Chiara da Montefalco
Chiara da Montefalco
Cultura, Eventi e Spettacolo

Domani a Bitonto la mistica Chiara da Montefalco protagonista al Torrione Angioino

Sarà presentato il libro dello studioso Marino Pagano dedicato alla monaca agostiniana

Si intitola "Santa Chiara da Montefalco. Una monaca medievale con il cuore aperto al mondo", edito da Fede e Cultura, il libro del giornalista e saggista Marino Pagano, che sarà presentato domani a Bitonto, sulla terrazza del Torrione Angioino.

A partire dalle 18;30, dopo l'introduzione del teologo e saggiusta, monsignor Nicola Bux, lo storico delle religioni Leo Lestingi e la docente di Patristica, Roberta Simini, si confronteranno con l'autore, moderati dal giornalista Francesco Mastromatteo. Alla presentazione prenderanno parte anche il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto e il consigliere regionale uscente, Domenico Damascelli.

La pubblicazione delinea un profilo di Chiara da Montefalco, mistica nata nel 1268 e morta nel 1308, una monaca agostiniana vissuta in gran parte nel XIII secolo, la cui esperienza biografica e storica si inserisce nel solco del ramo femminile del monachesimo medievale, munito del peculiare portato culturale offerto dalle cosiddette "Mulieres in Ecclesia". Non una vera biografia, appunto una lettura di questa importante esperienza spirituale e storica.
  • Torrione Angioino Bitonto
  • Marino Pagano
Altri contenuti a tema
Nuova presentazione del libro "Francesco Speranza. Pittore del Novecento" Nuova presentazione del libro "Francesco Speranza. Pittore del Novecento" Appuntamento alla Galleria Mo' Heart, alle ore 20:30, dialogherà con l'autore, Emanuele Cazzolla, Marino Pagano
Il 10 luglio cerimonia ufficiale di riapertura del Torrione Angioino Il 10 luglio cerimonia ufficiale di riapertura del Torrione Angioino Torna fruibile al termine degli interventi di recupero e valorizzazione finanziati dalla Città Metropolitan
"Narrazioni 2009/2023", si inaugura oggi la mostra di Angela Rapio al Torrione Angioino "Narrazioni 2009/2023", si inaugura oggi la mostra di Angela Rapio al Torrione Angioino Il percorso espositivo sarà visitabile sino al prossimo 21 luglio
"Così e non altrimenti...", presentazione a Bitonto il 20 maggio "Così e non altrimenti...", presentazione a Bitonto il 20 maggio Appuntamento al Salotto letterario del Centro Studi "De Gennaro"
Donato al Centro ricerche il patrimonio librario del sindacalista barese Giovanni Todisco Donato al Centro ricerche il patrimonio librario del sindacalista barese Giovanni Todisco Si tratta di circa 300 volumi di ambito storico-sociale con particolare attenzione alla storia del movimento operaio
"Dì Venerdì", il 3 febbraio l'archeologo Giuliano Volpe chiuderà la rassegna culturale "Dì Venerdì", il 3 febbraio l'archeologo Giuliano Volpe chiuderà la rassegna culturale Dialogheranno con lui il presidente del Centro Ricerche Marino Pagano e il presidente della Fondazione De Palo – Ungaro Nicola Pice
Torna la rassegna "Di Venerdì". A Bitonto quattro appuntamenti con la storia Torna la rassegna "Di Venerdì". A Bitonto quattro appuntamenti con la storia Eventi in programma dal 25 novembre 2022 al 20 gennaio 2023
PNRR, chiesti 3 milioni di euro per l'abbattimento delle barriere architettoniche PNRR, chiesti 3 milioni di euro per l'abbattimento delle barriere architettoniche Il Comune di Bitonto ha aderito all'avviso pubblico del Ministero della Cultura, candidati due progetti: Biblioteca comunale e Torrione Angioino
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.