Passaggio a livello via Santo Spirito
Passaggio a livello via Santo Spirito
Territorio e Ambiente

Eliminazione passaggio a livello via S.Spirito: domani tecnici e istituzioni si incontrano a Bari

All'incontro, promosso da Domenico Damascelli (FI), la Ferrotramviaria, il Comune di Bitonto e i funzionari regionali

Qualcosa, sul fronte dell'eliminazione del passaggio a livello di via Santo Spirito, sia pur lentamente, si muove. Ad annunciarlo è il consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli. «A seguito delle mie richieste, cristallizzate in una mozione consiliare – spiega il forzista - l'Assessorato regionale ai Trasporti ha convocato una riunione per il 21 settembre con i rappresentanti della Ferrotramviaria Spa, il Comune di Bitonto e gli Uffici tecnici per affrontare il problema».
«Come ben sanno i cittadini – specifica Damascelli - la strada provinciale n. 91 per Santo Spirito interseca, all'uscita dal centro abitato di Bitonto, il passaggio a livello delle Ferrovie del Nord Barese. La sosta obbligata, in attesa del transito dei treni, rappresenta un grave disagio e determina la creazione di lunghe code che congestionano il traffico in ingresso e in uscita da Bitonto. Ritardi e disservizi, incresciosi episodi di passaggio dei convogli ferroviari a barriere alzate si sono verificati nel tempo, oltre a gravi incidenti. Il progetto per l'adeguamento ferroviario dell'Area metropolitana Nord Barese prevede una serie di interventi strutturali e tecnologici per modernizzare e migliorare l'accessibilità della tratta ferroviaria Bari-Barletta. La Ferrotramviaria Spa ha avanzato una proposta progettuale per la realizzazione di un sottopasso veicolare e pedonale in corrispondenza del passaggio a livello di Bitonto su via Santo Spirito, opportunamente integrata e modificata dalla specifica progettazione dell'impianto di smaltimento delle acque meteoriche, e approvata all'unanimità dal Consiglio Comunale di Bitonto con deliberazione n. 177 del 19 dicembre 2014. Tale opera, però, è rimasta inattuata e non finanziata. Per la sua realizzazione, assolutamente prioritaria e strategica per il territorio dell'hinterland barese, possono essere utilizzate le risorse del Patto per lo Sviluppo della Regione Puglia, del Programma Operativo della Regione Puglia 2014-2020, del Piano Operativo Infrastrutture 2014-2020, e le economie di gara che deriveranno dal finanziamento di tali interventi».
L'auspicio del consigliere forzista è di poter affrontare tutti questi aspetti della questione «nell'incontro convocato giovedì 21 presso l'Assessorato regionale: dalla valutazione della progettualità alla verifica dei tempi. E porremo la massima attenzione per chiedere il ripristino delle condizioni di sicurezza ed un servizio efficiente alla comunità».
  • bitonto
  • damascelli
  • Domenico Damascelli
  • Ferrotramviaria
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Potature radicali fuori stagione, la critica dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello Potature radicali fuori stagione, la critica dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello Per Fratelli d'Italia «nessuna programmazione, solo improvvisazione»
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Ponte sp231, al via i lavori per l’ultimo tratto: a ottobre 2025 la conclusione Ponte sp231, al via i lavori per l’ultimo tratto: a ottobre 2025 la conclusione Nelle prossime settimane si lavorerà in orario notturno sul lato ferroviario, a ridosso dei binari della Bari Nord
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.