Gelate neve ulivi JPG
Gelate neve ulivi JPG
Territorio e Ambiente

Gelate di febbraio: Damascelli richiede lo stato di calamità naturale

«Perdite incalcolabili: compromessa anche la prossima stagione»

Le perdite, in alcune zone, vanno dal 50% al 100% delle produzioni agricole; ma I danni sono ingenti per tutto il settore. L'ondata di gelo che ha colpito la Puglia a seguito delle nevicate di fine febbraio 2018, in particolare le province di Bari e Bat, ha avuto ripercussioni negative su agricoltori e allevatori del nostro territorio, tanto da spingere il vicepresidente della IV Commissione Agricoltura del Consiglio regionale Domenico Damascelli, di Forza Italia, a depositare una mozione affinché l'assise impegni la Giunta ad avviare le procedure di ricognizione dei danni subiti al fine di giungere alla deliberazione di richiesta di stato di calamità naturale al Ministero delle Politiche Agricole. Mozione sottoscritta anche dal capogruppo Fi, Nino Marmo.

«Le perdite alle produzioni agricole - dichiara Damascelli - sono ingenti e in alcuni casi giungono persino a compromettere irrimediabilmente anche la prossima stagione, specialmente quella olivicola. Le nostre aziende meritano un pronto sostegno da parte delle istituzioni, considerando anche che il sole, tornato subito dopo giornate di forte gelo e precipitazioni nevose, ha causato un ulteriore shock termico, accrescendo i danni causati dalle gelate alle più svariate colture. Anche il settore zootecnico ha subito non pochi problemi: il prezzo del fieno e della paglia è schizzato, gravando in misura pesante sugli allevatori costretti ad approvvigionarsi di scorte di cibo per agli animali, bloccati nelle stalle a causa della neve. E ancora: per non perdere il raccolto nelle serre, gli agricoltori hanno dovuto far fronte al rifornimento di considerevoli quantitativi di carburante per garantire il riscaldamento. Per non parlare dei danneggiamenti strutturali alle produzioni che avranno pesanti ripercussioni nel lungo periodo, visto che serviranno diversi anni perché le nuove piante, in sostituzione di quelle rovinate dal gelo, inizino a produrre. Insomma, una situazione che merita la massima attenzione e celerità della Regione, poiché si aggiunge ad un contesto di estrema difficoltà dell'intero comparto, tra il Piano di Sviluppo Rurale che stenta a decollare e le ormai cicliche ondate di violento maltempo che scuotono il lavoro quotidiano degli agricoltori».

«Mi auguro - conclude Damascelli - che la mia mozione sia recepita dalla Giunta regionale per intervenire a sostegno dell'agricoltura pugliese con la richiesta di stato di calamità al Mipaaf, consentendo così di accedere ai benefici previsti dalla normativa vigente».
  • Forza Italia
  • Domenico Damascelli
  • Agricoltura Bitonto
  • Forza Italia Bitonto
Altri contenuti a tema
Rifondazione Comunista e Forza Italia si uniscono: «Basta discariche a Bitonto» Rifondazione Comunista e Forza Italia si uniscono: «Basta discariche a Bitonto» I due partiti annunciano anche una petizione popolare
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Piano Casa, Forza Italia Bitonto annuncia la petizione popolare Piano Casa, Forza Italia Bitonto annuncia la petizione popolare Il partito di centrodestra auspica l'approvazione in consiglio comunale
Damascelli: "Agricoltura la mia vita. Sempre al fianco degli agricoltori" Damascelli: "Agricoltura la mia vita. Sempre al fianco degli agricoltori" Il post social dopo la partecipazione alla manifestazione Coldiretti
Assenza strisce pedonali vicino scuole: la denuncia di Forza Italia Bitonto Assenza strisce pedonali vicino scuole: la denuncia di Forza Italia Bitonto Una nota rivolta al sindaco per porre rimedio ad una situazione incresciosa
Dai rifiuti alla campagna fino allo stop al fotovoltaico selvaggio: confronto sulla città metropolitana di Bari Dai rifiuti alla campagna fino allo stop al fotovoltaico selvaggio: confronto sulla città metropolitana di Bari Lungo incontro tra i rappresentanti istituzionali e Cia-Agricoltori Italiani Puglia
Ripresi i lavori in via Nacci, Fratelli d'Italia rivendica il risultato Ripresi i lavori in via Nacci, Fratelli d'Italia rivendica il risultato La nota congiunta dei consiglieri di opposizione Domenico Damascelli, Francesco Toscano e Carmela Rossiello
Cantiere di via Nacci, ancora critiche da Fratelli d'Italia: «Scaricabarile degli assessori» Cantiere di via Nacci, ancora critiche da Fratelli d'Italia: «Scaricabarile degli assessori» La nota congiunta dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello: «Serve un cronoprogramma chiaro, pubblico e con date certe di consegna»
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.