Ponte di MOdugno
Ponte di MOdugno
Territorio e Ambiente

Infrastrutture a rischio crollo, Damascelli chiede una ricognizione a tappeto

Secondo il consigliere regionale di Forza Italia, necessaria una verifica di idoneità a traffico attuale

«Subito una ricognizione a tappeto delle infrastrutture viarie della nostra Puglia, per programmare un piano di verifiche mirato a mettere in sicurezza le opere fragili e potenzialmente pericolose. Non un solo secondo va sprecato per garantire la pubblica sicurezza e scongiurare sciagure come quella di Genova».

È la richiesta che arriva da Domenico Damascelli, consigliere regionale di Forza Italia, che pretende dal Governo Emiliano di «intervenire presso tutti gli enti proprietari e gestori della viabilità pugliese, per fare un punto sullo stato della manutenzione ordinaria di tutti i viadotti, ponti, cavalcavia e sottopassi della nostra regione, per accertarne l'idoneità all'utilizzo attuale e la compatibilità con i volumi e la tipologia del traffico di oggi, affinché siano programmati gli interventi necessari».

«Questo – spiega Damascelli - va fatto con celerità e scrupolosità, per evitare catastrofi come il crollo del ponte Morandi a Genova. Una ferita tanto profonda e dolorosa deve obbligare qualsiasi amministratore pubblico a prendersi cura immediatamente delle infrastrutture. E poiché in Puglia ce ne sono davvero tante da attenzionare, sia nuove sia vecchie, la ricognizione e le verifiche vanno svolte al più presto, coinvolgendo tutti gli enti territoriali».

Il forzista rileva come quello di Genova sia «il quinto ponte crollato in pochi anni nella nostra Italia, colpita al cuore e sprofondata nel lutto. Tragedie inaccettabili, tanto più perché si sarebbero potute evitare con un'adeguata opera di manutenzione e prevenzione. Vigliare è doveroso, perché disastri come quello di Genova non debbano mai più accadere. Chiunque non s'impegni in tal senso è moralmente corresponsabile di tali stragi».
  • Michele Emiliano
  • ponte
  • Domenico Damascelli
Altri contenuti a tema
Potature radicali fuori stagione, la critica dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello Potature radicali fuori stagione, la critica dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello Per Fratelli d'Italia «nessuna programmazione, solo improvvisazione»
Chiusura posta in via Magenta, centrodestra: «Dalla Giunta nessuna spiegazione» Chiusura posta in via Magenta, centrodestra: «Dalla Giunta nessuna spiegazione» La nota dei consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Damascelli, Rossiello e Toscano
Medico a bordo di ambulanza, Fratelli d'Italia rivendica il risultato Medico a bordo di ambulanza, Fratelli d'Italia rivendica il risultato La nota congiunta dei consiglieri Domenico Damascelli, Francesco Toscano e Carmela Rossiello sulla loro «denuncia pubblica, chiara e netta»
Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» La denuncia del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Pozzi artesiani ARIF a mezzo servizio, Damascelli: «Subito riattivazione» Pozzi artesiani ARIF a mezzo servizio, Damascelli: «Subito riattivazione» Dura nota del consigliere comunale di Fratelli d'Italia, al fianco degli agricoltori bitontini
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» Sicolo: «Se si continuano a estirpare interi oliveti per far spazio al fotovoltaico, tanto vale cambiare il logo della Regione»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.