Il Rigoletto del Bitonto Opera Festival
Il Rigoletto del Bitonto Opera Festival
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il "Rigoletto" chiude fra gli applausi il Bitonto Opera Festival 2019

Grande approvazione per la sedicesima edizione della kermesse in scena nell'Anfiteatro "Lama Balice"

Una sedicesima edizione da incorniciare per ilBitonto Opera Festival, la rassegna di musica lirica della città dell'olio a cura de "La Macina - Associazione Socioculturale".
Grande successo ieri sera con la messa in scena di "Rigoletto", l'opera in tre atti di Giuseppe Verdi, che ha emozionato i tantissimi spettatori presenti all'Anfiteatro naturale "Lama Balice".
A rivivere sul palco bitontino, il dramma del buffone di corte (interpretato dal baritono Antonio Stragapede) e di sua figlia Gilda (il soprano Margherita Pugliese), pronta a sacrificare la sua vita per amore del libertino Duca di Mantova (il tenore Francesco Fortes).

A ruotare nelle loro vite e a contribuire a portare a compimento la maledizione lanciata dal conte di Monterone (Terenzio Russo), anche Sparafucile (Giovanni Augelli), sua sorella Maddalena (Marinella Rizzo), la custode di Gilda, Giovanna (Maria Rosaria Catalano), il cavaliere Marullo (Michele Bisceglie), il cortigiano Matteo Borsa (Jacopo Dipasquale), il conte di Ceprano (Giuseppe Fieno), la contessa di Ceprano (Mariateresa Camporeale), l'usciere di corte (Mauro Allegretta) e il paggio della duchessa (la giovanissima Arianna Perillo). Le parti corali invece sono state eseguite dal Coro Lirico Giovanile "Città di Bitonto", diretto dal maestro Anna Lacassia.

Gli artisti sono stati accompagnati dallaGrande Orchestra Sinfonica russa della Repubblica di Udmurtia, diretta dal maestro Nayden Teodor, direttore della Filarmonica di Sofia e candidato all'Opera di Sofia. A curare la regia dell'opera, invece, il laboratorio registico e scenografico del BOFguidato da Carlo Antonio De Lucia.
Con "Rigoletto" si conclude la sedicesima edizione del Bitonto Opera Festival, manifestazione lirica patrocinata dalla Regione Puglia, dal Comune di Bitonto e dal Parco delle Arti, e organizzata da "La Macina - Associazione socioculturale" e dalla "Raffaello Comunicazione", in collaborazione con l'Associazione socioculturale "Coro lirico giovanile - Città di Bitonto", Masseria "Lama Balice", Fondazione Villa Giovanni XXIII - Onlus, Ragno Verde Ristorante, De Pinto Group, la testata giornalistica "da Bitonto", Gruppo Intini e Associazione Michele De Pinto "Legalità e salute".

  • lama balice
  • Bitonto opera festival
Altri contenuti a tema
Emozioni e natura: nuova liberazione di fauna selvatica a Lama Balice Emozioni e natura: nuova liberazione di fauna selvatica a Lama Balice Iniziativa promossa dall'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto
“Lama Balice – Fiume verde”, un investimento complessivo di 9,5 milioni di euro “Lama Balice – Fiume verde”, un investimento complessivo di 9,5 milioni di euro Il sindaco Ricci: «Un piano ambizioso che integra valorizzazione ambientale, percorsi ciclopedonali, recupero paesaggistico e accessibilità»
“Lama Balice – Fiume Verde”, il sistema integrato che connette il Parco naturale con la città di Bari “Lama Balice – Fiume Verde”, il sistema integrato che connette il Parco naturale con la città di Bari Approvati in Consiglio metropolitano il Documento di indirizzo alla progettazione e l’Accordo di collaborazione tra la Città Metropolitana e i Comuni di Bari e Bitonto
Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Appuntamento giovedì 7 agosto nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Spazio anche alla raccolta fondi per la realizzazione di un’orchestra infantile dedicata a minori a rischio devianza
Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Appuntamento clou del Bitonto Opera Festival
Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Dopo l'evento di apertura di Palombaio
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.