L'ospedale Di Venere di Bari
L'ospedale Di Venere di Bari
Cronaca

Medico bitontino strangolato al Di Venere, salvato dai colleghi

Tanta paura per l’aggressione ma se la caverà in 15 giorni

C'è ancora paura e incredulità fra il personale della struttura sanitaria e i colleghi del medico bitontino che mercoledì sera è stato aggredito da un paziente psichiatrico all'interno del Pronto Soccorso dell'ospedale Di Venere di Bari.
L'uomo era in servizio pomeridiano nella struttura sanitaria del capoluogo quando in triage è arrivato un paziente in evidente stato di alterazione, appena giunto dal Centro di Salute Mentale di Triggiano dove aveva dato i primi gravi segni di squilibrio. Al Di Venere la situazione è rapidamente peggiorata e l'uomo è riuscito a scappare lanciandosi proprio al collo del medico bitontino che ha subito un tentativo di strangolamento ed è stato preso a calci. Solo con l'aiuto di alcuni colleghi è riuscito a liberarsi dall'aggressore. Con enorme difficoltà il personale dell'ospedale è poi riuscito a bloccarlo sulla barella, fino all'arrivo dei Carabinieri.
Fortunatamente, nonostante la violenza dell'aggressione, il medico non ha subito gravi danni ed è stato giudicato guaribile in 15 giorni.

L'aggressione giunge, paradossalmente, a poco più di un mese dalla denuncia proprio del primario del Pronto Soccorso del Di Venere, Carlo Marzo, che è anche segretario nazionale USPPI Medici. Di Marzo aveva puntato il dito contro «la assoluta inadeguatezza della assistenza psichiatrica come prevista dalle leggi vigenti, con gravissimi disagi sia per i pazienti che per le famiglie, che sono abbandonati dalla sanità pubblica e pesino nella acuzie, scompensi e trattamenti sanitari obbligatori, sono abbandonati nei pronto soccorso senza psichiatri disponibili e costretti a frequenti trasferimenti, anche fuori regione».
Una denuncia caduta nel vuoto, a quanto pare, e che invece è stata incredibilmente profetica.
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Quasi 200 operatori formati e già in servizio per migliorare l’accesso in ospedale nei casi d’emergenza-urgenza
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie La nota di precisazione dell'ASL Bari
Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» La lettera dell'associazione "Una finestra sul blu" ai vertici dell'Asl
Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Le parole del primo cittadino: «Nessun depotenziamento dei servizi sanitari a Bitonto»
Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» La denuncia del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Fruscio: «Risposta più tempestiva ed efficace ai bisogni dei cittadini»
Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Contatti tra il primo cittadino e la ASL Bari per sostituire il vecchio sistema con uno più adeguato e moderno
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.