Mons. Giuseppe Satriano
Mons. Giuseppe Satriano
Attualità

Monsignor Satriano sul referendum: «Esercitiamo coscienza civica»

L'appello dell'arcivescovo di Bari-Bitonto

L'invito è doppio: esercitare la propria coscienza civica, qualunque decisione si prenda, e non restare in ogni caso indifferenti.
Le parole non sono quelle di un politico o di un sindacalista. Questa volta arrivano dall'arcivescovo di Bari-Bitonto, mons. Giuseppe Satriano, che ha scritto una nota sulle prossime consultazioni referendarie dell'8 e 9 giugno.

«Ogni consultazione popolare - spiega Satriano - è un appuntamento importante per la nostra democrazia. Anche il prossimo referendum dell'8 e 9 giugno, è un'occasione che ci chiama a riflettere sul presente e sul futuro del nostro Paese. Siamo invitati a esercitare, con libertà e responsabilità, la nostra coscienza civica».

«Come pastore - spiega quindi l'arcivescovo di Bari-Bitonto -, sento il bisogno di invitarvi a non restare indifferenti - dice in una nota -. In un tempo segnato da sfiducia e distacco dalla politica, cresce il numero di chi sceglie forme di disinteresse al bene comune. Anche l'astenersi dall'andare a votare, se come scelta non nasce da un discernimento profondo, rischia di diventare una forma di rinuncia che va a rinforzare un'inqualificabile indifferenza alla cosa pubblica. Il referendum - è quella che però appare come una posizione netta a favore dell'affluenza alle urne -, pur abrogativo e non propositivo, è uno strumento prezioso di democrazia diretta, questa volta ci interpella su temi quali la cittadinanza per gli stranieri immigrati già integrati nella nostra società, la dignità del lavoro, la giustizia sociale, argomenti che ci toccano da vicino, in un territorio come il nostro che conosce la fatica di un lavoro sempre più precario (nella sola provincia di Bari, oltre il 90% dei contratti attivati sono precari, a tempo determinato o atipici) e un alto numero di infortuni sul lavoro (nei primi tre mesi dell'anno, oltre 2.500 persone hanno subito infortuni, 12 dei quali mortali)».
  • Referendum Bitonto
  • mons. Giuseppe Satriano
Altri contenuti a tema
Referendum, Bitonto dice sì in massa. Ma sulla cittadinanza consenso diviso Referendum, Bitonto dice sì in massa. Ma sulla cittadinanza consenso diviso Affluenza al 30,90% in città, netta approvazione per i primi quattro quesiti. Più divisivo il quinto
Referendum flop: l'affluenza definitiva a Bitonto Referendum flop: l'affluenza definitiva a Bitonto Il quorum non è stato superato
Referendum, l'affluenza definitiva dell'8 giugno a Bitonto Referendum, l'affluenza definitiva dell'8 giugno a Bitonto Urne aperte il 9 giugno dalle 7.00 alle 15.00
Referendum, l'affluenza a Bitonto alle ore 19 Referendum, l'affluenza a Bitonto alle ore 19 Sono 5.690 i bitontini che si sono recati alle urne nel primo giorno di voto
Referendum: l'affluenza a Bitonto alle ore 12.00 Referendum: l'affluenza a Bitonto alle ore 12.00 Percentuali ancora molto basse
Referendum, urne aperte a Bitonto domenica e lunedì: tutte le info Referendum, urne aperte a Bitonto domenica e lunedì: tutte le info Ci si potrà recare ai seggi dalle 7.00 alle 23.00 e domani dalle 7.00 alle 15.00
Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Urne aperte per cinque quesiti: necessario superare il quorum per la validità
Pontificale, Mons. Satriano: «Non possiamo lasciare spazi della nostra città a persone di malaffare» Pontificale, Mons. Satriano: «Non possiamo lasciare spazi della nostra città a persone di malaffare» Stamattina la celebrazione e la Supplica a Maria SS Immacolata in Cattedrale
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.