La Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza
Cronaca

I ladri non stanno a casa: furto al liceo classico Sylos

Spariti 10 computer, danneggiati i distributori automatici di snack e bevande. Sul posto la Guardia di Finanza

Computer spariti e distributori automatici di snack e bevande forzati: è il bottino del furto messo a segno nella notte fra lunedì e martedì al liceo classico Sylos di Bitonto. I ladri, incuranti delle restrizioni per il Coronavirus, con l'istituto chiuso per l'emergenza sanitaria, sono riusciti a farvi irruzione.

Dopo aver infranto il vetro di una finestra dell'edificio di piazza Sylos, i ladri si sono diretti nelle aule al primo piano, forzando gli armadietti dove erano custoditi i computer: i malviventi ne hanno rubati 10. Poi, salendo al secondo piano, hanno preso di mira i distributori automatici, provocando, in realtà, più danni materiali che economici visto il magro bottino: all'interno non poteva certo esserci denaro visto che prima della chiusura, le macchinette erano state svuotate.

Finestre divelte, vetri rotti, porte danneggiate, armadietti spalancati. E 10 computer spariti. È questa la scena che si è trovato davanti il personale scolastico, ieri. Dopo la denuncia, sul posto sono è arrivata la Guardia di Finanza. I militari della locale Tenenza hanno eseguito i rilievi di rito (il passaggio dei ladri era evidente, nda) e, per avere qualche indicazione sui responsabili del furto, stanno vagliando le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza.

«Sono dispiaciuta - ha detto Antonia Speranza, dirigente dell'istituto bitontino -. per il danno che colpisce l'intera comunità scolastica. Sono a Bitonto dal 2010 e negli ultimi anni non abbiamo mai subìto furti. Tuttavia ho già scritto non solo alle forze dell'ordine, ma anche alla Città Metropolitana di Bari».

Raffica di furti nelle scuole: a Molfetta, Ruvo e Bitonto

Il raid avvenuto a Bitonto, intanto, ha fatto suonare un campanello d'allarme negli istituti scolastici a nord di Bari. Solo il 6 aprile, infatti, alcuni scassinatori si sono introdotti all'interno della scuola Cotugno di Ruvo di Puglia, mentre nella notte fra il 25 e il 26 marzo è stato preso di mira il centro Orion, a Molfetta.

  • Furti Bitonto
Altri contenuti a tema
Tentano un furto, fermati in quattro. Tre sono di Palombaio Tentano un furto, fermati in quattro. Tre sono di Palombaio I ladri colti sul fatto a Ruvo di Puglia: stavano trafugando veicoli, mezzi agricoli e beni di ogni genere. Sono stati arrestati
Auto cannibalizzata tra Bitonto e Ruvo di Puglia: era stata rubata a Toritto Auto cannibalizzata tra Bitonto e Ruvo di Puglia: era stata rubata a Toritto Il ritrovamento, ieri pomeriggio, da parte di una pattuglia della Metronotte. Indagano i Carabinieri a cui sono affidate le indagini
Furto di ortaggi nelle campagne di Bitonto, fermato un uomo Furto di ortaggi nelle campagne di Bitonto, fermato un uomo I vigilantes del Consorzio Custodia Campi lo hanno consegnato ai poliziotti del Commissariato di P.S. e recuperato la refurtiva
Furti nelle scuole, nel mirino anche la Murani: arresto-bis per un 33enne Furti nelle scuole, nel mirino anche la Murani: arresto-bis per un 33enne L'uomo, sottoposto all'obbligo di firma dopo il colpo alla Sylos, è stato fermato dai poliziotti: aveva rubato i prodotti per le pulizie
Furto a un oleificio bitontino sventato dalla Metronotte Furto a un oleificio bitontino sventato dalla Metronotte Tempestivo l'intervento delle guardie giurate
Furto al supermercato nella notte, i ladri scappano col bottino delle casse Furto al supermercato nella notte, i ladri scappano col bottino delle casse Il colpo è stato messo a segno nel market Negozi Ok in via Larovere. Sul posto sono intervenuti gli agenti del Commissariato
Rubata auto al sindaco di Giovinazzo: trovata cannibalizzata a Bitonto Rubata auto al sindaco di Giovinazzo: trovata cannibalizzata a Bitonto Continua la scia di furti su commissione, con i pezzi di ricambio messi sul lucroso mercato nero
Scuole sotto assedio a Bitonto, colpi alla Rodari e alla Papa Giovanni XXIII Scuole sotto assedio a Bitonto, colpi alla Rodari e alla Papa Giovanni XXIII Incalza la microdelinquenza in città, a farne le spese gli istituti cittadini: portati via un computer e pochi spiccioli
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.