Il partito socialista in assemblea
Il partito socialista in assemblea
Politica

Il PSI scompare dal consiglio comunale di Bitonto

Franco Scauro (ri)costituisce il gruppo dei Riformisti con Franco Natilla

Dopo quasi 15 anni di impegno politico e dopo aver contrassegnato le vicende amministrative della città sin dalla Prima Repubblica, il Partito Socialista sparisce dal consiglio comunale di Bitonto. A sancirne la fine la dichiarazione con cui Franco Scauro, a questo punto ex esponente socialista in consiglio, ha dichiarato la sua adesione al nuovo gruppo consigliare "Bitonto Riformista", insieme a Franco Natilla. Un "nuovo" gruppo che viene in realtà dal passato visto che i Riformisti erano presenti già dal 2008, con le le elezioni che diedero vita alla breve e travagliata esperienza amministrativa del governo Valla. Il passaggio di Natilla nel Partito Democratico prima e in Liberi e Uguali poi, ne ha successivamente sancito la fine. Fino a ieri mattina, quando i due consiglieri hanno spiegato in un intervento in aula la loro decisione.

A poche settimane dalle elezioni che decreteranno il nuovo volto del consiglio regionale pugliese, con Franco Natilla da sempre grande sostenitore dell'attuale presidente del consiglio, Mario Loizzo, resta da capire quale sarà l'atteggiamento della locale sezione del PSI rispetto alla scelta di Scauro che, di fatto, interrompe una lunghissima esperienza visto che, ad esclusione del decennio democristiano tra il 61' e il 71' e la breve esperienza di Michele Labianca, fra l'85' e l'87', il PSI ha quasi sempre governato la città ed espresso il nome del sindaco. Fino ai primi anni '90, quando la tempesta di Mani Pulite si abbatté sulla politica italiana ridisegnandone la fisionomia. Una fisionomia che tornò a contemplare la presenza del PSI dal 2007 quando il partito del garofano rosso venne ricostituito e tornò in consiglio anche a Bitonto.

Dopo la dichiarazione in consiglio comunale è arrivata anche quella del segretario del Partito Socialista di Bitonto, Luca Matera, che, benedicendo, sostanzialmente, l'iniziativa, ha spiegato la decisione con «la necessità da molti avvertita di ripristinare una effettiva dialettica riferita alle questioni politiche, amministrative e culturali della nostra città, finalizzata a ridisegnare e (ri)costruire una nuova strategia per lo sviluppo e l'identità sociale e culturale di Bitonto».
Concetti che, secondo Matera, dovrebbero «costituire il presupposto per una riflessione seria, serena e libera da pregiudizi di sorta, che debba impegnare forze politiche, sociali, culturali nonché i singoli cittadini per costruire un percorso condiviso e fortemente finalizzato a considerare la città per come effettivamente è, con i suoi problemi, le sue criticità, al fine di affrontare e cercare di risolvere gli uni e le altre, e aprire una nuova stagione di confronto e una costruttiva prospettiva di sviluppo».
«Per questi motivi – conclude la nota del segretario del PSI di Bitonto, senza tuttavia spiegare il rapporto tra il suo partito e la neonata formazione politica che, di fatto, l'ha soppiantato in consiglio - i consiglieri comunali Francesco Natilla e Francesco Scauro, a partire da oggi costituiscono il gruppo consiliare denominato Bitonto Riformista, il cui capogruppo sarà Francesco Scauro».
  • Natilla
Altri contenuti a tema
Affidamento servizio di educativa di strada, Natilla: «Dubbi su trasparanza dell'atto» Affidamento servizio di educativa di strada, Natilla: «Dubbi su trasparanza dell'atto» Si tratta di un provvedimento del valore di circa 130mila euro
Lettere con minacce a Franco Natilla: il consigliere denuncia tentativo di diffamazione Lettere con minacce a Franco Natilla: il consigliere denuncia tentativo di diffamazione Sarebbero due le missive anonime indirizzate all'esponente de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
Parco pubblico in zona 167, Natilla: «Dopo esposto all'ANAC, ripartiti i lavori» Parco pubblico in zona 167, Natilla: «Dopo esposto all'ANAC, ripartiti i lavori» Il consigliere comunale chiede: «È stato proprio questo a sbloccare i lavori? Se sì, è gravissimo dover arrivare a tanto per ottenere ciò che è dovuto»
Stadio “Città degli Ulivi”: lavori verso la conclusione, ma restano nodi irrisolti Stadio “Città degli Ulivi”: lavori verso la conclusione, ma restano nodi irrisolti A fare il punto della situazione è il consigliere Natilla, reduce da un sopralluogo al cantiere
Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Il consigliere comunale torna a trattare l'argomento della sicurezza stradale delle arterie extraurbane
Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» La denuncia del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
Altamura e Natilla: «Sicurezza in zona artigianale desta forti preoccupazioni» Altamura e Natilla: «Sicurezza in zona artigianale desta forti preoccupazioni» I due consiglieri all'Amministrazione: «Quali azioni si intende mettere in atto per contenere questi comportamenti?»
12 Franco Natilla: «In via D'Angiò una pescheria ha reso la zona invivibile» Franco Natilla: «In via D'Angiò una pescheria ha reso la zona invivibile» Il consigliere comunale denuncia: «Residenti costretti a vivere in condizioni indegne e inaccettabili. Ora basta»
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.