Laurea a Vito Vacca
Laurea a Vito Vacca
Cultura, Eventi e Spettacolo

Laurea alla memoria per Vito Vacca, il musicista di Bitonto stroncato da un cancro

Il Politecnico di Bari gliel'ha conferita negli scorsi giorni per onorare il suo impegno accademico

Aveva raggiunto questo prestigioso traguardo ma una tremenda malattia gli ha impedito di goderne appieno, finendo poi per togliergli anche la vita; adesso però la sua Università rimedia e gli concede quello che il cancro gli ha portato via.
Laurea alla memoria per Vito Vacca, il musicista di Bitonto stroncato da un tumore ad aprile del 2018, ma rimasto nel cuore di tutti per la sua grande bontà e la sua inesauribile voglia di vivere e donarsi. Il prestigioso riconoscimento è arrivato negli scorsi giorni da parte del Politecnico di Bari che gli ha conferito, per il tramite del rettore, Eugenio Di Sciascio, la laurea alla memoria in Ingegneria Meccanica. Una decisione che riconosce il grande impegno profuso anche in campo accademico dal tastierista bitontino, che aveva completato il suo percorso di studi brillantemente, un po' come il suo cammino musicale e umano.

«Le soddisfazioni dei fratelli vanno condivise – hanno commentato i colleghi di palco dei Sopravvissuti e Sopravviventi, la cover band di Ligabue in cui suonava - siamo orgogliosi di te Vito per questo grande traguardo che avevi di fatto raggiunto ma che il destino non ti ha lasciato godere e apprezzare. Siamo sempre stati orgogliosi di te, a prescindere da tutto, ma è giusto che in questa vita tutti conoscano il tuo valore, non solo musicale. Auguri Ingegner Vito Vacca!».
Una gioia condivisa anche da tutti gli altri musicisti e amici che hanno percorso con lui un pezzo di strada insieme, apprezzando le straordinarie doti umane e artistiche di un grande figlio di questa città.
  • Musica
Altri contenuti a tema
A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” Si terrà nella piazza del “Milite Ignoto”
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Domani sera a Bitonto Balli Macabri e danze ungheresi con ArmoniEnsemble Domani sera a Bitonto Balli Macabri e danze ungheresi con ArmoniEnsemble Appuntamento alla Galleria Devanna alle 17.45
Alla reunion degli Oasis la Puglia risponde con la nostalgia Oesais Alla reunion degli Oasis la Puglia risponde con la nostalgia Oesais L'esilarante parodia del duo Toti e Tata torna in auge e i fan chiedono sui social un concerto a Molfetta o Bitonto
Tommaso Paradiso a Molfetta per il The Best Music Festival Tommaso Paradiso a Molfetta per il The Best Music Festival Appuntamento giovedì 22 agosto per l'evento organizzato da PDL Comunicazione
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.