Passeggiata in Lama Balice
Passeggiata in Lama Balice
Cultura, Eventi e Spettacolo

Domenica c'è la passeggiata letteraria in Lama Balice

L'evento è inserito nel cartellone di "Cultura nel 5° Municipio" e sarà un omaggio a Grazia Deledda

Quarto appuntamento tra Palese e Bitonto, domenica 28 novembre 202, per il progetto "Cultura nel 5° Municipio" organizzato dall'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo vincitrice dell'Avviso Pubblico "cultura" pubblicato dal 5° Municipio di Bari- Palese Santo Spirito.

Si tratta della "Passeggiata Letteraria in Lama Balice" - Omaggio a Grazia Deledda - che avrà come centro strategico e punto di incontro l'antica e suggestiva Villa Framarino di proprietà del Comune di Bari. Si tratta di una casale di antichissime origini bizantine che nel 1835 passò alla nobile famiglia dei Framarino dei Malatesta da Rimini che realizzarono sostanziali lavori di ampliamento. Oggi si presenta come ristrutturata Masseria Fortificata nell'agro di Palese.

La visita guidata sarà realizzata dalla Associazione "In folio" di Mola di Bari presieduta da Pasqua Demetrio con Elesabetta Stragapede Vice Presidente, esperte di passeggiate letterarie come quelle che a Ruvo di Puglia hanno acceso i riflettori sulla poetessa Biagia Marniti. La partenza è fissata alle ore 10.00 a Villa Framarino e si raggiungerà l'antico ponte che collega Palese con Modugno costruito nel 1881 su progetto dell'Architetto Raffaele De Gironimo.

Sono previste cinque soste con letture di poesie da parte di lettori partecipanti alla passeggiata, mentre le responsabili di "In folio" renderanno omaggio al premio Nobel della letteratura Grazia Deledda nel 150° anniversario della nascita. Particolare attenzione sarà posta alla biodiversità e alla geodiversità del territorio della Lama Balice.

«Una opportunità straordinaria che coniuga letteratura e ambiente - ha detto Nicola De Matteo, Presidente dell'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo - in un progetto virtuoso di conoscenza e promozione del territorio del 5° Municipio. Educazione all'ambiente ed educazione alla lettura vanno, quindi, a braccetto per offrire ai partecipanti spunti di rilievo e di crescita personale e collettiva. Un ringraziamento al Presidente Vincenzo Brandi - ha chiosato De Matteo - e alla Commissione Cultura presieduta da Vincenzo Lomoro che hanno creduto da subito nel progetto presentato dalla nostra Accademia».

Quindi domenica 28 novembre raduno alle 9.40 a Villa Framarino e registrazione dei partecipanti. Partenza per la passeggiata alle ore 10.00 e rientro entro le ore 12.00. E' consigliato abbigliamento idoneo, soprattutto scarpe da trekking e giacca a vento con cappuccio.
  • lama balice
Altri contenuti a tema
Emozioni e natura: nuova liberazione di fauna selvatica a Lama Balice Emozioni e natura: nuova liberazione di fauna selvatica a Lama Balice Iniziativa promossa dall'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto
“Lama Balice – Fiume verde”, un investimento complessivo di 9,5 milioni di euro “Lama Balice – Fiume verde”, un investimento complessivo di 9,5 milioni di euro Il sindaco Ricci: «Un piano ambizioso che integra valorizzazione ambientale, percorsi ciclopedonali, recupero paesaggistico e accessibilità»
“Lama Balice – Fiume Verde”, il sistema integrato che connette il Parco naturale con la città di Bari “Lama Balice – Fiume Verde”, il sistema integrato che connette il Parco naturale con la città di Bari Approvati in Consiglio metropolitano il Documento di indirizzo alla progettazione e l’Accordo di collaborazione tra la Città Metropolitana e i Comuni di Bari e Bitonto
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
Sanb, in programma la presentazione del “Piano di interventi di bonifica in Lama Balice” Sanb, in programma la presentazione del “Piano di interventi di bonifica in Lama Balice” Incontro fissato per martedì 22 luglio
Incendio in Lama Balice: fumo fino alla città vecchia Incendio in Lama Balice: fumo fino alla città vecchia Sul posto i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale
Lama Balice, la replica del PSI di Bitonto all'assessore Giuseppe Santoruvo Lama Balice, la replica del PSI di Bitonto all'assessore Giuseppe Santoruvo «L'ambiente non è un tema negoziabile». Molteplici le questioni irrisolte per il gruppo politico bitontino
PSI Bitonto: «Spesso sollecitato Sindaco su temi cruciali, senza mai ricevere adeguate risposte» PSI Bitonto: «Spesso sollecitato Sindaco su temi cruciali, senza mai ricevere adeguate risposte» Recentemente, il Partito Socialista Italiano ha ulteriormente evidenziato criticità relative al Parco Lama Balice
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.