Bitonto Blues Festival
Bitonto Blues Festival
Cultura, Eventi e Spettacolo

La tredicesima edizione del Bitonto Blues Festival all’insegna di artisti d’eccezione e musica di qualità

Concerti gratuiti nelle tre serate del 5, 6 e 7 settembre prossimi

Artisti straordinari e musica di qualità saranno ancora una volta i protagonisti della tredicesima edizione del Bitonto Blues Festival, diventato negli anni un evento importante a livello nazionale. Da venerdì 5 settembre la rassegna musicale, che prevede 6 concerti gratuiti, tornerà ad affascinare il pubblico con i suoi ritmi inconfondibili. Il cuore pulsante del festival sarà come sempre la splendida cornice di piazza Cattedrale, che si trasformerà in un vero e proprio tempio del blues. "Anche quest'anno il Bitonto Blues Festival si presenta come un grande evento che abbraccia musica, passione, ma anche comunità – sottolinea il direttore artistico Beppe Granieri -. La 13ma edizione, infatti, ha registrato un'importante partecipazione e un forte entusiasmo del "popolo social", confermandosi come appuntamento culturale di rilievo non solo per la città, ma anche per l'intero territorio".

IL PROGRAMMA
Ad aprire il Bitonto Blues Festival, nella serata di venerdì 5 settembre, sarà Gianluca De Palo, musicista lombardo dalla chitarra affilata e dall'anima blues profondamente autentica. Con la sua tecnica fingerstyle e l'armonica dona al pubblico un sound graffiante e allo stesso tempo poetico.
Si continua con una combo esplosiva: X Jam Band & Deviana P. Morgan, insieme per una serata di rhythm & blues ad altissimo voltaggio. Un mix perfetto tra groove e una voce che arriva dritta al cuore. X-Jam è un super gruppo capitanato dal percussionista Luca Giometti che ha collaborato con i nomi più impostanti del blues e del fusion internazionale, che propone un fantastico repertorio della black music, interpretato dalla vocalist giamaicana Deviana P. Morgan. Il progetto musicale "Singin' The DIVAS" è in sostanza un tributo alla musica nera al femminile dagli anni '60 ai nostri giorni, attraverso le figure delle più grandi interpreti che ci hanno regalato canzoni meravigliose e grandi emozioni.
La seconda serata di sabato 6 settembre accoglierà un grande musicista genovese, tornato da qualche anno in Puglia, sua terra natia. Giacomo Caliolo negli anni '70 ha aperto i concerti di numerosi artisti come De Gregori, ha scritto testi per Mal dei Primitives e Cristina Hansened e per un decennio ha suonato nella formazione dei Rondò Veneziano. A metà degli anni '90 il colpo di fulmine e la passione per il blues, con l'inizio dell'avventura della band che sa come far vibrare ogni nota: Giacomo Caliolo & The Blues Groovers, un gruppo affiatato che ha già infiammato festival e club in tutta Italia.
Nella seconda parte di sabato, si esibirà una band che sa come far muovere ogni fibra del corpo: sono i veneti The Twisters & Alice Violato. Con alle spalle anni di live nei migliori festival italiani ed europei, i Twisters sono una garanzia di ritmo e divertimento. Al loro fianco, la voce potente e raffinata di Alice Violato, una delle interpreti più brillanti della scena blues italiana. Tra swing, rhythm & blues e tanto groove, ci sarà spazio per emozioni uniche ed energia coinvolgente.
Il Bitonto Blues si chiuderà domenica 7 settembre, con 2 concerti esplosivi. Sul palco, una formazione tutta pugliese capitanata dal cantautore Vi Rey, istrionico performer soul e funky, che regalerà al pubblico grandi successi del panorama musicale soul, funky e rhythm & blues. Solitamente, durante l'esibizione della Vi Rey Band, gli spettatori preferiscono ballare, piuttosto che restare incollati sulla propria sedia.
La tredicesima edizione avrà una degna conclusione, ospitando il compositore Marco Bartoccioni, in arte Bartok, un musicista italiano di fama internazionale, virtuoso della lap steel guitar, chitarrista e polistrumentista con oltre 25 anni di carriera alle spalle. Ha collaborato con numerosi artisti internazionali, tra cui Teresa De Sio, Mike Greene, Millie McLane, Chad Cromwell, Adam Nitti, Dave Bechtel, Lecia Louise e Leszek Cichonski . La sua musica lo ha portato in tounèe in tutto il mondo: Stati Uniti, Russia, Francia, Germania, Svezia, Svizzera, Austria, Paesi Bassi, Polonia, Inghilterra, Belgio, Bulgaria e Spagna. La Marco Bartoccioni Band è un progetto musicale sperimentale che fonde il blues tradizionale con influenze rock ed elettronica. Utlizzando strumenti come Theremin, Moog, Drum Pad e Lap Steel, il trio crea sul un'esperienza sonora moderna, vibrante e originale.
Ogni sera, dalle 20.30 alle 21, il conduttore Pierluigi Morizio terrà un "Focus Talk" con diversi ospiti, su temi importanti quali: "L'energia e l'ambiente", lo "sport" e la "cultura". A seguire i concerti gratuiti (ore 21), trasmessi anche in diretta streaming sui canali social Facebook e Youtube del Bitonto Blues Festival.
Il BBF è cofinanziato dal Comune di Bitonto e dalla Camera di Commercio di Bari. Main sponsor è la GDS Sole Italie
  • Bitonto Blues Festival
Altri contenuti a tema
Grande successo per la 12^ edizione del Bitonto Blues Festival Grande successo per la 12^ edizione del Bitonto Blues Festival La rassegna musicale è andata in scena lo scorso fine settimana in piazza Cattedrale
Dal 6 all'8 settembre in piazza Cattedrale torna il Bitonto Blues Festival Dal 6 all'8 settembre in piazza Cattedrale torna il Bitonto Blues Festival La rassegna musicale è giunta alla dodicesima edizione
Bitonto Blues Festival, oggi la serata conclusiva in piazza Cattedrale Bitonto Blues Festival, oggi la serata conclusiva in piazza Cattedrale Ospiti il chitarrista calabrese Enzo Tropepe e Maurizio Pugno Sacromud Project
BBF 2023, Southern Weath e Antonio Gambacorta Trio questa sera in piazza Cavour BBF 2023, Southern Weath e Antonio Gambacorta Trio questa sera in piazza Cavour Penultima serata per la rassegna musicale bitontina
Bitonto Blues Festival, Mario Insenga e Dr. Sunflower Jug Band questa sera a Mariotto Bitonto Blues Festival, Mario Insenga e Dr. Sunflower Jug Band questa sera a Mariotto Secondo appuntamento della tradizionale rassegna musicale diretta da Beppe Granieri
I Mandolin Blues & River Blonde aprono questa sera il Bitonto Blues Festival 2023 I Mandolin Blues & River Blonde aprono questa sera il Bitonto Blues Festival 2023 La rassegna, cofinanziato dal Comune di Bitonto, è giunta alla decima edizione
Dal 31 agosto al 3 settembre torna il Bitonto Blues Festival Dal 31 agosto al 3 settembre torna il Bitonto Blues Festival La rassegna musicale è giunta alla sua decima edizione
Successo per il Bitonto Blues Festival. Beppe Granieri: «Ci rimetteremo subito a lavoro» Successo per il Bitonto Blues Festival. Beppe Granieri: «Ci rimetteremo subito a lavoro» Si è conclusa domenica scorsa la nona edizione del Bitonto Blues Festival
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.