Ceglie Messapica
Ceglie Messapica
Politica

Il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, tra i grandi nomi della politica in piazza a Ceglie

Con lui sul palco anche l’on Boccia, il ministro per il Sud, Barbara Lezzi e il sottosegretario ai Trasporti Armando Siri

Si chiama "La Piazza… la politica dopo le ferie", l'evento organizzato a Ceglie Messapica per confrontarsi sulla politica nazionale con la presenza di alcuni tra i principali esponenti del governo targato Lega e 5 Stelle, del Parlamento e dei più rappresentativi partiti italiani e che ospiterà, fra gli altri, anche il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio.
L'evento, organizzato col supporto dell'amministrazione comunale e la testata Affaritaliani.it, avrà ogni sera un suo tema di discussione e approfondimento. E ogni tema avrà i suoi protagonisti.
Ad aprire le danze, venerdì 31 agosto, sarà la minoranza, chiamata a confrontarsi sul tema "C'è chi dice no: la parola all'opposizione".

Sul palco, oltre al sindaco Abbaticchio, leader di Italia in Comune, ci saranno anche l'onorevole Francesco Boccia (Pd), componente della Commissione Bilancio della Camera; il senatore Antonio Misiani, ex responsabile amministrativo del Pd e custode del forziere democratico e oggi capogruppo Pd in Commissione Bilancio al Senato; l'onorevole Ettore Rosato (Pd), padre della legge elettorale che porta latinizzato il suo nome ("Rosatellum"), vicepresidente della Camera dei Deputati; il senatore Dario Stefano (Movimento La Puglia in Più), presidente Giunta per le Elezioni nel corso della diciassettesima Legislatura e il coordinatore nazionale di Fratelli d'Italia Guido Crosetto.

«Sabato primo settembre – spiegano da Affaritaliani.it - la manifestazione punterà i fari sull'altro versante della barricata, quello dell'esecutivo guidato dal premier Giuseppe Conte, con il tema "Il Governo fa 90 (giorni). Luci e ombre del cambiamento auspicato". Al centro del dibattito: i primi tre mesi alla guida del Paese dell'inedito asse Lega – Movimento 5 Stelle. Accanto al conduttore Angelo Maria Perrino siederanno e interverranno la senatrice pentastellata Barbara Lezzi, Ministro per il Sud; il vicecapogruppo di Forza Italia alla Camera Gianfranco Rotondi e il coordinatore regionale del partito fondato da Silvio Berlusconi, Luigi Vitali».

«La chiusura della prima edizione della "Piazza… la politica dopo le ferie", domenica 2 settembre – fanno sapere gli organizzatori - spetterà ad altri due pezzi da 90 del palcoscenico politico nazionale: il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, e il senatore leghista Armando Siri: sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e soprattutto conosciuto come il padre della flat tax. Con loro il direttore Perrino spazierà dai temi caldi della politica a quelli dell'economia, portando sul tavolo della discussione il tema: Dalla "Rottamazione" a "Prima gli italiani", dal Jobs Act alla Flat Tax: Verso un autunno caldo?

  • Michele Emiliano
  • Michele Abbaticchio
Altri contenuti a tema
1 Palazzina Arca liberata a Bitonto: la soddisfazione di Emiliano Palazzina Arca liberata a Bitonto: la soddisfazione di Emiliano Il presidente della Regione Puglia elogia l'operato delle forze dell'ordine
Emiliano: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Emiliano: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Sabato l'intervento del Governatore uscente alla Fiera del Levante. Il suo ultimo discorso dopo 21 anni ricco di stoccate alla sua area politica
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» Sicolo: «Se si continuano a estirpare interi oliveti per far spazio al fotovoltaico, tanto vale cambiare il logo della Regione»
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Sicolo: «Affrontare i problemi per rilanciare tutti i settori, fotovoltaico soltanto su terreni marginali». Fracchiolla:
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.