E-bike truccate: controlli e sequestri in piazza Marconi
E-bike truccate: controlli e sequestri in piazza Marconi
Cronaca

E-bike truccate: controlli e sequestri in piazza Marconi

Operazione congiunta di Polizia Locale, Polizia di Stato e Carabinieri: una bici elettrica e due motocicli sono risultati truccati

È guerra alle bici elettriche e agli scooter truccati a Bitonto. A dichiararla sono stati, lunedì sera, gli agenti della Polizia Locale che in collaborazione con la Polizia di Stato del Commissariato di P.S., i Carabinieri della locale Stazione e la Motorizzazione Civile hanno condotto controlli e sequestri.

Alcuni veicoli, di cui 13 e-bike, sono stati fermati e sottoposti a controllo per verificare se la loro velocità fosse alterata e, dunque, se superasse i limiti consentiti di 25 chilometri orari. Una bicicletta elettrica e due motocicli sono risultati truccati e posti, di conseguenza, sotto sequestro.

L'operazione di lunedì arriva dopo quella del 23 agosto scorso. Il disagio percepito in città per la circolazione di questi mezzi ad alta velocità, anche in aree non idonee, sarebbe aumentato. Motivo per cui all'inizio di agosto è entrata in vigore nel centro storico l'ordinanza di divieto di circolazione di a tutti i ciclomotori, motocicli, velocipedi anche elettrici e a pedalata assistita, monopattini elettrici o acceleratori di vario genere.

A stento alcuni cittadini rispetterebbero il provvedimento, ma continuano i controlli a tappeto e le sanzioni. «Perché la sicurezza è di tutti - ha commentato Cosimo Bonasia, assessore alla Polizia Locale - e tutti dobbiamo collaborare partendo dal rispetto delle piccole semplici regole quotidiane». Anche questa volta la Motorizzazione Civile ha messo a disposizione un'officina mobile in piazza Marconi per accertare eventuali manomissioni dei presenti veicoli.

Non sono state poche le contestazioni arrivate dai rispettivi proprietari. «I cittadini - ha concluso l'assessore - che si sono lamentati per l'inutilizzo momentaneo dei loro mezzi devono avere pazienza ed essere più collaborativi perché se si chiedono più controlli, è chiaro che da parte loro ci debba essere un minimo di partecipazione e sopportazione. Non si può chiedere e guardare sempre l'altro, ognuno è chiamato a fare la sua parte».
  • Polizia di Stato Bitonto
  • Carabinieri Bitonto
  • Polizia Locale Bitonto
Altri contenuti a tema
Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto L'uomo, rintracciato a Bari, dovrà scontare una pena complessiva di 11 anni di reclusione. È stato trasferito nel carcere del capoluogo
Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto L'area è quella di piazza Cattedrale. In totale sono state identificate 132 persone, 5 gli ordini di allontanamento
Cocaina e eroina nascoste in camera da letto, arrestato un 32enne Cocaina e eroina nascoste in camera da letto, arrestato un 32enne L'uomo, incensurato, è stato trasferito in carcere. Nella sua abitazione, i Carabinieri hanno trovato 1,5 chilogrammi di droga
Saltano sul cofano di un'auto in sosta ed insultano il proprietario: interviene la Polizia Locale Saltano sul cofano di un'auto in sosta ed insultano il proprietario: interviene la Polizia Locale Il fatto si è verificato ieri sera, 4 giugno, nei pressi della Villa Comunale
A Bitonto attiva una zona a tutela rafforzata: 8 gli ordini di allontanamento A Bitonto attiva una zona a tutela rafforzata: 8 gli ordini di allontanamento L'area è quella di piazza Cattedrale. In totale sono state identificate 109 persone e contestate 3 infrazioni al codice della strada
Incastrato dalle telecamere, preso ladro seriale: anche un furto in chiesa Incastrato dalle telecamere, preso ladro seriale: anche un furto in chiesa Un 38enne, arrestato dai Carabinieri, è finito in carcere. Presa di mira anche la parrocchia di Sant'Andrea Apostolo
Caduta calcinacci da una palazzina: intervengono Vigili del Fuoco e Polizia Locale Caduta calcinacci da una palazzina: intervengono Vigili del Fuoco e Polizia Locale Sul posto anche i tecnici per verificare la stabilità
Con droga e pistola durante i festeggiamenti dell'Immacolata, arrestato un 34enne Con droga e pistola durante i festeggiamenti dell'Immacolata, arrestato un 34enne Antonio Sifanno è stato fermato lunedì sera dai Carabinieri nel pieno della festa patronale: aveva una calibro 9 e 871 grammi di droga
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.