Damascelli nelle campagne pugliesi
Damascelli nelle campagne pugliesi
Politica

Il Tar ferma il PSR, Damascelli: «Certificato il fallimento del governo regionale»

Il vicepresidente della IV Commissione Agricoltura chiede a Emiliano e Di Gioia di assumersi la responsabilità

«Se la magistratura arriva a sospendere l'efficacia degli atti della Regione Puglia con cui si approvano le graduatorie per 'illogicità delle modalità di selezione delle domande', significa che le preoccupazioni di tutti erano più che legittime e che qualcuno nella Giunta regionale, anziché rigirare la frittata sulla sospensiva del Tar Puglia, esprimendo addirittura 'soddisfazione' per la decisione della giustizia amministrativa, dovrebbe fare ammenda per il gran caos creato e per la paralisi in cui ha gettato il mondo agricolo con i pasticci del Piano di sviluppo rurale rimasto drammaticamente fermo». Il consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli, entra a gamba tesa sul governo regionale dopo la sentenza del TAR che ha sospeso tutti i provvedimenti sul PSR.

«Il presidente Emiliano e l'assessore Di Gioia dovrebbero assumersi le loro responsabilità – attacca Damascelli, che è anche vicepresidente della commissione agricoltura - per aver impedito agli agricoltori di accedere per tempo a misure e finanziamenti essenziali per la crescita del settore, mettendolo in ginocchio. Cosa hanno prodotto le inefficienze regionali? Si considerino tutti gli investimenti finora mancati, e le opportunità di sviluppo svanite. Per non parlare degli impegni finanziari che tanti agricoltori avevano già assunto, firmando preventivi con aziende fornitrici che a loro volta si sono esposte».

«Il dramma – conclude il forzista - è che si tratta di un fallimento annunciato: decine di volte abbiamo chiesto alla Giunta un cambio di passo. Auspico che la Regione riesca a controllare oltre 3.200 domande entro il 4 dicembre, quando i giudici amministrativi di Bari discuteranno nel merito la sospensiva. Ma perché non l'ha fatto prima? Si sono persi oltre due anni. E ci vuole proprio una gran faccia tosta a cantare vittoria per una sospensiva che certifica un fallimento imbarazzante».
  • Michele Emiliano
  • Domenico Damascelli
  • Agricoltura Bitonto
Altri contenuti a tema
Agricoltura, le critiche di Sicolo all'Unione Europa: «PAC ridotta e inglobata nel Fondo Unico» Agricoltura, le critiche di Sicolo all'Unione Europa: «PAC ridotta e inglobata nel Fondo Unico» Il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA: «No all’Europa della guerra, sostegno alla produzione di cibo e al lavoro»
Medico a bordo di ambulanza, Fratelli d'Italia rivendica il risultato Medico a bordo di ambulanza, Fratelli d'Italia rivendica il risultato La nota congiunta dei consiglieri Domenico Damascelli, Francesco Toscano e Carmela Rossiello sulla loro «denuncia pubblica, chiara e netta»
Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» La denuncia del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Vasi in plastica per fiori e piante, ottenuta la sospensione del contributo ambientale CONAI Vasi in plastica per fiori e piante, ottenuta la sospensione del contributo ambientale CONAI La soddisfazione di Cia-Agricoltori Italiani e Associazione Florovivaisti Italiani
Pozzi artesiani ARIF a mezzo servizio, Damascelli: «Subito riattivazione» Pozzi artesiani ARIF a mezzo servizio, Damascelli: «Subito riattivazione» Dura nota del consigliere comunale di Fratelli d'Italia, al fianco degli agricoltori bitontini
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
La cicoria molfettese pronta a diventare IGP La cicoria molfettese pronta a diventare IGP Appuntamento previsto il 4 giugno per il riconoscimento
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.