubblico in zona 167, Natilla: «Dopo esposto all'ANAC, ripartiti i lavori» Parco pubblico in zona 167, Natilla: «Dopo esposto all'ANAC, ripartiti i lavori» Il consigliere comunale chiede: «È stato proprio questo a sbloccare i lavori? Se sì, è gravissimo dover arrivare a tanto per ottenere ciò che è dovuto»
Stadio “Città degli Ulivi”: lavori verso la conclusione, ma restano nodi irrisolti Stadio “Città degli Ulivi”: lavori verso la conclusione, ma restano nodi irrisolti A fare il punto della situazione è il consigliere Natilla, reduce da un sopralluogo al cantiere
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.