Pier Luigi Lopalco
Pier Luigi Lopalco
Attualità

Lopalco: «Presto i vaccini anti-Covid per gli ultra80enni in Puglia»

L'assessore: «Giovedì il via alle prenotazioni nelle farmacie»

Tempi certi in Puglia per il via alle vaccinazioni anti-Covid sui soggetti over 80. L'assessore regionale alla sanità Pier Luigi Lopalco ha rassicurato circa la partenza della fase di campagna vaccinalre riservata agli ultraottantenni: «Si comincerà a partire dal prossimo 22 febbraio con la somministrazione del vaccino Pfizer o Moderna. Da giovedì 11 febbraio sarà possibile effettuare le prenotazioni in farmacia presentando la tessera sanitaria fisicamente, o su delega, senza prescrizione del medico, tramite il sistema FarmaCup. Sarà possibile prenotarsi anche attraverso il sistema Cup, che è il sistema più capillare di cui disponiamo, oltre che attraverso il portale PugliaSalute».

Prevista una differente cadenza per coloro che saranno vaccinati in ambulatorio (nelle sedi Asl individuate su tutto il territorio regionale) e chi sarà sottoposto alla vaccinazione a domicilio.

«Da lunedì 15 febbraio sarà la volta delle prenotazioni per i vaccini Astrazeneca degli operatori scolastici e dei componenti delle forze dell'ordine, intesi come personale in buona salute. Le vaccinazioni di insegnanti e operatori delle forze dell'ordine saranno gestite direttamente dalle rispettive amministrazioni» ha specificato Lopalco.

La Fase1 della campagna vaccinale, che ha riguardato gli operatori sanitari, le Rsa, gli odontoiatri e i medici di libera professione, si concluderà nella terza settimana di febbrao: sono 140mila circa la dosi già somministrate con Pfizer e Moderna, con 60milasoggetti che hanno già ricevuto la seconda dose. La Fase1 si completerà con la vaccinazione anche dei farmacisti.

«Stiamo procedendo nel rispetto dei tempi nel rispetto del programma del piano vaccinale approvato a livello nazionale a fine dicembre. Sarà una sfida difficile, ma contiamo di farcela con l'aiuto di tutto il sistema istituzionale pugliese» ha rimarcato l'assessore.

«Come già avvenuto in questi mesi abbiamo accolto con favore la richiesta formulata dalla Regione Puglia e messo a disposizione la rete delle farmacie, capillarmente presenti sul territorio, per un'attività fondamentale per gli anziani delle nostre comunità» ha sottolineato Francesco Fullone, presidente di Federfarma Bari e Puglia.
«Tutti sappiamo che un anziano non ha facilità di accesso a internet e allo stesso tempo rientra in un target che fa riferimento alle farmacie per necessità. In questo contesto si inserisce la possibilità di agevolare la prenotazione del vaccino per loro nelle nostre strutture. Ci fa piacere che le farmacie continuino ad avere un ruolo centrale nella gestione di questa pandemia, e che ci sia dalla parte della regione un riconoscimento gratificante del lavoro che sino ad oggi abbiamo svolto quotidianamente» ha concluso.
  • Regione Puglia
  • Vaccini
  • Covid
  • Pier Luigi Lopalco
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1065 contenuti
Altri contenuti a tema
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Il provvedimento del Governatore Emiliano
Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Si celebra la Giornata nazionale in loro memoria
"Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice "Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice Il piano, rivolto agli studenti delle scuole primarie, educa i bambini all'importanza di un'alimentazione consapevole
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.