I Sonics in piazza XXVI Maggio a Bitonto
I Sonics in piazza XXVI Maggio a Bitonto
Cultura, Eventi e Spettacolo

La festa patronale bitontina fa tendenza dentro e fuori la Puglia

Danze aeree e fontane danzanti anche per Santa Rosalia a Palermo e il Locus Festival

È stato un luglio carico di soddisfazioni per il Comitato feste patronali di Bitonto. Anche se fuori stagione, gli uomini e le donne guidati dal presidente Nicola Pice hanno potuto, indirettamente, provare enorme soddisfazione nel vedere le scelte adottate per gli spettacoli di punta di questa edizione sono state condivise anche per la festa di Santa Rosalia a Palermo e per il prestigioso Locus Festival di Locorotondo.
Quando, a inizio maggio di quest'anno, il Comitato ha annunciato i nomi inseriti nel programma non sono stati pochi i bitontini che hanno manifestato perplessità: per la prima volta nella storia si rinunciava al cantante di grido per uno spettacolo alternativo, per altro molto suggestivo, e realizzato in una location nuova per la festa: Piazza XXVI Maggio.
L'ansia dell'attesa e la preoccupazione per la riuscita dell'evento si sono sciolti però la sera del 27 maggio, quando migliaia di persone, molte provenienti anche dai paesi vicini, hanno assistito a bocca aperta alle evoluzioni aeree degli acrobati di Sonics. Identico successo anche al Locus Festival di Locorotondo, dove le danze aeree dei ballerini di Elisa Barrucchieri, già protagonisti del corteo di San Nicola a Bari, hanno incantato pubblico e critica.
A Palermo l'analogia ha rasentato la copia, perchè in occasione della festa patronale dedicata a Santa Rosalia, gli organizzatori hanno scelto sia i Sonics, che hanno realizzato uno spettacolo interamente dedicato alla capitale siciliana, sia le Fontane Danzanti Dominici's, da due anni ormai ospiti fisse davanti alla Villa Comunale con le loro suggestioni e mirabolanti traiettorie.
Analogie che premiano il coraggio e la continua attenzione del Comitato Feste Patronali, impegnato a restituire alla festa bitontina l'importanza e la centralità che aveva nei primi decenni del '900. Proprio questa continua ricerca della magica contaminazione tra innovazione e tradizione può rappresentare una garanzia per la crescita anche futura di uno dei principali momenti di aggregazione popolare in città.
  • Sonics
  • Festa patronale Bitonto
Altri contenuti a tema
Bitonto si stringe attorno alla sua Patrona: le FOTO della processione Bitonto si stringe attorno alla sua Patrona: le FOTO della processione Ieri, 26 maggio, il momento clou dei festeggiamenti in onore della patrona di Bitonto
Processione Maria SS Immacolata: l'itinerario completo Processione Maria SS Immacolata: l'itinerario completo Prenderà il via alle 18.00 dalla Concattedrale
Pontificale, Mons. Satriano: «Non possiamo lasciare spazi della nostra città a persone di malaffare» Pontificale, Mons. Satriano: «Non possiamo lasciare spazi della nostra città a persone di malaffare» Stamattina la celebrazione e la Supplica a Maria SS Immacolata in Cattedrale
Migliaia in piazza Marconi per Gaia: Bitonto si infiamma tra musica ed emozioni - FOTO Migliaia in piazza Marconi per Gaia: Bitonto si infiamma tra musica ed emozioni - FOTO Ieri, 25 maggio, l'atteso concerto della cantante italo-brasiliana
Bitonto in festa per Maria SS Immacolata: il programma del 26 maggio Bitonto in festa per Maria SS Immacolata: il programma del 26 maggio Al mattino il solenne pontificale. Alle 18.00 la processione della sacra effigie
Sfrecciano in bici elettriche per le strade chiuse al traffico: bloccati dal sindaco e dalla Polizia Locale Sfrecciano in bici elettriche per le strade chiuse al traffico: bloccati dal sindaco e dalla Polizia Locale Un continuo atto di sfida alle forze dell'ordine è stato messo in atto nella serata di ieri, sabato 24 maggio, sul corso e nei pressi di piazza Marconi
Bitonto in festa per Maria SS Immacolata: il programma completo del 25 maggio Bitonto in festa per Maria SS Immacolata: il programma completo del 25 maggio Stasera in piazza Marconi il concerto di Gaia
Festa Patronale Bitonto, il programma del 24 maggio Festa Patronale Bitonto, il programma del 24 maggio Stasera spazio agli artisti di strada. A corollario c'è anche "Bitonto Cortili Aperti"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.