Il Portone di Palazzo Gentile prima e dopo il furto. <span>Foto Domenico Fioriello</span>
Il Portone di Palazzo Gentile prima e dopo il furto. Foto Domenico Fioriello
Cronaca

I battiporta dell'ingresso del Comune di Bitonto sono stati rubati

Spariti dopo Natale. Bonasia (ID): «Esposta denuncia in commissariato». Rubato anche rubinetto della fontana del Maria Cristina

Ladri senza scrupoli che per pochi centesimi di guadagno o per adornare le proprie abitazioni private non hanno alcuna remora a danneggiare beni pubblici e di elevato valore storico. È quello che sta succedendo a Bitonto in questi mesi dove, complice forse l'aumento dei prezzi sul mercato nero dei metalli da riciclo, si stanno moltiplicando in maniera sempre più spudorata i casi di furti di materiali in ferro e rame. I ladri non hanno risparmiato nemmeno il portone della casa comunale per eccellenza: il Municipio. Ignoti hanno infatti rimosso i battiporta a forma di leone sulla grande porta in legno di ingresso di Palazzo Gentile.

A denunciare l'accaduto è stato il consigliere comunale di Iniziativa Democratica, Cosimo Bonasia, che ha spiegato come il suo gruppo politico abbia esposto anche denuncia presso il commissariato di Polizia corredata da foto prima e dopo il furto. «Non per metterci particolari medaglie – ha tenuto a precisare Bonasia in consiglio comunale – ma solo per fare in modo che queste immagini ricevessero una maggiore visibilità nella speranza che qualche privato cittadino, magari notandole sul camino o sulla porta di qualche altra abitazione, potesse indicare, anche in forma anonima, il luogo del ritrovamento e recuperarle alla collettività».
Indipendentemente dalle (flebili) speranze di ritrovare gli oggetti, per Bonasia si tratta di «un fatto gravissimo: siamo arrivati a strappare dalla casa comune oggetti, non tanto di valore economico, quanto di valore storico e simbolico».

Destino similare è toccato anche al rubinetto di un altro storico "monumento" della città: la fontana che si affaccia su piazzale Ferdinando II di Borbone, proprio di fronte all'ex Istituto Maria Cristina di Savoia. Qui i ladri, armati di chiave apposita, hanno svitato e poi rubato il rubinetto d'ottone da cui usciva l'acqua per il pubblico approvvigionamento. L'amministrazione comunale ha provveduto prontamente al ripristino, ma questo episodio, insieme a quello dei battiporta dell'ingresso di Palazzo Gentile e degli altri innumerevoli episodi registrati nelle campagne bitontine, denota una situazione riguardo al furto di materiali ferrosi che sembra ormai essere sfuggita di mano.
  • furto rame
  • Furti Bitonto
  • Furti campagne Bitonto
Altri contenuti a tema
Furti in campagna, Ricci in Prefettura: «Azione coordinata per tutelare le produzioni» Furti in campagna, Ricci in Prefettura: «Azione coordinata per tutelare le produzioni» Il primo cittadino ha partecipato alla riunione del Comitato provinciale per l'ordine pubblico e la sicurezza
La banda della "marmotta" colpisce ancora. Salta il Postamat di Mariotto La banda della "marmotta" colpisce ancora. Salta il Postamat di Mariotto Il raid nella notte, alle ore 03.30, ai danni dell'ufficio postale di piazza Roma. I ladri, però, stavolta sono fuggiti a mani vuote
L'incubo delle spaccate: nella stessa via due furti in una sola notte L'incubo delle spaccate: nella stessa via due furti in una sola notte È accaduto fra domenica e lunedì in via Rosa: nel mirino il parrucchiere Sifanno Hair Couture e il centro estetico Zahir Beauty Center
Recuperate due autovetture cannibalizzate: un business senza fine Recuperate due autovetture cannibalizzate: un business senza fine Quel che resta di una Mercedes classe A e di una Renault è stato abbandonato e scoperto dai vigilantes della Metronotte
Rubato autocarro a Ruvo di Puglia, ritrovato nelle campagne di Bitonto Rubato autocarro a Ruvo di Puglia, ritrovato nelle campagne di Bitonto Il mezzo è stato recuperato dalle Guardie Campestri in località Crocifisso: «Aveva il cofano motore ancora caldo»
Sicurezza nell'agro, il Consorzio custodia campi promuove un incontro Sicurezza nell'agro, il Consorzio custodia campi promuove un incontro Appuntamento l'8 luglio a Palazzo Planelli
Sorprendono ladri d'auto in azione sulla strada provinciale Mariotto-Terlizzi Sorprendono ladri d'auto in azione sulla strada provinciale Mariotto-Terlizzi È accaduto nella notte: provvidenziale l'intervento di una pattuglia della Vigilanza Apulia, sul posto anche i Carabinieri
Tentano un furto, fermati in quattro. Tre sono di Palombaio Tentano un furto, fermati in quattro. Tre sono di Palombaio I ladri colti sul fatto a Ruvo di Puglia: stavano trafugando veicoli, mezzi agricoli e beni di ogni genere. Sono stati arrestati
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.