IMG
IMG
Territorio e Ambiente

M5s protesta sui rifiuti: «L’amministrazione non premia i cittadini virtuosi»

I grillini denunciano il rigetto della richiesta di sconto TARI a chi effettua la differenziata

«Nessuno sconto per i cittadini di Mariotto, Palombaio e del centro antico di Bitonto che, pur avendo effettuato in maniera corretta la raccolta differenziata e, pur facendo riferimento al regolamento IUC che prevede sgravi sul pagamento TARI 2016, hanno visto rigettata l'istanza per usufruire della riduzione della tassa». È la denuncia degli attivisti bitontini del Movimento 5 Stelle che hanno raccolto le segnalazioni che sarebbero arrivate da «alcuni utenti che si sono visti recapitare una comunicazione in cui si legge testualmente: "L'agevolazione di cui all'art. 59 comma 9 del vigente regolamento IUC non risulta applicabile in quanto l'operatore economico che gestisce il servizio di spazzamento, raccolta e trasporto rifiuti urbani ASV Spa, non è dotato di strumentazione tecnica idonea alla misura della quantità di rifiuti differenziati rispetto al totale del rifiuto prodotto, così come prescritto da detto comma"».
«Alla stregua del suo mentore Renzi – attaccano i pentastellati - Abbaticchio illude le famiglie residenti nelle frazioni e nel centro antico, promettendo uno sconto TARI che non sarà in grado di assicurare».
«Come può un'amministrazione illudere i cittadini - si domanda il consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle Dino Ciminiello - e scrivere un regolamento, prevedendo che il gestore del servizio raccolta rifiuti fornisca a fine anno dati che non potrà fornire perché sprovvisto delle dovute attrezzature?».
«Ancora una volta sul piano dei rifiuti e della tassazione ad essi relativa l'amministrazione Abbaticchio conferma di non essere efficace – è la conclusione dei grillini - non c'è alcuna azione di monitoraggio nel corso dell'anno l'andamento della raccolta, perdendo di mano la situazione; in assenza di monitoraggio, non vengono intraprese azioni politiche per correggere tempestivamente il tiro e non vengono assicurate le necessarie coperture finanziarie. Noi lo avevamo detto».
L'obiettivo dichiarato adesso è proporre in consiglio «la tariffazione puntuale. Ci accerteremo della dotazione strumentale e dell'accuratezza della raccolta porta a porta per ottenere un minor conferimento in discarica che produrrà una sostanziale riduzione dei costi per i cittadini sulla Tari».
  • Abbaticchio
  • Dino Ciminiello
  • Rifiuti Bitonto
  • Michele Abbaticchio
Altri contenuti a tema
Rifiuti abbandonati tra via Quorchio e via Pitregrossa, intervengono operatori Sanb Rifiuti abbandonati tra via Quorchio e via Pitregrossa, intervengono operatori Sanb Gli operatori dell'azienda hanno ripulito la zona. Santoruvo: «I responsabili saranno individuati»
Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Il fatto è accaduto a Bitonto ed è stato raccontato dall'amministratore unico della SANB
Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre L'invito della Servizi Ambientali Nord Barese per i residenti a Bitonto
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.