Il ponte di Lama Balice
Il ponte di Lama Balice
Territorio e Ambiente

Dopo la tragedia di Genova preoccupazione a Bitonto per il ponte su Lama Balice

Per i Vigili del Fuoco necessari interventi già nel 2016. Disposto un divieto di transito ai mezzi pesanti. Che nessuno rispetta

Psicosi collettiva o concreto pericolo? È questa la domanda a cui tanti stanno cercando di dare una risposta dopo il tragico crollo del ponte Morandi a Genova che, tra notizie reali e fake news, sta alimentando la paura su tante situazioni simili su tutto il territorio italiano, Bitonto compresa.

Nella città dell'ulivo, da alcuni anni, infatti, a suscitare la preoccupazione di automobilisti e residenti è il ponte con cui la Strada Provinciale 231 attraversa Lama Balice, in prossimità dello svincolo con la Provinciale 89 per Palombaio.
Da gennaio 2017, con la determina n° 36/2016 del servizio pianificazione territoriale generale viabilità e trasporti, la Città Metropolitana di Bari ha disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti con massa a pieno carico superiore do 3,5 tonnellate in corrispondenza dell'opera strutturale situata al km 8+200. Una disposizione resasi necessaria dopo il sopralluogo dei Vigili del Fuoco del 31 ottobre 2016, quando furono riscontrate condizioni critiche ai ferri dei piloni in cemento armato che, a causa dell'eccessiva ossidazione, avevano "espulso" la parte più superficiale di cemento, restando scoperti alle intemperie.

Memori del "fresco", in quei mesi, incidente di Cuneo, sulla Como-Bergamo con il disastroso crollo di un cavalcavia pericolante al passaggio di un camion, i dirigenti dell'ex Provincia hanno disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti. Che però nessuno rispetta.

Anche perché quella strada, per sua propria vocazione, è destinata in particolare ai mezzi pesanti che, se rispettassero davvero il divieto, dovrebbero essere deviati sulla SS 16 già a partire dall'abitato del Bari quando viaggiano provenendo dal capoluogo, mentre quelli provenienti da Foggia sarebbero incanalati nell'itinerario alternativo composto da segmenti della SP 89 "Bitonto-Palombaio" – poligonale di Bitonto – SP 119 "Bitonto-Palo".

La Città Metropolitana di Bari avrebbe tempestivamente impegnato in bilancio 142mila euro per commissionare una valutazione statica a un professionista qualificato. Di cui però non è stato possibile trovarne traccia al momento.

«Da quello che ci hanno detto i tecnici però non ci sono rischi», aveva stemperato gli animi, a suo tempo, il consigliere metropolitano Michelangelo Cavone. Rassicurazioni però tristemente simili a quelle pronunciate dai tecnici di Autostrade per l'Italia nel corso degli anni anche per il ponte Morandi e che quindi difficilmente potranno far vivere sonni tranquilli alle migliaia di persone che, quotidianamente, attraversano il ponte bitontino.
  • ponte
  • città metropolitana
  • lama balice
Altri contenuti a tema
“Lama Balice – Fiume verde”, un investimento complessivo di 9,5 milioni di euro “Lama Balice – Fiume verde”, un investimento complessivo di 9,5 milioni di euro Il sindaco Ricci: «Un piano ambizioso che integra valorizzazione ambientale, percorsi ciclopedonali, recupero paesaggistico e accessibilità»
“Lama Balice – Fiume Verde”, il sistema integrato che connette il Parco naturale con la città di Bari “Lama Balice – Fiume Verde”, il sistema integrato che connette il Parco naturale con la città di Bari Approvati in Consiglio metropolitano il Documento di indirizzo alla progettazione e l’Accordo di collaborazione tra la Città Metropolitana e i Comuni di Bari e Bitonto
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Il Consiglio metropolitano ha approvato la convenzione tra Città metropolitano di Bari e Ferrotramviaria
Sanb, in programma la presentazione del “Piano di interventi di bonifica in Lama Balice” Sanb, in programma la presentazione del “Piano di interventi di bonifica in Lama Balice” Incontro fissato per martedì 22 luglio
Incendio in Lama Balice: fumo fino alla città vecchia Incendio in Lama Balice: fumo fino alla città vecchia Sul posto i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale
Lama Balice, la replica del PSI di Bitonto all'assessore Giuseppe Santoruvo Lama Balice, la replica del PSI di Bitonto all'assessore Giuseppe Santoruvo «L'ambiente non è un tema negoziabile». Molteplici le questioni irrisolte per il gruppo politico bitontino
PSI Bitonto: «Spesso sollecitato Sindaco su temi cruciali, senza mai ricevere adeguate risposte» PSI Bitonto: «Spesso sollecitato Sindaco su temi cruciali, senza mai ricevere adeguate risposte» Recentemente, il Partito Socialista Italiano ha ulteriormente evidenziato criticità relative al Parco Lama Balice
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.