Lassurda mattanza
Lassurda mattanza
Cronaca

Investe e sgozza un cinghiale nel Parco dell’Alta Murgia: è caccia aperta al responsabile

Sarebbe passato più volte sull’animale prima di finirlo con un coltello

Prima ha inseguito con l'auto un branco di cinghiali fino a ferirne uno, poi gli è passato sopra più volte per bloccarlo sotto una ruota, infine lo ha sgozzato senza pietà. È successo nei giorni scorsi nel Parco dell'Alta Murgia dove i Forestali sono adesso a caccia del responsabile di questo barbaro gesto. Tutto l'episodio è infatti stato immortalato con un telefonino in un video che da alcuni giorni sta facendo il giro delle chat della provincia di Bari. Proprio in questa zona negli ultimi tempi la presenza di cinghiali è sempre maggiore e per molti sta diventando un problema da non sottovalutare.

«Nelle prossime ore verrà presentata una denuncia contro ignoti – ha assicurato in una nota il presidente del Forum Ambientalista Puglia, Michele Di Lorenzo - per l'episodio dell'uccisione di un cinghiale, avvenuto con modalità efferate e crudeli, probabilmente nel territorio del Parco nazionale dell'Alta Murgia. Nel video si vede una autovettura che insegue un branco di cinghiali in aperta campagna. L'inseguimento dura fino a quando un cinghiale non viene colpito dall'auto. Dopo aver ferito l'animale, l'autore dell'inseguimento scende dall'auto e, verificate le sue condizioni, rimonta in auto e lo investe nuovamente. Passa più volte sul cinghiale fino a bloccarlo sotto una ruota dell'auto. A questo punto, il conducente scende dall'auto e sgozza l'animale, inerme ed ancora vivo, con una lama. Si tratta di un episodio barbaro, immotivato e di inaudita violenza. L'art. 544 bis del codice penale punisce chiunque per crudeltà o senza necessità cagiona la morte di un animale. È necessario reagire con estrema durezza nei confronti di questi episodi criminali. Sollecitiamo gli enti competenti ad agire concretamente per impedire che condotte simili si possano ripetere».
Il folle gesto
  • Parco Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Presentato a Parigi il progetto del Murgeopark Presentato a Parigi il progetto del Murgeopark Il Parco dell'Alta Murgia ha fatto ufficialmente il suo ingresso nella rete mondiale
Alta Murgia, al via la Campagna Antincendio Boschivo 2025 Alta Murgia, al via la Campagna Antincendio Boschivo 2025 Incontro operativo tra le istituzioni per la salvaguardia del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Conferenza stampa di presentazione nella sede della presidenza della Regione Puglia
Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane, promossa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco Ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco È il dodicesimo in Italia
SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» Le tre forze politiche di centrosinistra annunciano l'intenzione di presentare una proposta di delibera al Consiglio comunale
Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Il Geoparco ha presentato il calendario 2025: dai traguardi del 2024 agli obiettivi del nuovo anno
Bitonto nel cuore del Geoparco Mondiale UNESCO dell'Alta Murgia Bitonto nel cuore del Geoparco Mondiale UNESCO dell'Alta Murgia Il sindaco Ricci: «Un'opportunità per il territorio»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.