Festa Patronale Bitonto
Festa Patronale Bitonto
Cultura, Eventi e Spettacolo

Festa patronale 2024 a Bitonto, il programma completo degli eventi

Il 25 e 27 maggio in programma i concerti live de Le Vibrazioni e di Serena Brancale

È stato presentato ufficialmente ieri, 11 maggio, il programma degli eventi della Festa patronale 2024 a Bitonto alla presenza del sindaco Francesco Paolo Ricci, del presidente del Comitato feste patronali Nicola Pice e del parroco della Cattedrale don Marino Cutrone. Si parte questa mattina, domenica 12 maggio, con il tradizionale appuntamento per i più piccoli dei Giò Madonnari, organizzato in collaborazione con la Cartolibrería Atlante e l'Istituto Sacro Cuore. Il cartellone, poi, si concluderà il prossimo 28 maggio con la lectio magistralis dell'ex ministro Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant'Egidio.

Dal 24 al 27 maggio, invece, si entrerà nel clou con i consueti e attesi eventi: lo scoprimento del quadro del miracolo, l'accensione delle luminarie e la processione dell'immagine di Maria SS. Immacolata. Due i concerti live in piazza in programma: il 24 maggio Bitonto ospiterà la band Le Vibrazioni, mentre il 27 maggio la cantante pugliese Serena Brancale.

«Maggio è un mese ricco di eventi da vivere insieme - ha commentato il sindaco Ricci -. Viviamo l'energia contagiosa di questo periodo di festa e popoliamo le nostre strade, le nostre piazze. Farlo tutti insieme sarà bellissimo».

IL PROGRAMMA COMPLETO:

12 MAGGIO
ore 9.00 in viale San Giovanni XXIII: GIO' MADONNARI 2024. Verso la festa in collaborazione con Cartolibrería Atlante e istituto Sacro Cuore, raduno dei bambini partecipanti, sfilata dei trampolieri e realizzazione dei disegni da parte dei Madonnari;
ore 11.00 spettacolo di piccolo circo- giocoleria e premiazione.

21 MAGGIO
ore 20.00 al Teatro Traetta: MA…DONNE IN BATTAGLIA - 25 MAGGIO 1734: drammatizzazione a cura della Compagnia attoREmatto, con la regia di Cecilia Maggio.

24 MAGGIO
ore 20.30 a Porta Baresana: SCOPRIMENTO DEL QUADRO DEL MIRACOLO con parato allestito dai F.LLI Abbondanza. ACCENSIONE DELLE LUMINARIE della ditta Starluce.
CONCERTO DELLA FANFARA DEL X REGGIMENTO CARABINIERI CAMPANIA diretto dal maestro Luogotenente C.S. Luca Berardo.
ALTARINI MARIANI allestiti dalle famiglie del borgo antico. Percorso devozionale itinerante a cura del Comitato Feste Patronali e dell'associazione culturale "Le Strade dei Fiori" con esecuzione canora del gruppo Re Pambanelle diretto dalla Maestra Tina Masciale e accompagnamento musicale della Bassa Banda diretta da M. Tarantino.

25 MAGGIO
Ore 15.30: BICICLETTATA alla scoperta del culto mariano a cura dell'associazione Dynamik bike.
Ore 21.30 a Piazza Marconi: LE VIBRAZIONI in concerto Summer Tour 2024.

26 MAGGIO
Ore 6.00 in Piazza XXVI Maggio MESSA DELL'ALBA.
Ore 7.00 U GARDIDDE, il risveglio musicale a cura della Bassa Banda.
Ore 9.00 in Cattedrale: SANTA MESSA celebrata da don Marino Cutrone.
Ore 9.00 giro per le vie della città della FILARMONICA BITONTINA diretta dal Maestro Nicola Cotugno.
Ore 10,30 e 19,00-Piazza Marconi: esibizione dello STORICO GRAN CONCERTO BANDISTICO "M° GIUSEPPE CHIELLI" CITTÀ DI NOCI diretto dal maestro Michele Lapolla, a devozione del Comitato Zona Artigianale e suoi associati.
ore 11.30 MESSA SOLENNE PRESIEDUTA DA S.E. MONS. GIUSEPPE SATRIANO, Arcivescovo di Bari-Bitonto con la partecipazione del Capitolo Cattedrale e accompagnamento della corale "Cattedrale" diretta dalla maestra Anna Lacassia.
ore 18.30 SOLENNE PROCESSIONE della immagine della Immacolata per le vie della città con la partecipazione delle autorità civili e militari, delle confraternite, del popolo di Dio, con accompagnamento musicale della Filarmonica Bitontina. Al passaggio della Sacra Immagine da Porta Baresana ci sarà il lancio di una grandiosa MONGOLFIERA della ditta P. Liuzzi.

27 MAGGIO
Ore 17.00 in piazza Cavour: ATTIVITÀ LUDICA PER I BAMBINI: Lezioni di priscio con Ass.Tou.Play.
ore 21.00 in piazza Marconi SERENA BRANCALE in concerto con Baccalà Tour 2024.

28 MAGGIO
ore 19.30 in Cattedrale: LECTIO MAGISTRALIS DEL PROF. ANDREA RICCARDI, fondatore della Comunità di Sant'Egidio, sul tema: "L'audacia della pace. Memoria di Giovanni Paolo II in un tempo difficile".
  • Festa patronale Bitonto
  • Festa Patronale
  • Comitato Festa Patronale Bitonto
Altri contenuti a tema
Bitonto si stringe attorno alla sua Patrona: le FOTO della processione Bitonto si stringe attorno alla sua Patrona: le FOTO della processione Ieri, 26 maggio, il momento clou dei festeggiamenti in onore della patrona di Bitonto
Processione Maria SS Immacolata: l'itinerario completo Processione Maria SS Immacolata: l'itinerario completo Prenderà il via alle 18.00 dalla Concattedrale
Pontificale, Mons. Satriano: «Non possiamo lasciare spazi della nostra città a persone di malaffare» Pontificale, Mons. Satriano: «Non possiamo lasciare spazi della nostra città a persone di malaffare» Stamattina la celebrazione e la Supplica a Maria SS Immacolata in Cattedrale
Migliaia in piazza Marconi per Gaia: Bitonto si infiamma tra musica ed emozioni - FOTO Migliaia in piazza Marconi per Gaia: Bitonto si infiamma tra musica ed emozioni - FOTO Ieri, 25 maggio, l'atteso concerto della cantante italo-brasiliana
Bitonto in festa per Maria SS Immacolata: il programma del 26 maggio Bitonto in festa per Maria SS Immacolata: il programma del 26 maggio Al mattino il solenne pontificale. Alle 18.00 la processione della sacra effigie
Sfrecciano in bici elettriche per le strade chiuse al traffico: bloccati dal sindaco e dalla Polizia Locale Sfrecciano in bici elettriche per le strade chiuse al traffico: bloccati dal sindaco e dalla Polizia Locale Un continuo atto di sfida alle forze dell'ordine è stato messo in atto nella serata di ieri, sabato 24 maggio, sul corso e nei pressi di piazza Marconi
Bitonto in festa per Maria SS Immacolata: il programma completo del 25 maggio Bitonto in festa per Maria SS Immacolata: il programma completo del 25 maggio Stasera in piazza Marconi il concerto di Gaia
Festa Patronale Bitonto, il programma del 24 maggio Festa Patronale Bitonto, il programma del 24 maggio Stasera spazio agli artisti di strada. A corollario c'è anche "Bitonto Cortili Aperti"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.