Un frame del video dei Dialett Story
Un frame del video dei Dialett Story
Territorio e Ambiente

La videopoesia contro l’abbandono di rifiuti dei Diàlett Story è commovente

«V’avita verghegnà la faccie». Poi l’invito a chiamare l’ASV per il ritiro degli ingombranti

«Se non l'avete capito in italiano, adesso ve lo diciamo in dialetto». Inizia così la "videopoesia" dei Diàlett Story, gruppo folk popolare bitontino, stufo di vedere la città oltraggiata ogni giorno dall'abbandono indiscriminato di rifiuti, che ha deciso di realizzare e consegnare alla "rete" il proprio appassionato invito a chiamare il numero verde dell'Azienda Servizi Vari, piuttosto che lasciare gli ingombranti dove capita.

«800 037 067. Questo è il numero da chiamare per il ritiro degli ingombranti – inizia la poesia del gruppo musicale, rigorosamente in dialetto - non si può trattare Bitonto come una discarica a cielo aperto. Basta, non vi sopportiamo più. Dovete avete rispetto del paese come lo avete delle vostre case, perché è il salotto della casa di ognuno. E se Bitonto si presenta in quel modo posso solo immaginare cosa c'è nelle vostre case».

«Per fortuna siete in pochi – recita ancora il pezzo dei Diàlett Story - ma non l'avete capito che basta chiamare l'azienda per il ritiro degli ingombranti? Ma non vi vergognate nemmeno "la faccia" quando uscite di notte come i ladri dalle vostre case per non farvi vedere e per andare a buttare quest'immondizia? Voi pensate di non essere visti, in realtà c'è sempre qualcuno che vede, solo che in troppi preferiscono farsi i fatti propri. Questo è un messaggio a tutti i bitontini: denunciateli questi sporcaccioni, non abbiate paura di niente, denunciamoli tutti questi farabutti luridi e zozzoni».

«L'ho fatto in dialetto – spiega ancora la poesia - perché alcuni non l'hanno capito in italiano "scritto" il messaggio, figuriamoci se avrebbero potuto capirlo in italiano "parlato". Bitonto è il cuore nostro, rispettiamolo, non va maltrattato. Basta, piantatela di girare attorno alla villa comunale per scaricare la vostra immondizia: quello è il cuore della città, frequentato dagli anziani, dai bambini e dalle mamme per fare una passeggiata. Basta!».

  • Asv
  • Rifiuti Bitonto
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Sanzioni salate per chi getta la spazzatura dalle automobili
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Resterà comunque aperto il Centro Comunale di Raccolta dalle ore 7.00 alle 19.00
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.