I corral installati nel Parco dellAlta Murgia
I corral installati nel Parco dellAlta Murgia
Territorio e Ambiente

Invasione cinghiali: installati i primi recinti per la cattura

Sono stati collocati nel Parco dell’Alta Murgia grazie a una convenzione con l’Arif

Sono state installate nei giorni scorsi nelle zone del Parco dell'Alta Murgia alcune tra le prime "trappole" per cinghiali che serviranno a catturare in maniera non cruenta gli animali e cercare di ridurne la popolazione e i danneggiamenti causati. L'operazione è stata possibile grazie alla convenzione firmata fra i rappresentanti del Parco Nazionale dell'Alta Murgia e quelli dell'Agenzia Regionale per le attività Irrigue e Forestali.

Con il supporto del Dipartimento di Biologia dell'Università degli Studi di Bari e dei Carabinieri Forestali del Reparto Parco Nazionale dell'Alta Murgia, PNAM e ARIF hanno collaborato all'installazione di sei "corral", recinti per la cattura dei cinghiali che verranno poi prelevati da un'azienda del foggiano e trasferiti in aziende venatorie.

«Spesso il Parco viene indicato come il principale colpevole – ha detto il presidente vicario del PNAM, Cesareo Troia - ma noi siamo parte lesa. La questione dei cinghiali ha radici lontane (nel 2004 furono introdotti i primi ungulati sul territorio dai cacciatori) e, grazie alla collaborazione con l'ARIF, con l'Università, con i Carabinieri del Parco e con gli agricoltori che hanno aderito a un bando che il Parco ha emanato per individuare anche terreni privati su cui installare i "corral", stiamo finalmente dando una risposta concreta. Ma il nostro lavoro non si ferma qui: in Regione si è già tenuto un primo incontro per il riconoscimento delle aree contigue per permettere il selecontrollo e la caccia. Stiamo dialogando, inoltre, con l'ANCI affinché si faccia portavoce con il Governo per la costituzione di linee guida nazionali per la gestione dei cinghiali. Ci auguriamo che tutte le istituzioni possano collaborare per risolvere questo problema. Insomma, stiamo andando anche oltre i nostri compiti per garantire la sicurezza dei cittadini e la conservazione della biodiversità sul territorio».

Quella tra Parco Nazionale dell'Alta Murgia e ARIF, secondo Domenico Ragno, direttore dell'Agenzia Regionale per le attività irrigue e Forestali, «è una collaborazione che va avanti da tempo. Una collaborazione che comincia a dare frutti con l'installazione dei "Corral" che saranno utili ad aiutare nel cercare una soluzione al problema dei cinghiali che è un problema sociale, oltre che di gestione della fauna selvatica. L'auspicio è che questa collaborazione possa consolidarsi sempre più».
  • cinghiali
  • Cinghiali Bitonto
  • Parco Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Fare Verde Bitonto, escursione guidata nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Fare Verde Bitonto, escursione guidata nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Un percorso di circa sette chilometri nel bosco di Rogadeo
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Parco Alta Murgia, 5 Stelle di Bitonto-Modugno: «Interrogazione parlamentare sulla nomina di Loizzo» Parco Alta Murgia, 5 Stelle di Bitonto-Modugno: «Interrogazione parlamentare sulla nomina di Loizzo» Scontento dei pentastellati per la sostituzione di Francesco Tarantini
Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Il suo punto di vista dopo la nomina di Nicola Loizzo
Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" In una nota congiunta, i deputati pugliesi Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi
Sindaci chiedono la riconferma di Francesco Tarantini alla guida del Parco dell'Alta Murgia Sindaci chiedono la riconferma di Francesco Tarantini alla guida del Parco dell'Alta Murgia Un appello unanime per la valorizzazione del territorio
Presentato a Parigi il progetto del Murgeopark Presentato a Parigi il progetto del Murgeopark Il Parco dell'Alta Murgia ha fatto ufficialmente il suo ingresso nella rete mondiale
Alta Murgia, al via la Campagna Antincendio Boschivo 2025 Alta Murgia, al via la Campagna Antincendio Boschivo 2025 Incontro operativo tra le istituzioni per la salvaguardia del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.