La droga sequestrata dalla Polizia Stradale
La droga sequestrata dalla Polizia Stradale
Cronaca

Le vie della droga sono infinite. Via mare e poi lungo l'autostrada

La rotta balcanica è tornata importante, ma lo spaccio di stupefacenti passa anche lungo l'A14

Arriva via mare, il modo più semplice e veloce per fare arrivare in Italia tonnellate di sostanze stupefacenti. Così, l'Adriatico, dai Balcani all'Italia, è a tutti gli effetti tornato ad essere un'autostrada per il trasporto di notevoli quantitativi di cocaina, eroina, hashish e marijuana.

Nascosti nel doppiofondo di autovetture e tir che attraccano al porto di Brindisi o sbarcate da gommoni o da motoscafi che nottetempo attraversano l'Adriatico. Proprio come quello bloccato dalla Guardia di Finanza al largo di Monopoli, condotto da un 48enne, arrestato in in flagranza: a bordo sono stati sequestrati circa 450 chilogrammi di sostanze stupefacenti (di cui 418 chilogrammi di marijuana e 31 chilogrammi di hashish) suddivisi in 45 involucri.

I colli sono risultati tutti contrassegnati da sigle di diverso colore a seconda delle zone di produzione, del tipo di sostanza stupefacente, nonché dei destinatari in Italia in un affare con guadagni da capogiro su cui, da tempo, ha acceso i riflettori l'Antimafia. E proprio quei colli - è il ragionamento degli inquirenti - sarebbero giunti in tutta Italia, nelle ore notturne, attraverso le autostrade, la direttrice principale del traffico di sostanze stupefacenti.

A luglio la Polizia Stradale di Bari, durante un posto di blocco sull'autostrada A14 in corrispondenza di Bitonto, fermò la Renault Laguna di un albanese, residente nel centro Italia. L'uomo, fermato, ebbe un atteggiamento nervoso e insofferente: aveva già diversi precedenti per droga e gli era stata anche revocata la patente. Gli agenti della Polstrada trovarono sotto la cappelliera del portabagagli 54 chilogrammi di marijuana confezionata in 26 involucri.

Altro giro, altra corsa, nei giorni scorsi. In particolare, sempre sul tratto autostradale dell'A14, gli uomini della Polizia Stradale di Bari, giunti in agro del comune di Bitonto, si sono imbattuti in una Ford SMax, che procedeva ad alta velocità in carreggiata nord. Alla vista degli agenti, che gli avevano intimato l'alt, il conducente dell'auto dapprima ha fatto intendere di volersi fermare ma, ad un tratto, ha accelerato bruscamente ed è fuggito a folle velocità.

L'inseguimento s'è protratto sino a Trani dove dal mezzo sono scesi due uomini i quali sono fuggiti a piedi. Nell'auto, invece, i poliziotti hanno recuperato oltre 160 chili di marijuana, confezionata in grossi sacchi. Un mercato florido, quello della droga. Via mare, dai Balcani, e poi lungo le autostrade.
  • Droga Bitonto
Altri contenuti a tema
Processo clan Conte per traffico stupefacenti, il sindaco di Bitonto dà mandato per proseguire in Cassazione Processo clan Conte per traffico stupefacenti, il sindaco di Bitonto dà mandato per proseguire in Cassazione Una nota social per confermare l'impegno dell'ente comunale affinché vengano perseguiti sino in fondo
Blitz antidroga nel centro storico, il sindaco di Bitonto ringrazia i Carabinieri Blitz antidroga nel centro storico, il sindaco di Bitonto ringrazia i Carabinieri Nelle prossime ore saranno resi noti i risultati dell'operazione della Compagnia di Modugno
Ultim'ora, piazza di spaccio sotto scacco: blitz dei Carabinieri a Bitonto Ultim'ora, piazza di spaccio sotto scacco: blitz dei Carabinieri a Bitonto Operazione in serata nel centro storico
Con droga e pistola durante i festeggiamenti dell'Immacolata, arrestato un 34enne Con droga e pistola durante i festeggiamenti dell'Immacolata, arrestato un 34enne Antonio Sifanno è stato fermato lunedì sera dai Carabinieri nel pieno della festa patronale: aveva una calibro 9 e 871 grammi di droga
L'ex scuola Pantaleo diventa una base di spaccio: trovata droga L'ex scuola Pantaleo diventa una base di spaccio: trovata droga Blitz degli agenti del Commissariato nel cuore del centro storico: sequestrate dosi di cocaina, hashish e marijuana
Marilena Albanese (SERD): «Esiste un legame tra disagi mentali e dipendenze» Marilena Albanese (SERD): «Esiste un legame tra disagi mentali e dipendenze» La nostra intervista al dirigente medico Asl Ba nel Servizio delle Dipendenze Patologiche presso l’U.O. Bitonto-Ruvo di Puglia
Controlli ad "alto impatto" a Bitonto. Un arresto, sequestrata droga Controlli ad "alto impatto" a Bitonto. Un arresto, sequestrata droga Vasta operazione della Polizia di Stato in via La Malfa al quartiere 167: sequestrati oltre 150 grammi tra marijuana e hashish
Bitonto criminale in un servizio de Le Iene Bitonto criminale in un servizio de Le Iene Con Cerignola e Andria, triste protagonista del blitz dello scorso settembre, andato in onda su Italia 1
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.