Disabilità
Disabilità
Scuola e Lavoro

La Città metropolitana di Bari avvia i servizi per studenti con disabilità

Partiranno lunedì 16 settembre

Lunedì 16 settembre partono i servizi in favore degli studenti con disabilità per l'anno scolastico 2024/2025 nei 41 Comuni dell'area metropolitana di Bari, in linea con la convenzione di avvalimento tra Regione Puglia e Città Metropolitana di Bari.
In piena conformità con quanto previsto dal calendario scolastico, il Servizio Welfare – Controllo dei Fenomeni Discriminatori ha predisposto il servizio di trasporto scolastico che riguarda circa 310 alunni con disabilità che frequentano le scuole secondarie di II grado del territorio.

Sempre il 16 settembre parte anche il servizio di assistenza specialistica scolastica in favore di circa 970 studenti degli Istituti secondari di II grado e di 189 alunni audiolesi e videolesi delle scuole di ogni ordine e grado.
La Città Metropolitana di Bari con i servizi offerti contribuisce a garantire un'assistenza scolastica completa agli studenti con disabilità. Grazie alla stretta collaborazione con le famiglie e con gli Istituti Scolastici, l'Ente mira ad un miglioramento continuo dei servizi per una scuola sempre più inclusiva e accessibile in considerazione dell'aumento del numero dei richiedenti.
  • città metropolitana
  • disabilità
Altri contenuti a tema
Assistenza specialistica scolastica: dal 3 novembre garantita l’attivazione del servizio Assistenza specialistica scolastica: dal 3 novembre garantita l’attivazione del servizio La nota della Città Metropolitana rivolta agli istituti di istruzione superiore
Dario La Forgia (M5S): «Ripartiamo dai giovani per costruire il futuro della Puglia» Dario La Forgia (M5S): «Ripartiamo dai giovani per costruire il futuro della Puglia» Il candidato del Movimento 5 Stelle apre la campagna elettorale
Impianti sportivi scolastici: la Città Metropolitana di Bari pronta ad attuare la nuova normativa Impianti sportivi scolastici: la Città Metropolitana di Bari pronta ad attuare la nuova normativa Accolto con favore disegno di legge che riforma la disciplina del loro utilizzo
Riapertura delle iscrizioni ai servizi di inclusione scolastica per l’anno 2025/2026 Riapertura delle iscrizioni ai servizi di inclusione scolastica per l’anno 2025/2026 C'è tempo fino al 15 ottobre
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» La denuncia del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Il Consiglio metropolitano ha approvato la convenzione tra Città metropolitano di Bari e Ferrotramviaria
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.