Il commissariato di Bitonto
Il commissariato di Bitonto
Cronaca

Due settimane di controlli a tappeto a Bitonto. I risultati

Attività di Polizia di Stato e Locale: arrestate 3 persone, sequestrato denaro pari a 50mila euro

3 persone arrestate, sequestrata droga e denaro pari a 50mila euro. Attività intensa della Polizia di Stato, in collaborazione con la Polizia Locale, nelle ultime due settimane: i poliziotti, infatti, hanno passato al setaccio la città per prevenire e per reprimere attività delittuose e condotte illecite nella circolazione stradale.

In particolare gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza, diretti dal vice questore Vittorio Di Lalla, in distinte attività di polizia giudiziaria, hanno arrestato 3 persone, di cui 2 condotte in carcere, per i reati di violenza di genere e di stalking, e hanno sottoposto agli arresti domiciliari un rapinatore seriale. Hanno anche deferito una persona per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e notificato anche un divieto di avvicinamento alla persona offesa per stalking.

Denunciate 2 persone per riciclaggio col sequestro di somme di denaro pari a 50mila euro. I poliziotti hanno svolto 8 perquisizioni domiciliari e, durante l'attività, hanno sequestrato dosi di cocaina e 38 grammi di cannabinoidi, verificato la presenza in casa di 158 persone sottoposte agli arresti domiciliari e controllato 39 sorvegliati speciali. In strada gli equipaggi delle Volanti hanno fermato e controllato 207 veicoli e 625 persone, contestando 21 violazioni al codice stradale.

Particolare attenzione è stata dedicata a perseguire l'utilizzo improprio delle biciclette a trazione elettrica assistita, attraverso lo stazionamento per le strade di Bitonto di un apposito Centro mobile di controllo su strada ciclomotori e motocicli della Motorizzazione civile di Bari, un furgone attrezzato di strumentazione elettronica in grado di misurare in tempo reale la velocità delle biciclette e dei ciclomotori e capire se abbiano il sistema di trazione modificato e potenziato.

Il servizio, eseguito nelle fasce orarie pomeridiane e serali, ha avuto un alto impatto tra la cittadinanza e i tanti utenti della strada, che hanno accolto con favore l'impegno più incisivo nel contrastare i comportamenti di inciviltà nella guida delle bici elettriche, soprattutto da parte dei ragazzini. Solo in quest'ultima attività, l'utilizzo congiunto di pattuglie della Polizia di Stato e della Polizia Locale ha consentito di fermare e controllare 40 persone alla guida di biciclette elettriche.

2 le e-bike sottoposte a sequestro, una di esse con sistema di trazione alterato, ed un ciclomotore privo di targa e di copertura assicurativa. Durante il particolare servizio sono state elevate 12 contestazioni d'infrazione al codice della strada. I controlli proseguiranno con maggiore incisività anche nei prossimi giorni.
  • Polizia di Stato Bitonto
  • Controlli Polizia di Stato
  • Polizia Locale Bitonto
Altri contenuti a tema
Sfrecciavano per Bitonto. Fermati dalla Polizia Locale due minorenni Sfrecciavano per Bitonto. Fermati dalla Polizia Locale due minorenni Disposto il sequestro finalizzato alla confisca per i due cross: erano privi di targa e della copertura assicurativa
Non si ferma all'alt: scatta l'inseguimento, poi lo schianto contro un muro Non si ferma all'alt: scatta l'inseguimento, poi lo schianto contro un muro Arrestato dai poliziotti del Commissariato un 48enne del posto. Non s'è fermato quando una volante gli ha intimato di bloccarsi
Controlli congiunti in centro: fermato motociclista che viaggiava ad alta velocità Controlli congiunti in centro: fermato motociclista che viaggiava ad alta velocità Ieri, 28 agosto, l'attività congiunta di presidio del territorio da parte di Polizia di Stato e Polizia locale
Uomo di 53 anni trovato morto a Bitonto: ha diverse ferite alla testa Uomo di 53 anni trovato morto a Bitonto: ha diverse ferite alla testa La vittima è Arcangelo Barbone, contadino: il cadavere in contrada Cagnaro al confine con Palo del Colle
Scooter non si ferma all’alt della Polizia: inseguimento nel centro cittadino Scooter non si ferma all’alt della Polizia: inseguimento nel centro cittadino L’inseguimento si è concluso in via Larovere. Accertamenti in corso
La sede del PD destinata a presidio della Polizia Locale La sede del PD destinata a presidio della Polizia Locale In programma anche la realizzazione del Pronto Intervento Sociale
Entrano in servizio nove nuovi agenti di Polizia Locale a Bitonto Entrano in servizio nove nuovi agenti di Polizia Locale a Bitonto Bonasia: «Più agenti, più presenza, più sicurezza. È il frutto di una visione chiara e di una programmazione attenta»
"Alto Impatto" a Bitonto: 107 persone identificate, 58 veicoli controllati "Alto Impatto" a Bitonto: 107 persone identificate, 58 veicoli controllati I dati della Questura di Bari sui controlli effettuati: 6 le infrazioni al codice della strada, ritirata una patente di guida
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.