Passeggiata ecologica Bitonto
Passeggiata ecologica Bitonto
Territorio e Ambiente

Passeggiata ecologica a Bitonto, Ricci: «Riscoperto nostro paesaggio»

Domenica mattina, 18 giugno, l'iniziativa della SANB in collaborazione con altre realtà del territorio

Bitonto ha celebrato degnamente ieri, domenica 18 giugno, la Giornata mondiale dell'ambiente, grazie alla "passeggiata ecologica" organizzata dalla SANB, la società partecipata che gestisce il servizio di raccolta rifiuti in alcuni comuni del Nord Barese, in partnership con il Comitato Via francigena del Sud di Corato

Il patrocinio dell'ente comunale ed il sostegno di associazioni ambientaliste (2hands, Ambiente è Vita, Amici di Marco, ANC Bitonto, Centro ricerche di Storia e Arte Bitonto, Fare verde Bitonto, Protezione civile SASS Puglia e Ulixes) si sono rivelati fondamentali per la buona riuscita dell'iniziativa, complice un meteo favorevole.

La partenza alle ore 9.00 nella centralissima Piazza Cavour, nei pressi della chiesa di San Gaetano, è stato il preludio ad un percorso di circa 4km, culminato con l'arrivo in via Nicola Piacente. L'itinerario ciclistico, invece, misurava 18km e dopo la partenza da Piazza Cavour ha toccato anche l'agro e le frazioni di Mariotto e Palombaio.

«Siamo stati in tanti, questa mattina - ha raccontato via social il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci - alla passeggiata ecologica contro l'abbandono dei rifiuti organizzata dalla SANB Bitonto con il contributo di alcune associazioni locali. Abbiamo effettuato dei piccoli interventi di pulizia, riscoprendo e valorizzando il nostro patrimonio paesaggistico e naturale, che va sempre difeso e tutelato dai gesti di inciviltà».

Un messaggio chiaro, che non può restare confinato alla buona volontà delle associazioni ambientaliste, ma che deve essere un chiaro manifesto per il futuro a medio e lungo termine.


  • SANB
  • Passeggiata ecologica
Altri contenuti a tema
Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Il fatto è accaduto a Bitonto ed è stato raccontato dall'amministratore unico della SANB
Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre L'invito della Servizi Ambientali Nord Barese per i residenti a Bitonto
Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale igiene urbana. Le indicazioni Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale igiene urbana. Le indicazioni Non sarà effettuato il ritiro porta a porta del secco residuo
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
SANB Bitonto, inaugurato al "Vitale Giordano" il primo di sei depuratori d'acqua SANB Bitonto, inaugurato al "Vitale Giordano" il primo di sei depuratori d'acqua La cerimonia nell'ambito del progetto Raee school contest
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Sanzioni salate per chi getta la spazzatura dalle automobili
Sanb, in programma la presentazione del “Piano di interventi di bonifica in Lama Balice” Sanb, in programma la presentazione del “Piano di interventi di bonifica in Lama Balice” Incontro fissato per martedì 22 luglio
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.