Don Ciccio Acquafredda incontra Papa Bergoglio
Don Ciccio Acquafredda incontra Papa Bergoglio
Attualità

Don Ciccio Acquafredda incontra Papa Francesco

Il parroco bitontino a colloquio dal pontefice dopo aver celebrato messa insieme in Vaticano

La conclusione di un percorso che lo ha portato dal ricongiungimento con le proprie radici, disperse in Russia, fino all'abbraccio col Santo Padre. Incontro carico di emozione e suggestione per don Ciccio Acquafredda, parroco bitontino, tra i più amati della città, che dopo aver ritrovato la tomba del padre morto durante la Seconda Guerra Mondiale e gli ultimi luoghi da lui frequentati, questa mattina ha potuto stringere la mano di Papa Francesco e restare a colloquio da lui.

Il pontefice ha voluto incontrarlo dopo aver appreso la sua toccante storia che, grazie all'impegno dei suoi confratelli, lo ha condotto ai piedi della lapide del padre, morto in guerra e sepolto nella regione del Vladimir, attorno alle rive del fiume Kljaz'ma, dove sorge la piccola cittadina di Kameškovo, a 80 anni dalla notizia della scomparsa in circostanze mai accertate.
Una storia tanto emozionante da aver persuaso Bergoglio a invitare don Ciccio Acquafredda a concelebrare la messa di questa mattina dalla cappella di Santa Marta in Vaticano.
Al termine della celebrazione il Papa e il parroco bitontino si sono poi intrattenuti alcuni momenti per scambiarsi le reciproche impressioni, mentre il Pontefice ne ha approfittato per farsi raccontare l'umana vicenda e la gioia di questi abbracci e ricongiungimenti da tempo attesi.


  • Papa Francesco
  • don Ciccio Acquafredda
Altri contenuti a tema
I bimbi della "Cassano-de Renzio" per il Papa: la risposta prima dell'addio - VIDEO I bimbi della "Cassano-de Renzio" per il Papa: la risposta prima dell'addio - VIDEO Pochi giorni prima della sua morte, il pontefice ha inviato una lettera agli alunni per ringraziarli della loro vicinanza
Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di bitontini in piazza San Pietro Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di bitontini in piazza San Pietro Il feretro traslato nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove il Pontefice riposerà
Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Il provvedimento del Governatore Emiliano
Visita alla salma del Papa: le modalità per accedervi Visita alla salma del Papa: le modalità per accedervi Tanti i bitontini che nelle scorse ore sono partiti per Roma
Il ricordo degli olivicoltori di Bitonto ricevuti da Papa Francesco Il ricordo degli olivicoltori di Bitonto ricevuti da Papa Francesco Il messaggio di cordoglio di Gennaro Sicolo della CIA
Morte Papa Francesco, decisi 5 giorni di lutto nazionale Morte Papa Francesco, decisi 5 giorni di lutto nazionale Il provvedimento del Consiglio dei Ministri riunitosi in mattinata a Roma
Ora è ufficiale: i funerali di Papa Francesco si terranno il 26 aprile Ora è ufficiale: i funerali di Papa Francesco si terranno il 26 aprile Lo comunica la sala stampa vaticana
Morte di Papa Francesco, il cordoglio della Conferenza Episcopale Pugliese Morte di Papa Francesco, il cordoglio della Conferenza Episcopale Pugliese Il comunicato integrale
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.