.jpg)
Cronaca
Furti di olive a Bitonto: sorpresi in tre con 1,3 quintali appena rubati
Intensificati controlli della Polizia di Stato: eseguiti anche 18 controlli presso i frantoi della zona, identificate 60 persone
Bitonto - martedì 21 ottobre 2025
14.13
Tre persone sorprese mentre cercavano di impossessarsi di circa 1,3 quintali di olive, oltre a 18 controlli all'interno dei frantoi di Bitonto e dell'intera zona a nord di Bari, dove, complessivamente, sono state identificate 60 persone. È il bilancio dei controlli attuati nei giorni scorsi in città dal personale della Polizia di Stato.
Nell'ambito dei mirati servizi di controllo del territorio cittadino, infatti, effettuati dalla Polizia di Stato e finalizzati alla prevenzione ed alla repressione dei reati in ambito agricolo, gli agenti del Commissariato di P.S. di Bitonto hanno intensificato la vigilanza lungo le numerose strade provinciali e interpoderali che collegano i terreni agricoli ai frantoi del territorio cittadino, individuate come principali vie di transito utilizzate dai ladri di olive. Allestiti anche numerosi posti di controllo.
Durante le verifiche nelle aree dell'agro bitontino, tre persone, di cui non sono state fornite le generalità, sono state sorprese mentre cercavano di impossessarsi di circa 130 chilogrammi di olive, finite sotto sequestro e poi riconsegnate al legittimo proprietario, dopo la denuncia. Eseguiti, inoltre, anche 18 controlli presso i frantoi e dell'intera zona: identificate, complessivamente, 60 persone. I controlli, senza soluzione di continuità, continueranno senza sosta nei prossimi giorni.
«L'operazione - è scritto in un comunicato stampa - si inserisce nel quadro delle determinazioni assunte dal prefetto di Bari in sede di Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, con l'obiettivo di contrastare efficacemente i furti in ambito agrario e garantire la tutela delle produzioni locali durante la stagione olearia».
Nell'ambito dei mirati servizi di controllo del territorio cittadino, infatti, effettuati dalla Polizia di Stato e finalizzati alla prevenzione ed alla repressione dei reati in ambito agricolo, gli agenti del Commissariato di P.S. di Bitonto hanno intensificato la vigilanza lungo le numerose strade provinciali e interpoderali che collegano i terreni agricoli ai frantoi del territorio cittadino, individuate come principali vie di transito utilizzate dai ladri di olive. Allestiti anche numerosi posti di controllo.
Durante le verifiche nelle aree dell'agro bitontino, tre persone, di cui non sono state fornite le generalità, sono state sorprese mentre cercavano di impossessarsi di circa 130 chilogrammi di olive, finite sotto sequestro e poi riconsegnate al legittimo proprietario, dopo la denuncia. Eseguiti, inoltre, anche 18 controlli presso i frantoi e dell'intera zona: identificate, complessivamente, 60 persone. I controlli, senza soluzione di continuità, continueranno senza sosta nei prossimi giorni.
«L'operazione - è scritto in un comunicato stampa - si inserisce nel quadro delle determinazioni assunte dal prefetto di Bari in sede di Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, con l'obiettivo di contrastare efficacemente i furti in ambito agrario e garantire la tutela delle produzioni locali durante la stagione olearia».