Mario Moretti durante unintervista del Cenacolo dei Poeti
Mario Moretti durante unintervista del Cenacolo dei Poeti
Cultura, Eventi e Spettacolo

Domani Bitonto ricorda Mario Moretti con un concerto nella Galleria Devanna

L’evento, a cura del Cenacolo dei Poeti, per celebrare uno dei maggiori protagonisti della riscoperta di Traetta

SI terrà domani alle 18 presso la Galleria Nazionale della Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna" di Bitonto il concerto per corno e pianoforte, in memoria del professor Mario Moretti, a cura del compositore Michelangelo Cotugno. Il concerto è organizzato dall'associazione culturale "Cenacolo dei Poeti" del Presidente Pasquale Rienzo, in collaborazione con la dottoressa Nuccia Barbone.
I brani eseguiti da Michelangelo Cotugno al corno ed Emanuele Modugno al pianoforte, saranno:
- Sonata per corno e pianoforte op.2 del compositore Michelangelo Cotugno articolato in 2 Tempi: Allegro-Andante fugato e Rondò.
- 1° Ballata in sol Min op.23 per pianoforte di Frederic Chopin.
- l'aria "è Vendetta" dall'opera "Sofonisba" di Tommaso Traetta e la cantata " la Pace di Mercurio" e l'aria " Arde il Cielo" , dello stesso Traetta, trascritte per corno e pianoforte da Michelangelo Cotugno.
- Andante spianato e polacca brillante op.22 di Frederic Chopin
- Sonata per corno e pianoforte in Fa maggiore op.17 , articolato in tre tempi : Allegro moderato- Poco adagio ,quasi andante e Rondò di Ludwig van Beethoven

Il professor Mario Moretti, recentemente scomparso, è un illustre cittadino bitontino studioso del compositore Tommaso Traetta, al quale ha dedicato la sua intera vita.
Musicologo, collezionista, artista, pittore, tra i soci fondatori del Centro Ricerche di Storia e Arte bitontina, impegnato nel recupero dell'ex Teatro Umberto grazie a lui reintitolato T. Traetta, ospitò ed aiutò il musicologo tedesco Jorg Riedlbauer a scrivere il celebre libro "Tommaso Traetta. Opere".
Protagonista di varie battaglie civiche tra cui la sua proposta di variare il nome di Porta Baresana in Porta della Pace. Partecipò a varie edizioni del Festival di Poesia "Le corti dei Miracoli" omaggiando il "Cenacolo dei Poeti" di una sua opera realizzata con tecnica mista, tempera e collage, inititolata "Il Cenacolo". Donò parte della sua collezione alla Fondazione Ungaro- De Palo.
Ingresso gratuito.
  • Tommaso Traetta
  • Galleria De Vanna Bitonto
  • Teatro Traetta
Altri contenuti a tema
"La bellezza dietro le grate": a Bitonto la mostra per il quinto centenario del Monastero delle Vergini "La bellezza dietro le grate": a Bitonto la mostra per il quinto centenario del Monastero delle Vergini Inaugurazione abato 28 giugno alla Galleria Nazionale della Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna"
"In Situ" chiude la rassegna "L'arte dello spettatore" al Traetta "In Situ" chiude la rassegna "L'arte dello spettatore" al Traetta Appuntamento finale con la danza contemporanea domenica 1 giugno
"Biopatriarchi": il documentario di Lorenzo Scaraggi "Biopatriarchi": il documentario di Lorenzo Scaraggi Sarà proiettato questa sera al teatro Traetta
Notte Europea dei Musei: apertura straordinaria della Galleria Devanna di Bitonto Notte Europea dei Musei: apertura straordinaria della Galleria Devanna di Bitonto Il programma completo di sabato 17 maggio
"Cinema in Rinascita", al Traetta di Bitonto c'è Saverio Cappiello "Cinema in Rinascita", al Traetta di Bitonto c'è Saverio Cappiello Quinto appuntamento con la rassegna
A Bitonto "Cinema in rinascita": ospiti Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi A Bitonto "Cinema in rinascita": ospiti Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi Appuntamento per 14 e 15 maggio al teatro Traetta
Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Le vecchie sono state spostate in deposito con possibilità di riutilizzo altrove
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.