Latte estero
Latte estero
Cronaca

«Fiumi incontrollati di latte estero: pericolo per consumatori»

Il consigliere regionale Damascelli chiede più tutela per utenti e allevatori locali

«Fiumi incontrollati di latte arrivano dall'estero, mettendo in ginocchio le aziende zootecniche pugliesi. La dubbia provenienza di questo prodotto, inoltre, non dà garanzie di qualità e sicurezza alimentare per i consumatori». È la denuncia di Domenico Damascelli, consigliere regionale di Forza Italia che ha chiesto una maggiore tutela per chi compra il prodotto ma anche per le aziende locali del settore.

«Mentre gli allevatori pugliesi sono tenuti a produrre nel rispetto di precise normative – spiega il forzista - sul mercato si riversa latte a prezzi stracciati, suscitando non poca preoccupazione. La Giunta regionale si attivi subito per scongiurare un danno al settore zootecnico, che in Puglia vede impegnati quasi 2mila allevatori e rappresenta un comparto fondamentale per la nostra agricoltura. Urge l'istituzione di un tavolo permanente per il controllo dei prezzi e della qualità, come prevede l'articolo 60 inserito su mia iniziativa nella legge regionale 1/2016 (Disposizioni in favore del settore lattiero-caseario): l'Assessorato deve impegnarsi a promuovere latte a chilometro zero, per sostenere quotazioni di mercato congrue, non inquinate da prodotti importati».
Un intervento che otterrebbe sul territorio un duplice, significativo, risultato, perchè si tratterebbe di «una forma non solo di sostegno ai nostri produttori, ma anche di garanzia per i cittadini che, in tal modo, hanno contezza della qualità e dell'origine di latte e derivati che possono acquistare sui nostri scaffali», come spiega Damascelli.
«Chi ci dà certezza sull'origine e affidabilità del prodotto che proviene dall'estero, a prezzi troppo bassi per non destare sospetti? - si domanda il consigliere regionale - per questo invito la Giunta regionale ad attivarsi senza indugio per governare un fenomeno preoccupante per un segmento economico essenziale della nostra Regione, e per la tutela dei consumatori».
  • damascelli
  • Domenico Damascelli
  • Regione Puglia
  • latte
Altri contenuti a tema
Ripresi i lavori in via Nacci, Fratelli d'Italia rivendica il risultato Ripresi i lavori in via Nacci, Fratelli d'Italia rivendica il risultato La nota congiunta dei consiglieri di opposizione Domenico Damascelli, Francesco Toscano e Carmela Rossiello
Cantiere di via Nacci, ancora critiche da Fratelli d'Italia: «Scaricabarile degli assessori» Cantiere di via Nacci, ancora critiche da Fratelli d'Italia: «Scaricabarile degli assessori» La nota congiunta dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello: «Serve un cronoprogramma chiaro, pubblico e con date certe di consegna»
Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» La denuncia dei consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Damascelli, Toscano e Rossiello
Potature radicali fuori stagione, la critica dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello Potature radicali fuori stagione, la critica dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello Per Fratelli d'Italia «nessuna programmazione, solo improvvisazione»
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.