
Cronaca
Furti d'auto, controlli straordinari a Bitonto
I numeri dell'operazione della Polizia di Stato
Bitonto - mercoledì 15 ottobre 2025
13.24 Comunicato Stampa
Nell'ambito delle attività di prevenzione e contrasto ai furti di autovetture, nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha svolto a Bitonto un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato ad aumentare la sicurezza dei cittadini e contrastare i fenomeni predatori che interessano l'area.
L'operazione ha visto l'impiego di pattuglie del Commissariato di PS sul territorio urbano e nelle aree rurali, con l'ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine "Puglia Centrale" e del IX Reparto Volo.
Nel corso dei servizi sono state identificate 97 persone, di cui 41 risultate con segnalazioni di polizia. Effettuati 5 posti di controllo, 62 i veicoli sottoposti a verifica.
1 autovettura, risultata provento di furto, è stata rinvenuta e restituita al legittimo proprietario; contestate 5 violazioni al Codice della Strada, mentre 2 veicoli ed 1 ciclomotore sono stati sottoposti a sequestro amministrativo. 1 carta di circolazione ritirata.
1 persona deferita all'Autorità Giudiziaria per guida senza patente, eseguite 5 perquisizioni personali e 3 perquisizioni domiciliari.
L'attività si inserisce in un più ampio piano di controllo straordinario del territorio disposto dalla Questura di Bari, volto a prevenire reati contro il patrimonio, con particolare attenzione al fenomeno dei furti di autovetture, e a garantire maggiore sicurezza nei quartieri cittadini e nelle aree rurali.
L'operazione ha visto l'impiego di pattuglie del Commissariato di PS sul territorio urbano e nelle aree rurali, con l'ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine "Puglia Centrale" e del IX Reparto Volo.
Nel corso dei servizi sono state identificate 97 persone, di cui 41 risultate con segnalazioni di polizia. Effettuati 5 posti di controllo, 62 i veicoli sottoposti a verifica.
1 autovettura, risultata provento di furto, è stata rinvenuta e restituita al legittimo proprietario; contestate 5 violazioni al Codice della Strada, mentre 2 veicoli ed 1 ciclomotore sono stati sottoposti a sequestro amministrativo. 1 carta di circolazione ritirata.
1 persona deferita all'Autorità Giudiziaria per guida senza patente, eseguite 5 perquisizioni personali e 3 perquisizioni domiciliari.
L'attività si inserisce in un più ampio piano di controllo straordinario del territorio disposto dalla Questura di Bari, volto a prevenire reati contro il patrimonio, con particolare attenzione al fenomeno dei furti di autovetture, e a garantire maggiore sicurezza nei quartieri cittadini e nelle aree rurali.