Papa Bergoglio
Papa Bergoglio
Attualità

Papa Francesco domani a Bari: attesi quasi 60mila fedeli

Impegnati anche i volontari del Sass Puglia

È ormai tutto pronto per la visita di papa Francesco a Bari, in programma domani, con la messa pubblica in piazza Libertà a partire dalle 10:45. Quasi 60mila i biglietti gratuiti distribuiti ai fedeli per assistere alla funzione religiosa officiata dal Santo Padre, a chiusura dell'incontro "Mediterraneo frontiera di pace" organizzato dalla Conferenza episcopale italiana a partire dal 19 febbraio.

A Bari converranno sessanta vescovi dai venti paesi che si affacciano sul "Mare nostrum"; è attesa la presenza di oltre 500 volontari e 600 fra religiosi e religiose. Ad assistere alla messa del papa anche il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella e il premier Giuseppe Conte. Per il 23 febbraio nel piazzale di San Nicola sarà istituito un punto di accoglienza per il santo padre, con i maxi schermi per assistere all'incontro in basilica prima della messa.
Impegnati nel difficile compito di assistenza e accoglienza dei fedeli anche i volontari dei Servizi Ausiliari Security & Safety Puglia di Bitonto, che agiranno su disposizione della Sezione di Protezione Civile Regionale e del Coordinamento Provinciale di P.C.

«Il tema della pace attraversa tutta la storia della salvezza – ha commentato Monsignor Francesco Cacucci, arcivescovo di Bari-Bitonto - il Mediterraneo è stato il mare della pace e dell'armonia, ma oggi rischia di essere un cimitero; questo aiuta a comprendere perché l'incontro di Bari sia ancora una volta l'annuncio dello "shalom" del Signore».

Un momento importante non solo dal punto di vista religioso, ma anche da quello sociale e istituzionale. Non è, infatti, evento frequente che papa e presidente della Repubblica si incontrino fuori da Roma, come sottolineato anche dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: «Nel 1980 papa Giovanni Paolo II in visita a Bari cercò di costruire per la Puglia un ruolo preminente nel dialogo ecumenico e per la pace nel Mediterraneo. Poi a Bari sono venuti Benedetto XVI e papa Francesco, già nel 2018. Il fatto che la Cei abbia convocato a Bari le chiese mediterranee è per noi una grande responsabilità ma anche una grande gioia. La presenza del presidente della Repubblica è una cosa straordinaria; sono due personalità che rappresentano la vita di molti italiani e mi riempie di orgoglio averli contemporaneamente a Bari».
  • Papa Francesco
  • monsignor Francesco Cacucci
  • SASS Puglia
Altri contenuti a tema
I bimbi della "Cassano-de Renzio" per il Papa: la risposta prima dell'addio - VIDEO I bimbi della "Cassano-de Renzio" per il Papa: la risposta prima dell'addio - VIDEO Pochi giorni prima della sua morte, il pontefice ha inviato una lettera agli alunni per ringraziarli della loro vicinanza
Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di bitontini in piazza San Pietro Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di bitontini in piazza San Pietro Il feretro traslato nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove il Pontefice riposerà
Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Il provvedimento del Governatore Emiliano
Visita alla salma del Papa: le modalità per accedervi Visita alla salma del Papa: le modalità per accedervi Tanti i bitontini che nelle scorse ore sono partiti per Roma
Il ricordo degli olivicoltori di Bitonto ricevuti da Papa Francesco Il ricordo degli olivicoltori di Bitonto ricevuti da Papa Francesco Il messaggio di cordoglio di Gennaro Sicolo della CIA
Morte Papa Francesco, decisi 5 giorni di lutto nazionale Morte Papa Francesco, decisi 5 giorni di lutto nazionale Il provvedimento del Consiglio dei Ministri riunitosi in mattinata a Roma
Ora è ufficiale: i funerali di Papa Francesco si terranno il 26 aprile Ora è ufficiale: i funerali di Papa Francesco si terranno il 26 aprile Lo comunica la sala stampa vaticana
Morte di Papa Francesco, il cordoglio della Conferenza Episcopale Pugliese Morte di Papa Francesco, il cordoglio della Conferenza Episcopale Pugliese Il comunicato integrale
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.