I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

Cinque furti di auto in due mesi. Tre bitontini arrestati dai Carabinieri

Agivano da Valenzano a Noicattaro sino a Grumo Appula, Acquaviva delle Fonti e Ruvo di Puglia. Recuperate tre auto

Avrebbero agito tra Valenzano, Noicattaro, Grumo Appula, Acquaviva delle Fonti e Ruvo di Puglia, mettendo a segno cinque furti d'auto in due mesi: Giovanni Terlizzi, di 53 anni, Oronzo Migliore, di 48 anni, e Vincenzo Salierno, di 42 anni, tutti di Bitonto, sono stati arrestati dai Carabinieri.

Nella giornata di oggi, infatti, i militari della Compagnia di Triggiano hanno dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di misure cautelare emessa dal Tribunale di Bari, su richiesta della Procura della Repubblica del luogo, nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nel procedimento a carico dei tre bitontini indagati, a vario titolo, per furto, furto aggravato, concorso nel reato, e per uno degli indagati anche quello di resistenza a pubblico ufficiale.

Secondo l'impostazione accusatoria accolta dal giudice per le indagini preliminari Angelo Salerno, ratta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa, i tre indagati si sarebbero resi responsabili, in concorso tra loro, di almeno cinque furti di veicoli, tra veicoli commerciali e autovetture utilitarie, facilmente asportabili e rivendibili.

I provvedimenti scaturiscono da un'indagine - avviata all'indomani del furto di un Fiat Doblò perpetrato all'alba il 1 luglio 2021 a Valenzano - condotta, mediante attività tecniche e dinamiche, dai Carabinieri della Stazione di Valenzano e della Compagnia di Triggiano, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Bari, da cui sono emersi indizi a carico dei tre, in ordine a cinque furti di autovetture, commessi a Valenzano, Noicattaro, Grumo Appula, Acquaviva delle Fonti e Ruvo di Puglia, nel periodo compreso tra il 1° luglio e il 30 agosto 2021.

Al 42enne è altresì contestato il reato di resistenza a pubblico ufficiale, poiché, per garantirsi la fuga dopo il furto di un veicolo avvenuto ad Acquaviva delle Fonti il 28 agosto 2021, non si sarebbe fermato all'alt impostogli dalla pattuglia della Stazione Carabinieri di Barletta, innescando un pericoloso inseguimento attraversando i comuni di Barletta, San Ferdinando di Puglia e Cerignola.

Nel corso delle attività di indagine, i militari dell'Arma sono riusciti a recuperare tre vetture asportate dagli indagati e a restituirle ai proprietari. La misura cautelare è stata notificata presso il carcere di Foggia, dove i prevenuti erano ristretti perché arrestati in flagranza nel mese di settembre dai Carabinieri sempre per furto d'auto.

Anche in quell'occasione i tre non si fermarono all'alt intimato loro da una pattuglia dei Carabinieri, dando luogo a un prolungato inseguimento, terminato lungo la strada provinciale 90 fra Sannicandro e Bitetto, dopo circa 40 chilometri, allorquando il conducente del mezzo rubato, dopo aver posto in essere ripetutamente manovre spericolate finalizzate a far desistere gli inseguitori, a causa della forte velocità, perdeva il controllo del mezzo andandosi a schiantare contro un albero di ulivo dislocato lungo il ciglio stradale.

«È importante sottolineare - si legge in una nota dell'Arma - che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che, all'esecuzione della misura cautelare odierna, seguirà l'interrogatorio di garanzia e il confronto con la difesa degli indagati, la cui eventuale colpevolezza, in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo nel contraddittorio tra le parti».
  • Arresti Bitonto
  • Furti auto Bitonto
  • Carabinieri Bitonto
Altri contenuti a tema
Rapina da 2 milioni in valori e tabacchi. In manette un 45enne di Bitonto Rapina da 2 milioni in valori e tabacchi. In manette un 45enne di Bitonto Il 20 ottobre 2021 un commando bloccò un autoarticolato all'uscita dal casello autostradale Bari sud
Si finge carabiniere e truffa un negoziante: ai domiciliari un 53enne di Bitonto Si finge carabiniere e truffa un negoziante: ai domiciliari un 53enne di Bitonto L'uomo la seconda volta si era finto un corriere, la terza volta ha rapinato il titolare del portafoglio
Ancora un'auto rubata ritrovata nelle campagne di Bitonto Ancora un'auto rubata ritrovata nelle campagne di Bitonto Intervento delle Guardie Campestri: si tratta di una Fiat Panda rubata a Toritto ritrovata al confine con Ruvo
Auto rubate e cannibalizzate, arrestato un 27enne a Bitonto Auto rubate e cannibalizzate, arrestato un 27enne a Bitonto L'uomo, un incensurato di Cerignola, stava guidando un furgone che trasportava pezzi di auto rubate
Operazione "Pandora", 22 arresti tra i Capriati e Mercante-Diomede. I NOMI Operazione "Pandora", 22 arresti tra i Capriati e Mercante-Diomede. I NOMI Sei sono di Bitonto: tra questi Giuseppe Rocco Cassano, Vincenzo Screti e Vincenzo Surriano. Condannati a 140 anni di carcere
A Palo recuperate due auto in procinto di essere cannibalizzate. Un arresto in flagranza A Palo recuperate due auto in procinto di essere cannibalizzate. Un arresto in flagranza L'operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Modugno
Estorsione al centro scommesse, quattro arresti: due sono di Bitonto Estorsione al centro scommesse, quattro arresti: due sono di Bitonto I fatti avvenuti lo scorso novembre, in carcere sono finiti anche Gaetano Caputo e Paolo Mena. Contestato il metodo mafioso
Furto d'auto con inseguimento: banda di ladri inseguita per 20 chilometri Furto d'auto con inseguimento: banda di ladri inseguita per 20 chilometri A bordo di un'Audi A3 sono riusciti a sfuggire ai Carabinieri raggiungendo folli velocità. L'inseguimento da Palo a Terlizzi
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.