
null
Parrocchia SS Sacramento di Bitonto e Santa Casa di Loreto ora unite
Ieri sera la celebrazione eucaristica presieduta dai due vescovi
Bitonto - sabato 3 maggio 2025
È stata senza dubbio una pagina storica della Chiesa locale bitontina. Ieri sera, 2 maggio, la parrocchia del SS Sacramento è stata aggregata al Santuario Pontificio della Santa Casa di Loreto. Una unione nel nome di Maria tra due città profondamente mariane.
Le celebrazione eucaristica è stata presieduta da mons. Fabio Dal Cin, arcivescovo prelato di Loreto, alla presenza del suo omologo della diocesi di Bari-Bitonto, mons. Giuseppe Satriano. Una serata che in tanti ricorderanno e che il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, ha così commentato sulle pagine social: «Oggi Bitonto ha vissuto una giornata di grazia che resterà scolpita nella memoria della nostra comunità. La parrocchia del Santissimo Sacramento è stata ufficialmente aggregata al Santuario Pontificio della Santa Casa di Loreto, rafforzando il nostro legame con uno dei luoghi più cari alla devozione mariana. A rendere questo momento ancora più prezioso è stata la presenza di monsignor Fabio Dal Cin, arcivescovo prelato di Loreto.
La sua presenza accanto al nostro arcivescovo Giuseppe Satriano e ai tanti sacerdoti intervenuti ha reso visibile la bellezza del "camminare insieme" come un'unica Chiesa - ha sottolineato il sindaco -, un solo popolo guidato dallo Spirito di Dio — come ha ricordato con parole intense don Donatello De Felice.
Come città di Bitonto - ha continuato Ricci - abbiamo voluto lasciare un segno semplice e autentico di questa comunione: abbiamo donato un ulivo, simbolo di pace e di speranza, radicato nella nostra terra e ora legato anche alla terra santa di Loreto. Il nostro stemma civico recita: "L'ulivo designa Bitonto vocata alla pace".
Mai come oggi - è l'ulteriore sottolineatura - sentiamo il dovere di essere costruttori di pace, testimoni concreti di un futuro possibile.
A nome dell'Amministrazione comunale - ha concluso il sindaco - e di tutta la nostra comunità, il più sentito ringraziamento a monsignor Dal Cin, al nostro arcivescovo Satriano, a don Donatello e a tutti coloro che, con fede e dedizione, hanno reso possibile questo giorno di festa e di grazia».
Le celebrazione eucaristica è stata presieduta da mons. Fabio Dal Cin, arcivescovo prelato di Loreto, alla presenza del suo omologo della diocesi di Bari-Bitonto, mons. Giuseppe Satriano. Una serata che in tanti ricorderanno e che il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, ha così commentato sulle pagine social: «Oggi Bitonto ha vissuto una giornata di grazia che resterà scolpita nella memoria della nostra comunità. La parrocchia del Santissimo Sacramento è stata ufficialmente aggregata al Santuario Pontificio della Santa Casa di Loreto, rafforzando il nostro legame con uno dei luoghi più cari alla devozione mariana. A rendere questo momento ancora più prezioso è stata la presenza di monsignor Fabio Dal Cin, arcivescovo prelato di Loreto.
La sua presenza accanto al nostro arcivescovo Giuseppe Satriano e ai tanti sacerdoti intervenuti ha reso visibile la bellezza del "camminare insieme" come un'unica Chiesa - ha sottolineato il sindaco -, un solo popolo guidato dallo Spirito di Dio — come ha ricordato con parole intense don Donatello De Felice.
Come città di Bitonto - ha continuato Ricci - abbiamo voluto lasciare un segno semplice e autentico di questa comunione: abbiamo donato un ulivo, simbolo di pace e di speranza, radicato nella nostra terra e ora legato anche alla terra santa di Loreto. Il nostro stemma civico recita: "L'ulivo designa Bitonto vocata alla pace".
Mai come oggi - è l'ulteriore sottolineatura - sentiamo il dovere di essere costruttori di pace, testimoni concreti di un futuro possibile.
A nome dell'Amministrazione comunale - ha concluso il sindaco - e di tutta la nostra comunità, il più sentito ringraziamento a monsignor Dal Cin, al nostro arcivescovo Satriano, a don Donatello e a tutti coloro che, con fede e dedizione, hanno reso possibile questo giorno di festa e di grazia».