Passaggio a livello via Santo Spirito
Passaggio a livello via Santo Spirito
Territorio e Ambiente

Eliminazione passaggio a livello via S.Spirito: domani tecnici e istituzioni si incontrano a Bari

All'incontro, promosso da Domenico Damascelli (FI), la Ferrotramviaria, il Comune di Bitonto e i funzionari regionali

Qualcosa, sul fronte dell'eliminazione del passaggio a livello di via Santo Spirito, sia pur lentamente, si muove. Ad annunciarlo è il consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli. «A seguito delle mie richieste, cristallizzate in una mozione consiliare – spiega il forzista - l'Assessorato regionale ai Trasporti ha convocato una riunione per il 21 settembre con i rappresentanti della Ferrotramviaria Spa, il Comune di Bitonto e gli Uffici tecnici per affrontare il problema».
«Come ben sanno i cittadini – specifica Damascelli - la strada provinciale n. 91 per Santo Spirito interseca, all'uscita dal centro abitato di Bitonto, il passaggio a livello delle Ferrovie del Nord Barese. La sosta obbligata, in attesa del transito dei treni, rappresenta un grave disagio e determina la creazione di lunghe code che congestionano il traffico in ingresso e in uscita da Bitonto. Ritardi e disservizi, incresciosi episodi di passaggio dei convogli ferroviari a barriere alzate si sono verificati nel tempo, oltre a gravi incidenti. Il progetto per l'adeguamento ferroviario dell'Area metropolitana Nord Barese prevede una serie di interventi strutturali e tecnologici per modernizzare e migliorare l'accessibilità della tratta ferroviaria Bari-Barletta. La Ferrotramviaria Spa ha avanzato una proposta progettuale per la realizzazione di un sottopasso veicolare e pedonale in corrispondenza del passaggio a livello di Bitonto su via Santo Spirito, opportunamente integrata e modificata dalla specifica progettazione dell'impianto di smaltimento delle acque meteoriche, e approvata all'unanimità dal Consiglio Comunale di Bitonto con deliberazione n. 177 del 19 dicembre 2014. Tale opera, però, è rimasta inattuata e non finanziata. Per la sua realizzazione, assolutamente prioritaria e strategica per il territorio dell'hinterland barese, possono essere utilizzate le risorse del Patto per lo Sviluppo della Regione Puglia, del Programma Operativo della Regione Puglia 2014-2020, del Piano Operativo Infrastrutture 2014-2020, e le economie di gara che deriveranno dal finanziamento di tali interventi».
L'auspicio del consigliere forzista è di poter affrontare tutti questi aspetti della questione «nell'incontro convocato giovedì 21 presso l'Assessorato regionale: dalla valutazione della progettualità alla verifica dei tempi. E porremo la massima attenzione per chiedere il ripristino delle condizioni di sicurezza ed un servizio efficiente alla comunità».
  • bitonto
  • damascelli
  • Domenico Damascelli
  • Ferrotramviaria
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Pozzi artesiani ARIF a mezzo servizio, Damascelli: «Subito riattivazione» Pozzi artesiani ARIF a mezzo servizio, Damascelli: «Subito riattivazione» Dura nota del consigliere comunale di Fratelli d'Italia, al fianco degli agricoltori bitontini
Damascelli risponde all'ASL Bari: «Nessun medico disposto a subentrare per pochi mesi» Damascelli risponde all'ASL Bari: «Nessun medico disposto a subentrare per pochi mesi» Nuova nota del leader del centrodestra bitontino sulla carenza di personale sanitario per le esigenze dei cittadini
Domenico Damascelli: «A Bitonto 9.000 cittadini senza medico di base» Domenico Damascelli: «A Bitonto 9.000 cittadini senza medico di base» Il consigliere comunale: «La sanità pubblica in Puglia è sempre più al collasso»
Bari e la sua città metropolitana hanno il miglior clima d'Italia Bari e la sua città metropolitana hanno il miglior clima d'Italia Lo conferma la classifica elaborata dal Sole 24 Ore
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Il provvedimento del Governatore Emiliano
Ferrotramviaria, oggi 25 marzo soppresse dieci corse per manutenzione. L'elenco Ferrotramviaria, oggi 25 marzo soppresse dieci corse per manutenzione. L'elenco A renderlo noto è la Ferrotramviaria Spa
Ferrotramviaria, oggi 12 marzo soppresse alcune corse per attività manutentive Ferrotramviaria, oggi 12 marzo soppresse alcune corse per attività manutentive A renderlo noto è la società che gestisce la tratta Bari-Barletta
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.