Bitonto - La sede del Comune. <span>Foto MD</span>
Bitonto - La sede del Comune. Foto MD
Attualità

Piano sociale di zona, L'Amministrazione comunale avvia percorso di programmazione partecipata

L’obiettivo è quello di consolidare l’attuale sistema dei servizi sociali e sociosanitari, individuando bisogni, interventi, modalità di realizzazione e risorse disponibili

L'Amministrazione comunale di Bitonto, in vista della stesura del V Piano sociale di zona 2022-2024, dell'Ambito territoriale che comprende anche il Comune di Palo del Colle, ha deciso di avviare un percorso di concertazione e programmazione partecipata, coinvolgendo tutti gli attori sociali, pubblici e privati, interessati alla pianificazione sociale (cittadini singoli e associati, enti pubblici, associazioni familiari, organismi di tutela, organismi di rappresentanza del volontariato e della cooperazione sociale).

L'obiettivo è quello di consolidare l'attuale sistema dei servizi sociali e sociosanitari, individuando bisogni, interventi, modalità di realizzazione e risorse disponibili. Sono stati, pertanto, programmati tavoli di concertazione tematici e convocati ben cinque incontri. La sessione plenaria per l'istituzione del tavolo di programmazione partecipata e l'approvazione del "patto di partecipazione" si terrà martedì 3 settembre nella sede del laboratorio urbano Rigenera di Palo del Colle in viale della Resistenza.

A seguire i tavoli "Prima infanzia, minori e famiglie, violenza e maltrattamento" (21 settembre, Bitonto, Palazzo Gentile), "Anziani, disabili, non autosufficienti" (27 settembre, Palo del Colle, laboratorio urbano Rigenera) e "Contrasto alla povertà e inclusione sociale" (29 settembre, Bitonto, Palazzo Gentile).

La sessione plenaria con tutti i partecipanti ai tavoli per l'illustrazione e la condivisione dello schema del nuovo Piano sociale di zona è in programma il 5 ottobre a Bitonto nel Teatro Traetta. Tutti gli incontri si svolgeranno dalle ore 16,30 alle ore 18,30.

I soggetti che intendono prendere parte al processo di partecipazione dovranno far pervenire, entro il 20 settembre 2022, la loro manifestazione di interesse (specificando sul modulo allegato all'avviso pubblicato all'albo pretorio online del Comune le aree di intervento d'interesse) all'Ufficio di Piano dell'Ambito territoriale Bitonto-Palo del Colle all'indirizzo di posta elettronica certificata protocollo.comunebitonto@pec.rupar.puglia.it.
  • Comune di Bitonto
Altri contenuti a tema
A Bitonto torna Forni e Frantoi Aperti per promuovere l’olio extravergine di oliva A Bitonto torna Forni e Frantoi Aperti per promuovere l’olio extravergine di oliva L'iniziativa è in programma nel weekend del 25 e 26 novembre
"L'Arte dello Spettatore", sette appuntamenti con la rassegna di danza contemporanea "L'Arte dello Spettatore", sette appuntamenti con la rassegna di danza contemporanea Il cartellone di eventi è sostenuto da Comune di Bitonto e Teatro Pubblico Pugliese
“Vestigia Mortis”, dal 6 al 12 novembre la mostra di arredi funerari delle confraternite “Vestigia Mortis”, dal 6 al 12 novembre la mostra di arredi funerari delle confraternite Domenica 5 novembre, alle ore 19, la presentazione dell'iniziativa nella Chiesa di San Domenico
Medaglia d’oro al prof. Selvaggi. Sindaco Ricci: «Riconoscimento per meriti professionali e umani» Medaglia d’oro al prof. Selvaggi. Sindaco Ricci: «Riconoscimento per meriti professionali e umani» La cerimonia a cinquant'anni dal primo storico trapianto di rene nell'Italia meridionale
100mila euro da Regione a Comune di Bitonto per contrastare gli incendi nei boschi 100mila euro da Regione a Comune di Bitonto per contrastare gli incendi nei boschi Il sindaco Ricci: «Lo dobbiamo al Bosco di Bitonto e alla Lama Balice, i nostri polmoni verdi, e a tutta la comunità di Bitonto, Palombaio e Mariotto»
Ist. "San Carlo" riconsegnato al Comune. Sindaco: «Qui ospiteremo neuropsichiatria infantile» Ist. "San Carlo" riconsegnato al Comune. Sindaco: «Qui ospiteremo neuropsichiatria infantile» Il trasferimento del reparto dall'ex Ospedale di Bitonto all'ex istituto "San Carlo" ha ricevuto parere favorevole dall'Asl
La libertà al centro del festival "Il Diritto in Piazza", a Bitonto dal 6 all'8 ottobre La libertà al centro del festival "Il Diritto in Piazza", a Bitonto dal 6 all'8 ottobre La rassegna è organizzata dal Centro Studi Sapere Aude e si svolgerà tra piazza Moro, Teatro Traetta e Torrione Angioino
Stagione teatrale 2023/2024, il 20 settembre la presentazione al Teatro Traetta Stagione teatrale 2023/2024, il 20 settembre la presentazione al Teatro Traetta La programmazione è ideata e organizzata dal Comune di Bitonto e dal Teatro Pubblico Pugliese
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.