Xylella
Xylella
Territorio e Ambiente

«Fuori la politica dai consorzi di bonifica»

Damascelli critico sul nuovo statuto. E attacca ancora sulla xylella: «La Regione ferma uccide i vivaisti»

«L'esperienza, pagata col sudore dei nostri agricoltori, insegna: la politica deve rimanere fuori dalla gestione dei Consorzi di Bonifica». Duro monito da parte di Domenico Damascelli, vicepresidente della IV Commissione Agricoltura, durante l'esame dello statuto del futuro Consorzio unico Centro Sud Puglia.
«Per questa ragione - ha detto il consigliere regionale di Forza Italia - ho presentato più emendamenti al testo. A partire dall'organo di governo, ovvero il consiglio di amministrazione: il testo dello statuto prevede la nomina di sette componenti da parte degli agricoltori, più i rappresentanti dei Comuni, delle Province e della Città Metropolitana rientranti nel comprensorio Consorzio. Ora, mi domando come il sindaco della Città Metropolitana possa avere contezza della situazione nelle campagne della provincia, notevolmente lontane non solo fisicamente ma anche per contesto socioeconomico. Perciò è bene che tutti i componenti del cda siano espressione degli agricoltori consorziati, anche per evitare che la politica ci metta ulteriormente lo zampino o che il consorzio diventi l'ennesimo poltronificio».

Dopo aver espresso perplessità anche sulle cause di ineleggibilità ed incompatibilità troppo flessibili e sulla paternità della situazione debitoria preesistente, Damascelli ha attaccato la Regione anche sull'immobilità per la questione xylella che sta strangolando, fra gli altri, anche i vivaisti.

«Chiediamo risposte strutturali, decisive – ha detto Damascelli - perché l'agricoltura pugliese cammina sui carboni ardenti, come pure tutto l'indotto che patisce la catastrofe della Xylella: i vivaisti hanno lanciato un grido di dolore, ma la Giunta pugliese fa sempre e solo orecchie da mercante».
«Ai vivaisti è impedito di produrre e lavorare – denuncia il forzista - e così si infligge un duro colpo ad un settore portante della nostra economia, a causa dell'inerzia di chi amministra la Puglia».
  • Michele Emiliano
  • Domenico Damascelli
  • xylella
Altri contenuti a tema
1 Xylella, Cia Levante: «Preoccupazione per Bitonto, Minervino, Bisceglie e Giovinazzo» Xylella, Cia Levante: «Preoccupazione per Bitonto, Minervino, Bisceglie e Giovinazzo» Il presidente Giuseppe De Noia: «Irresponsabile non attuare le misure obbligatorie di contrasto alla diffusione del batterio»
Damascelli: "Agricoltura la mia vita. Sempre al fianco degli agricoltori" Damascelli: "Agricoltura la mia vita. Sempre al fianco degli agricoltori" Il post social dopo la partecipazione alla manifestazione Coldiretti
1 Palazzina Arca liberata a Bitonto: la soddisfazione di Emiliano Palazzina Arca liberata a Bitonto: la soddisfazione di Emiliano Il presidente della Regione Puglia elogia l'operato delle forze dell'ordine
Emiliano: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Emiliano: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Sabato l'intervento del Governatore uscente alla Fiera del Levante. Il suo ultimo discorso dopo 21 anni ricco di stoccate alla sua area politica
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Ripresi i lavori in via Nacci, Fratelli d'Italia rivendica il risultato Ripresi i lavori in via Nacci, Fratelli d'Italia rivendica il risultato La nota congiunta dei consiglieri di opposizione Domenico Damascelli, Francesco Toscano e Carmela Rossiello
Cantiere di via Nacci, ancora critiche da Fratelli d'Italia: «Scaricabarile degli assessori» Cantiere di via Nacci, ancora critiche da Fratelli d'Italia: «Scaricabarile degli assessori» La nota congiunta dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello: «Serve un cronoprogramma chiaro, pubblico e con date certe di consegna»
Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» La denuncia dei consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Damascelli, Toscano e Rossiello
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.