Liberazione fauna selvatica in Lama Balice
Liberazione fauna selvatica in Lama Balice
Territorio e Ambiente

Emozioni e natura: nuova liberazione di fauna selvatica a Lama Balice

Iniziativa promossa dall'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto

Un altro pomeriggio all'insegna della meraviglia e del rispetto per l'ambiente quello vissuto in contrada Pozzocupo, nel cuore del Parco Naturale Regionale di Lama Balice, dove lo scorso 5 settembre si è svolta una nuova e suggestiva liberazione di fauna selvatica.

Ancora una volta, gli sguardi dei presenti si sono riempiti di stupore di fronte alla forza e alla grazia degli animali che hanno riassaporato la libertà. In particolare, una volpe, inizialmente esitante, ha realizzato di poter tornare a correre nei campi, dileguandosi tra la vegetazione; un biacco, rapido e sinuoso, è scomparso tra le pietre, riaffidandosi al suo habitat naturale e alcuni grillai, piccoli falchi simbolo del nostro territorio, hanno ripreso quota librandosi verso il cielo limpido di Lama Balice.

E poi, ancora, i ricci - dapprima timidi e raccolti - si sono distesi e hanno iniziato a camminare perfino tra i piedi dei partecipanti, regalando sorrisi e tenerezza. E una poiana ha planato maestosa sopra le teste di tutti, posandosi su un albero, mentre i grillai appena liberati, temendone l'imponenza, si sono allontanati in volo.

L'iniziativa, promossa dall'Osservatorio Faunistico Regionale in collaborazione con il Nucleo operativo recupero animali selvatici, il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università di Bari e il Comune di Bitonto, ha permesso ancora una volta di unire scienza, educazione ambientale e partecipazione civica. Molte le famiglie presenti, con bambini e ragazzi coinvolti in un'esperienza che non è stata solo spettacolo, ma anche occasione per comprendere l'importanza della biodiversità e della salvaguardia degli ecosistemi locali.
  • lama balice
  • Parco Regionale di Lama Balice
  • Fauna selvatica
Altri contenuti a tema
“Lama Balice – Fiume verde”, un investimento complessivo di 9,5 milioni di euro “Lama Balice – Fiume verde”, un investimento complessivo di 9,5 milioni di euro Il sindaco Ricci: «Un piano ambizioso che integra valorizzazione ambientale, percorsi ciclopedonali, recupero paesaggistico e accessibilità»
“Lama Balice – Fiume Verde”, il sistema integrato che connette il Parco naturale con la città di Bari “Lama Balice – Fiume Verde”, il sistema integrato che connette il Parco naturale con la città di Bari Approvati in Consiglio metropolitano il Documento di indirizzo alla progettazione e l’Accordo di collaborazione tra la Città Metropolitana e i Comuni di Bari e Bitonto
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
Sanb, in programma la presentazione del “Piano di interventi di bonifica in Lama Balice” Sanb, in programma la presentazione del “Piano di interventi di bonifica in Lama Balice” Incontro fissato per martedì 22 luglio
Incendio in Lama Balice: fumo fino alla città vecchia Incendio in Lama Balice: fumo fino alla città vecchia Sul posto i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale
Lama Balice, la replica del PSI di Bitonto all'assessore Giuseppe Santoruvo Lama Balice, la replica del PSI di Bitonto all'assessore Giuseppe Santoruvo «L'ambiente non è un tema negoziabile». Molteplici le questioni irrisolte per il gruppo politico bitontino
PSI Bitonto: «Spesso sollecitato Sindaco su temi cruciali, senza mai ricevere adeguate risposte» PSI Bitonto: «Spesso sollecitato Sindaco su temi cruciali, senza mai ricevere adeguate risposte» Recentemente, il Partito Socialista Italiano ha ulteriormente evidenziato criticità relative al Parco Lama Balice
La Regione Puglia approva lo statuto del Parco regionale di Lama Balice La Regione Puglia approva lo statuto del Parco regionale di Lama Balice Ricci: «Ora una nuova governance e nuove risorse per lo sviluppo definitivo del Parco»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.