Le indagini dei Carabinieri
Le indagini dei Carabinieri
Cronaca

Lo spaccio anche durante il lockdown, la base era Palo: 19 arresti

L’operazione ha riguardato anche Modugno, Bitonto, Corato, Bisceglie, Trani e Ruvo di Puglia

19 arresti per spaccio di droga, pure in pieno lockdown, fra Palo del Colle e dintorni. È scattato all'alba il blitz dei Carabinieri della Compagnia di Molfetta che hanno chiuso un'inchiesta condotta nei primi sei mesi del 2020, periodo in cui non si poteva neanche uscire da casa se non per la spesa o per altre esigenze.

Nonostante ciò centinaia di clienti - segnalati come assuntori di droga alla Prefettura - raggiungevano Palo del Colle per incontrare i pusher e comprare droga, in particolare eroina, venduta a 15 euro al grammo (con sconti sino a 13 euro), ma anche cocaina e marijuana. Nella notte appena trascorsa, 100 Carabinieri del Comando Provinciale di Bari sono stati impegnati in un'operazione antidroga fra Palo del Colle, Modugno, Bitonto, Corato, Bisceglie, Trani e Ruvo di Puglia.

Sono complessivamente 19 (fra cui due cugini omonimi di Palo del Colle, Vito Giuseppe Marcello, di 26 e di 28 anni, che avrebbero gestito la fitta rete dei pusher, nda) i soggetti raggiunti da un'ordinanza di custodia cautelare (9 in carcere, altrettanti ai domiciliari oltre a 1 divieto di dimora), emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bari, Paola Angela De Santis, su richiesta del pubblico ministero della Procura della Repubblica del capoluogo, Lanfranco Marazia.

Gli arrestati, a cui il Tribunale di Bari ha riconosciuto la sussistenza di gravi indizi di colpevolezza, sono accusati a vario titolo dei reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, con l'aggravante dell'ingente quantitativo. Le indagini, svolte nel primo semestre del 2020, durante il lockdown disposto dal Governo per fronteggiare la prima fase della pandemia, hanno evidenziato l'esistenza di una cospicua attività di spaccio di stupefacenti con base logistica a Palo del Colle.I traffici illeciti riguardavano ogni tipo di stupefacente, con una certa predilezione per l'eroina , chiamata «la nera» nel gergo criptico adoperato da spacciatori e acquirenti nel corso delle conversazioni intercettate. Al centro delle indagini i cugini Marcello, presunti protagonisti di un traffico di droga destinato, da un lato, a soddisfare le esigenze di acquisto per consumo personale di alcuni assuntori locali e dall'altro ad alimentare la filiera di spaccio al dettaglio in altri comuni.

Un duplice livello di operatività con lo stupefacente, di natura eterogenea, che veniva venduto sia in considerevoli quantità (a "pezzi interi" di decine di grammi) ad altri soggetti, dimoranti in altri comuni che, a loro volta, lo ​smerciavano nei propri territori, sia al dettaglio, nelle piazze di spaccio di Palo e dintorni, avvalendosi della collaborazione di altre persone a cui sarebbe stato affidato il ruolo di presidiare i siti, secondo una turnazione quotidiana che li vedeva attivi sino a sera.

Sono stati oltre 7mila, in 3 mesi, i casi di spaccio monitorati, con i 150 assuntori che, incuranti delle restrizioni Covid, giungevano a Palo per approvvigionarsi di droga. Le cessioni documentate avvenivano in prossimità di zone molto frequentate, come la stazione,, il cimitero e la villa comunale. Tra i luoghi utilizzati anche la sede dell'associazione "Beneficienza per Palo", ove molti degli indagati erano soliti trattenersi per pianificare, secondo gli inquirenti, i propri traffici illeciti.

Durante il periodo delle indagini sul campo, sono state arrestate 15 persone e denunciate altre 5. «Dalle investigazioni viene fuori l'allarmante constatazione di un massiccio ritorno al consumo di eroina - spiegano i Carabinieri - resa particolarmente attrattiva dal prezzo più basso rispetto a quello di altre sostanze».

I NOMI


Misura cautelare personale della custodia in carcere:
  1. Marcello Vito Giuseppe, nato a Grumo Appula il 03/08/1993, residente a Palo del Colle;
  2. Marcello Vito Giuseppe, nato a Grumo Appula il 30/08/1995, residente a Palo del Colle;
  3. Abidi Hosni, nato a Bousalem (Tunisia) il 18/02/1984, residente a Palo del Colle;
  4. Ungaro Michele, nato a Bitonto il 27/12/1976, residente a Palo del Colle;
  5. Carione Cosimo, nato a Bitonto il 03/05/1968, residente a Palo del Colle;
  6. Cafaro Anna, nata a Terlizzi l'11/07/1973, residente a Palo del Colle;
  7. Amorese Leonardo, nato a Corato il 10/09/1965, ivi residente;
  8. Carducci Salvatore, nato a Bisceglie il 19/02/1978, ivi residente;
  9. Carnicelli Gianluca, nato ad Andria il 18/01/1973, residente a Trani.
Misura cautelare personale degli arresti domiciliari:
  1. Margutti Agata, nata a Bisceglie il 04/11/1981, ivi residente;
  2. Gattello Giuseppe, nato a Brescia il 17/11/1980, , residente a Bisceglie;
  3. Altamura Gianfranco, nato a Koln (Germania) il 14/02/1975, residente a Corato;
  4. Dandriccio Rosa Katin, nata a Barletta il 23/08/1984, residente a Trani;
  5. D'Abramo Nicoletta, nata a Terlizzi il 30/09/1981, residente a Ruvo di Puglia;
  6. Ferrucci Alessio, nato a Corato il 03/08/1989, ivi residente;
  7. Caputo Giacomina, nata a Modugno il 26/09/1974, ivi residente;
  8. Bellino Nicola, nato a Modugno il 17/01/1972, ivi residente;
  9. Fiore Luigi, nato a Ruvo di Puglia il 02/05/1969, ivi residente.
Misura cautelare del divieto di dimora in Palo del Colle:
  1. Vaccariello Francesco, nato a Modugno il 20/12/1983, ivi residente.
  • Arresti Bitonto
  • Carabinieri Bitonto
Altri contenuti a tema
Rapina da 2 milioni in valori e tabacchi. In manette un 45enne di Bitonto Rapina da 2 milioni in valori e tabacchi. In manette un 45enne di Bitonto Si tratta di Giuseppe Climaco. Il 20 ottobre 2021 un commando bloccò un autoarticolato all'uscita di Bari sud
Si finge carabiniere e truffa un negoziante: ai domiciliari un 53enne di Bitonto Si finge carabiniere e truffa un negoziante: ai domiciliari un 53enne di Bitonto L'uomo la seconda volta si era finto un corriere, la terza volta ha rapinato il titolare del portafoglio
Auto rubate e cannibalizzate, arrestato un 27enne a Bitonto Auto rubate e cannibalizzate, arrestato un 27enne a Bitonto L'uomo, un incensurato di Cerignola, stava guidando un furgone che trasportava pezzi di auto rubate
Operazione "Pandora", 22 arresti tra i Capriati e Mercante-Diomede. I NOMI Operazione "Pandora", 22 arresti tra i Capriati e Mercante-Diomede. I NOMI Sei sono di Bitonto: tra questi Giuseppe Rocco Cassano, Vincenzo Screti e Vincenzo Surriano. Condannati a 140 anni di carcere
A Palo recuperate due auto in procinto di essere cannibalizzate. Un arresto in flagranza A Palo recuperate due auto in procinto di essere cannibalizzate. Un arresto in flagranza L'operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Modugno
Estorsione al centro scommesse, quattro arresti: due sono di Bitonto Estorsione al centro scommesse, quattro arresti: due sono di Bitonto I fatti avvenuti lo scorso novembre, in carcere sono finiti anche Gaetano Caputo e Paolo Mena. Contestato il metodo mafioso
Furto d'auto con inseguimento: banda di ladri inseguita per 20 chilometri Furto d'auto con inseguimento: banda di ladri inseguita per 20 chilometri A bordo di un'Audi A3 sono riusciti a sfuggire ai Carabinieri raggiungendo folli velocità. L'inseguimento da Palo a Terlizzi
Guerra tra clan a Bitonto, tre arresti. Accusati degli omicidi Napoli e Dellino Guerra tra clan a Bitonto, tre arresti. Accusati degli omicidi Napoli e Dellino In manette Giuseppe Digiacomantonio, Salvatore Ficarelli e Giosuè Perrelli, condannati a pene comprese fra i 20 e i 17 anni
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.