Giuseppe Volpe
Giuseppe Volpe
Cronaca

Il procuratore Volpe e il pm Cardinali: «Cittadini hanno collaborato»

La promessa del capo della Procura di Bari: «Abbiamo preso i killer, ma questo è solo l'inizio»

Polizia e carabinieri hanno arrestato ieri i 7 presunti responsabili dell'omicidio della pensionata 84enne Anna Rosa Tarantino, uccisa per errore nelle vie del centro storico di Bitonto il 30 dicembre scorso, raggiunta, mentre attraversava la strada, dai proiettili sparati da due sicari che inseguivano un pregiudicato rivale, Giuseppe Casadibari. Si tratta di esponenti dei gruppi criminali Conte e Cipriano, in contrasto tra loro e attivi nello spaccio di droga a Bitonto.

In esecuzione dell'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Bari, con le accuse a vario titolo di omicidio, tentato omicidio, spari in luogo pubblico, detenzione e porto abusivo di armi, minaccia e violenza privata, reati aggravati dal metodo mafioso, sono finiti in carcere Francesco Colasuonno (31 anni), Benito Ruggiero, (28 anni), Rocco Mena (30 anni), Cosimo Liso (23 anni), Michele Sabba (24 anni) e Rocco Papaleo (38 anni), mentre agli arresti domiciliari è finito Michele Rizzo, di 45 anni.

Le indagini hanno ricostruito nel più ampio contesto la faida criminale in atto a Bitonto, tra il gruppo denominato Conte, operativo nella periferia urbana e il gruppo denominato Cipriano, capeggiato da Francesco Colasuonno, operativo nel centro storico di Bitonto, entrambi attivi nel settore del traffico e della commercializzazione di sostanze stupefacenti, attraverso il controllo di piazze di spaccio.

Attraverso le dichiarazioni rese da Vito Antonio Tarullo, elemento di vertice del gruppo Conte, nel frattempo divenuto collaboratore di giustizia, gli investigatori hanno acquisito elementi di colpevolezza a carico di Michele Sabba e Rocco Papaleo, ritenuti i responsabili della sparatoria che provocò la morte della pensionata, colpita per errore durante la sparatoria tra i vicoli del borgo antico.

«Questo è solo l'inizio - ha detto il procuratore Giuseppe Volpe - sia chiaro alla criminalità bitontina che la Direzione Distrettuale Antimafia e le forze di polizia non si fermeranno, che continueranno ad indagare e che perseguiranno anche eventuali altri reati. La reazione dello Stato c'è, è forte ed il presidio del territorio non deve essere ritenuto in capo alle organizzazioni criminali, ma agli organi ed alle istituzioni dello Stato».

«Dopo l'omicidio, la pressione delle forze dell'ordine e il messaggio lanciato all'opinione pubblica dall'attenzione dei media - ha detto il pm Ettore Cardinali - ha smosso le coscienze e i cittadini hanno deciso di dire quello che sapevano, alcuni con le lacrime agli occhi».
  • Clan Conte Bitonto
  • Clan Cipriano Bitonto
  • Omicidio Tarantino Bitonto
  • Anna Rosa Tarantino
  • Francesco Colasuonno
  • Benito Ruggiero
  • Rocco Mena
  • Cosimo Liso
  • Michele Sabba
  • Rocco Papaleo
  • Michele Rizzo
  • Giuseppe Volpe
  • Ettore Cardinali
Altri contenuti a tema
"Anno Zero", assolto il boss Conte «per non aver commesso il fatto» "Anno Zero", assolto il boss Conte «per non aver commesso il fatto» Il blitz antidroga nel 2020 a nord di Bari. Ieri il processo d'Appello: 27 condanne confermate e 2 assoluzioni
Giornata vittime di mafia, gli studenti di Bitonto in marcia per Anna Rosa Tarantino Giornata vittime di mafia, gli studenti di Bitonto in marcia per Anna Rosa Tarantino Presìdi in piazza Cattedrale, in Piazza Cavour e Villa Comunale. Stasera spettacolo al Teatro Traetta
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» La nota del primo cittadino di Bitonto
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Omicidio Tarantino, annullata la condanna a Conte. Ora un nuovo processo Omicidio Tarantino, annullata la condanna a Conte. Ora un nuovo processo Il boss fu condannato a 20 anni di reclusione. I giudici capitolini hanno annullato con rinvio anche la sentenza a carico di D'Elia
Omicidio Sadiku, giudizio immediato per il boss Colasuonno Omicidio Sadiku, giudizio immediato per il boss Colasuonno Il delitto fu commesso a Binetto il 3 febbraio 2017. Il processo è fissato per il prossimo 8 aprile davanti alla Corte d’Assise
Faida tra clan a Bitonto, confermate le condanne nel clan Cipriano Faida tra clan a Bitonto, confermate le condanne nel clan Cipriano La pena più severa (21 anni) per il capoclan Francesco Colasuonno, ridotta quella per Giuseppe Pastoressa: 17 anni e 10 mesi
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.