La Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza
Cronaca

"Levante", nell'operazione rispunta il nome del commercialista Noviello

L'uomo è da ieri rinchiuso in carcere. Sarebbe anche intervenuto «per favorire» un'operazione di «riciclaggio di 30 milioni di euro»

Era il loro commercialista di fiducia. 63 anni, originario e residente a Bitonto, Francesco Paolo Noviello, da ieri rinchiuso in cella e con procedimenti in corso per reati tributari e falsità ideologica, è ritenuto dagli inquirenti che gli hanno stretto le manette ai polsi il «capo e l'organizzatore dell'associazione per delinquere».

L'uomo, che per vari anni ha rappresentato l'unica scialuppa di salvataggio del calcio bitontino e già finito agli arresti il 5 luglio 2018 con l'imprenditore Francesco Giordano, nell'ambito di un'inchiesta su una frode fiscale da quasi 300 milioni di euro messa in atto da un'associazione per delinquere, attraverso un consorzio di ditte operanti nel settore della macellazione, «avrebbe curato - è scritto -, quale professionista di fiducia di Giordano la contabilità ufficiale» di alcune società.

Avrebbe «asseverato i crediti Iva inesistenti in capo alle società, inviato le dichiarazioni Iva e quelle integrative, provvedendo all'invio telematico all'Agenzia delle Entrate dei modelli F24 contenenti le compensazioni indebite». Avrebbe «messo a disposizione del sodalizio la Levante s.r.l.», da lui costituita, «nell'ambito del disegno criminoso finalizzato all'acquisizione del compendio aziendale sottoposto a sequestro della Bel Ami s.r.l., società riconducibile a Emanuele Sicolo».

Di Sicolo si è già scritto: condannato per associazione di stampo mafioso e noto per una lunga serie di reati, era stato arrestato dalla Polizia di Stato il 17 marzo 2016, nell'ambito dell'operazione "Do ut des" sul clan Parisi. Noviello, invece, per gli inquirenti, si sarebbe adoperato «con altri sodali per la continuità del sistema illecito, finalizzato alla creazione di ingenti capitali, costituendo quattro nuove società a responsabilità limitata, facendo sistematico ricorso a prestanome».

Infine sarebbe intervenuto, quale intermediario fra Francesco Leone e Francesco Giordano «per favorire l'operazione di riciclaggio di 30 milioni di euro, custoditi all'interno di un caveau ubicato in un'imprecisata località della Confederazione Elvetica» e «provenienti da un sequestro di persona a scopo di estorsione», per il cui trasferimento, in parte in Italia e all'estero, lo stesso Giordano, con i due capi del sodalizio, Antonio Paolo Zefferino e Luigi Spinelli, s'era reso disponibile.

«L'operazione non andava a buon fine - si legge agli atti dell'inchiesta - per cause indipendenti dalla volontà dei soggetti coinvolti nell'illecita operazione». Una curiosità: il commercialista Noviello avrebbe anche «messo a disposizione del sodalizio criminale la società Levante s.r.l.», da cui prende il nome l'operazione.
  • Francesco Paolo Noviello
  • Arresti Bitonto
Altri contenuti a tema
Spaccio di droga nel locale disabitato: due in carcere, in tre tornano liberi Spaccio di droga nel locale disabitato: due in carcere, in tre tornano liberi Il blitz dei Carabinieri, ieri sera, in vico Fiorito: sequestrati 264,49 grammi fra cocaina, hashish e marijuana, oltre a 500 euro
Sorpreso a spacciare ai domiciliari: 35enne di Bitonto finisce in carcere Sorpreso a spacciare ai domiciliari: 35enne di Bitonto finisce in carcere L'uomo, già noto, è stato fermato dai Carabinieri a Palo del Colle: aveva 350 grammi di hashish e 100 grammi di marijuana
In trasferta da Bitonto per spacciare: aveva 20 grammi di cocaina In trasferta da Bitonto per spacciare: aveva 20 grammi di cocaina Un 20enne è stato fermato dai Carabinieri a Palo del Colle: conosciuto alle forze dell'ordine, è finito agli arresti domiciliari
Non si ferma all'alt: scatta l'inseguimento, poi lo schianto contro un muro Non si ferma all'alt: scatta l'inseguimento, poi lo schianto contro un muro Arrestato dai poliziotti del Commissariato un 48enne del posto. Non s'è fermato quando una volante gli ha intimato di bloccarsi
Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto L'uomo, rintracciato a Bari, dovrà scontare una pena complessiva di 11 anni di reclusione. È stato trasferito nel carcere del capoluogo
Cocaina e eroina nascoste in camera da letto, arrestato un 32enne Cocaina e eroina nascoste in camera da letto, arrestato un 32enne L'uomo, incensurato, è stato trasferito in carcere. Nella sua abitazione, i Carabinieri hanno trovato 1,5 chilogrammi di droga
Incastrato dalle telecamere, preso ladro seriale: anche un furto in chiesa Incastrato dalle telecamere, preso ladro seriale: anche un furto in chiesa Un 38enne, arrestato dai Carabinieri, è finito in carcere. Presa di mira anche la parrocchia di Sant'Andrea Apostolo
Con droga e pistola durante i festeggiamenti dell'Immacolata, arrestato un 34enne Con droga e pistola durante i festeggiamenti dell'Immacolata, arrestato un 34enne Antonio Sifanno è stato fermato lunedì sera dai Carabinieri nel pieno della festa patronale: aveva una calibro 9 e 871 grammi di droga
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.