La stazione di Bitonto della Ferrotramviaria
La stazione di Bitonto della Ferrotramviaria
Lavori pubblici

Ferrotramviaria: da oggi addio al limite di 50km/h sulla tratta Bari-Bitonto

Attivato il Sistema di Controllo Marcia Treni elettronico sul primo tratto di binari

Praticamente ad un anno esatto dal tragico schianto fra treni fra Andria e Corato costato la vita a 23 persone, il sistema SCMT (sistema controllo marcia treni) sul primo tratto della Ferrovia Bari Nord, quello tra il capoluogo e Bitonto, è finalmente attivo.

Addio quindi allo snervante limite orario di 50km/h imposto dalle autorità all'indomani dell'incidente: con questa importante innovazione ci vorrà la metà del tempo per raggiungere Bari da Bitonto.

«L'attivazione degli Impianti di Sistema Controllo Marcia Treni (SCMT) sulla tratta Bari Centrale-Bitonto – fanno sapere da Ferrotramviaria - potrebbe generare lievi perturbazioni nella marcia dei convogli. Ci scusiamo per gli eventuali disagi, che ci impegniamo fin d'ora ad eliminare nel più breve tempo possibile e comunque a contenerli al massimo».

I lavori, già previsti dall'azienda da prima del tragico incidente, riguarderanno nei prossimi mesi anche la parte restante della linea ferroviaria.

Il nuovo sistema di sicurezza garantisce la sicurezza della marcia dei convogli, tenendo sotto controllo la velocità dei treni anche in caso di manovra errata dei macchinisti o di comunicazioni non conformi da parte dei capistazione.
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Malore sul treno, convoglio partito da Bitonto fermo a Macchie Malore sul treno, convoglio partito da Bitonto fermo a Macchie Si è in attesa dell'intervento del 118
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Ponte sp231, al via i lavori per l’ultimo tratto: a ottobre 2025 la conclusione Ponte sp231, al via i lavori per l’ultimo tratto: a ottobre 2025 la conclusione Nelle prossime settimane si lavorerà in orario notturno sul lato ferroviario, a ridosso dei binari della Bari Nord
Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Il Consiglio metropolitano ha approvato la convenzione tra Città metropolitano di Bari e Ferrotramviaria
Ferrotramviaria, oggi 25 marzo soppresse dieci corse per manutenzione. L'elenco Ferrotramviaria, oggi 25 marzo soppresse dieci corse per manutenzione. L'elenco A renderlo noto è la Ferrotramviaria Spa
Ferrotramviaria, oggi 12 marzo soppresse alcune corse per attività manutentive Ferrotramviaria, oggi 12 marzo soppresse alcune corse per attività manutentive A renderlo noto è la società che gestisce la tratta Bari-Barletta
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.