Libreria
Libreria
Speciale

Dizionari francese-italiano: ecco come trovare i migliori del 2021 online

Un approfondimento sul tema

Una volta si chiamavano anche lingue romanze: quelle che oggi conosciamo come lingue neolatine, ossia provenienti proprio dal latino, fanno riferimento al volgare, che veniva parlato dal popolo. Così come l'italiano e lo spagnolo, anche il francese deriva dal latino volgare. Si tratta di una delle lingue più "musicali" e diffuse nel mondo, in circa 30 Stati diversi anche oltreoceano. Come accade anche per molti altri idiomi, pur conoscendola può essere utile avere un buon dizionario: in tal senso, non tutti i dizionari di francese sono uguali. In questo 2021 ad esempio il miglior dizionario francese-italiano selezionato da scegliconcura.it, portale specializzato nelle guide all'acquisto, è il Larousse, anche se non mancano nomi storici come il Garzanti o il Vallardi, per chi abbia un livello di conoscenza della lingua intermedio.

L'importanza del dizionario di francese


Un dizionario di francese si rivolge a un'utenza che può avere, quindi, già una conoscenza di base della lingua così a come chi si stia affacciando per la prima volta a questo idioma: per questo, occorre prestare attenzione, in fase di scelta, al livello di difficoltà affrontato. In tal senso, il numero di termini può essere particolarmente ridotto all'essenziale, per consentire a chi lo utilizza di formare frasi semplici (ad esempio per chiedere indicazioni stradali durante un viaggio) o di visualizzare la fonetica con gli accenti posti in modo chiaro sulle sillabe. Molto spesso, soprattutto in quelle che potrebbero essere le versioni intermedie o più evolute, sono presenti anche esempi pratici che aiutano l'utente nella costruzione della frase senza dover ricercare i singoli termini.

Naturalmente, esistono vocabolari molto articolati con un numero di parole più consistente per incontrare esigenze più ampie, ivi incluse quelle più tecniche: gli specialisti traduttori possono necessitare ad esempio di dizionari che riportino termini riguardanti campi come la medicina, la meccanica, la finanza o simili, quindi occorre una ricerca mirata.

Il francese, inoltre, presenta varianti a seconda che si parli in Francia, in Belgio o persino in Canada e ciò rappresenta un'altra discriminante importante da considerare, che dipende dal Paese di utilizzo, dal dialetto e anche dalla costruzione delle frasi e dai modi di dire.

Dizionario cartaceo: quali aspetti considerare


Un dizionario cartaceo è ancora molto utilizzato, nonostante ci si trovi nell'era digitale per eccellenza, ma ciò non significa che alla versione fisica non possa corrisponderne una digitale a completamento, magari da consultare velocemente mentre si naviga online o per avere anche l'integrazione acustica della pronuncia. In linea generale, comunque, il vocabolario fisico avrà sempre la possibilità di essere scelto in formati diversi: quello tascabile resta un evergreen per chi debba portarlo in borsa e usarlo in maniera versatile e non necessariamente ciò significa avere a disposizione meno termini. Certo è che un dizionario più grande può apparire più completo non solo a livello di terminologie, ma anche per quando concerne esempi e altri complementi quali le declinazioni dei verbi. Si tratta di un elemento molto importante, di solito inserito a metà vocabolario, che permette all'utente di declinare senza margine di errore verbi regolari e irregolari e formare così frasi più corrette.

La copertina di un vocabolario è soprattutto una questione di praticità in quanto, oltre a proteggere le pagine dall'usura, permette anche di riporlo in modo più o meno agevole su una libreria, su una scrivania o su un piano di lavoro in generale. Il peso stesso è maggiore con una copertina rigida, quest'ultima spesso considerata persino più professionale. In realtà, come visto, a fare la differenza sono brand celebri che affrontino la lingua francese dal punto di vista più utile per l'utilizzatore.
  • cultura
Altri contenuti a tema
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Il Comune di Bitonto aderisce al progetto "Pedalare per Viaggiare" Il Comune di Bitonto aderisce al progetto "Pedalare per Viaggiare" A deliberarlo è la giunta comunale guidata dal sindaco Francesco Paolo Ricci
Estate 2021: la periferia diventa teatro all'aperto Estate 2021: la periferia diventa teatro all'aperto «Sperimentare nuove politiche di animazione territoriale» ha affermato il sindaco Abbaticchio
Bitonto nel progetto OCSE "Cultura, turismo e sviluppo locale" Bitonto nel progetto OCSE "Cultura, turismo e sviluppo locale" Nuove strategie per le città d’arte italiane nello scenario post-pandemico
La mensola di Fabi: libri, recensioni e consigli per la lettura La mensola di Fabi: libri, recensioni e consigli per la lettura Fabiola Barile inaugura il suo blog per gli ‘appassionati d’inchiostro’
Bari Capitale della Cultura 2020: il sostegno della Città Metropolitana Bari Capitale della Cultura 2020: il sostegno della Città Metropolitana Una lettera al Ministro Franceschini firmata dai 41 Sindaci della Città Metropolitana
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.