Un'aula del Tribunale
Un'aula del Tribunale
Cronaca

Traffico di droga tra Bitonto e Nord Barese: condanne per più di 50 anni

3 anni, 6 mesi e 20 giorni per Michele Liso, il bitontino coinvolto nell'operazione "Halloween"

I Carabinieri della Compagnia di Molfetta l'avevano ribattezzata operazione "Halloween". Furono 17 le ordinanze di custodia cautelare eseguite il 31 ottobre 2017 nei confronti di persone, legate ai clan baresi Di Cosola e Diomede, che cercavano di controllare il mercato della droga e accumulare guadagni illeciti nei territori di Bitonto, Molfetta, Giovinazzo e Trani.

Il 2 luglio scorso sono arrivate le sentenze - ben 13, a pene comprese fra gli 8 anni e 20 giorni e i 16 mesi di reclusione, appena 2 le assoluzioni - nel corso del giudizio dinanzi al giudice dell'udienza preliminare del Tribunale di Trani, Maria Anna Altamura, al termine del processo di primo grado, celebrato con il rito abbreviato, per traffico di stupefacenti, tentato omicidio e minaccia aggravata.

Pesanti le condanne: 8 anni e 20 giorni (la pena più alta) per Nicola Abbrescia, 6 anni per Saverio Pappagallo, 5 anni, 10 mesi e 20 giorni per Domenico Ponte, 5 anni e 8 mesi per Alessandro Tenardi, 5 anni e 6 mesi per Michele Arciuli e per Giuseppe Pappagallo, 4 anni per Gianfranco Del Rosso, 3 anni e 10 mesi per Cosimo Damiano Spagnoletti.

Ed ancora: ​3 anni e 10 mesi per Donatella Caracciolese e per Maria Fiore (figlia di Alfredo, ucciso nel marzo 2014, e compagna di Abbrescia, ndr), 3 anni e 8 mesi per Cosma Damiano Grosso, 3 anni, 6 mesi e 20 giorni per Michele Liso, di Bitonto, e 1 anno e 4 mesi per Giuseppe Petruzzella. Uniche assoluzioni per Antonio Azzollini e Laura Zaccaria, di Giovinazzo.

L'attività investigativa, condotta dai Carabinieri della Compagnia di Molfetta, diretti dal capitano Vito Ingrosso, ha avuto inizio nel novembre del 2015 ed è stata condotta attraverso articolate attività tecniche e dinamiche, che hanno consentito di svelare l'esistenza, nei territori del Nord Barese, di una gruppo criminale armato, dedito alla gestione delle più fiorenti piazze di spaccio della droga.

Inoltre, l'attività investigativa, svolta dall'Aliquota Operativa della Compagnia di Molfetta, diretta da luogotenente Sergio Tedeschi, ha permesso di documentare come gli indagati alimentassero i predetti mercati illeciti, rifornendoli costantemente di considerevoli stock di cocaina, hashish e marijuana, così da realizzare un volume d'affari giornaliero stimato in diverse migliaia di euro.

L'inchiesta è partita dal tentato omicidio di Cosma Damiano Grosso, avvenuto nel settembre 2015 durante la festa patronale di Molfetta. Il responsabile è stato individuato nel barese Nicola Abbrescia, da tempo trasferitosi a Molfetta. Da lì è poi stato ricucito il traffico di sostanze stupefacenti tra Molfetta, Giovinazzo e Bitonto e svelato, soprattutto, un collegamento con i clan baresi Di Cosola e Diomede.

L'operazione ha confermato come le famiglie della malavita barese stiano trasferendo nell'hinterland i centri nevralgici del loro business, quello della droga. Ma la loro espansione è stata stroncata dai Carabinieri e da una sentenza, seppur di primo grado, che premia l'operato della Compagnia di Molfetta.
  • Carabinieri Bitonto
  • Operazione Halloween
  • Michele Liso
Altri contenuti a tema
Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto Si può firmare nella sede del Servizio Demografico in piazza Marconi 9, negli orari di apertura al pubblico
Furti di olive a Modugno: due denunciati, uno è di Bitonto Furti di olive a Modugno: due denunciati, uno è di Bitonto Dovranno rispondere di furto aggravato. La refurtiva, pari a circa 53 quintali, è stata restituita al legittimo proprietario
Spaccio di droga nel locale disabitato: due in carcere, in tre tornano liberi Spaccio di droga nel locale disabitato: due in carcere, in tre tornano liberi Il blitz dei Carabinieri, ieri sera, in vico Fiorito: sequestrati 264,49 grammi fra cocaina, hashish e marijuana, oltre a 500 euro
Blitz antidroga nel centro storico, il sindaco di Bitonto ringrazia i Carabinieri Blitz antidroga nel centro storico, il sindaco di Bitonto ringrazia i Carabinieri Nelle prossime ore saranno resi noti i risultati dell'operazione della Compagnia di Modugno
Ultim'ora, piazza di spaccio sotto scacco: blitz dei Carabinieri a Bitonto Ultim'ora, piazza di spaccio sotto scacco: blitz dei Carabinieri a Bitonto Operazione in serata nel centro storico
Rubato un escavatore da un cantiere di Bitonto: trovato poco distante Rubato un escavatore da un cantiere di Bitonto: trovato poco distante Il mezzo pesante, di proprietà di un'azienda di Andria, era sparito lunedì scorso. Recuperato dai Carabinieri a Giovinazzo
Sorpreso a spacciare ai domiciliari: 35enne di Bitonto finisce in carcere Sorpreso a spacciare ai domiciliari: 35enne di Bitonto finisce in carcere L'uomo, già noto, è stato fermato dai Carabinieri a Palo del Colle: aveva 350 grammi di hashish e 100 grammi di marijuana
In trasferta da Bitonto per spacciare: aveva 20 grammi di cocaina In trasferta da Bitonto per spacciare: aveva 20 grammi di cocaina Un 20enne è stato fermato dai Carabinieri a Palo del Colle: conosciuto alle forze dell'ordine, è finito agli arresti domiciliari
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.