Rischio radioattivo
Rischio radioattivo
Territorio e Ambiente

Deposito radioattivo sulla Murgia: «Il sindaco di Bitonto dica cosa si intende fare»

Il Comitato Ambiente è Vita chiede una relazione del primo cittadino sull'incontro con l'assessore regionale all'ambiente

La possibile costruzione di un deposito di rifiuti radioattivi sull'altopiano della Murgia continua a far discutere, dopo le notizie delle scorse settimane da cui si è appreso che la località murgiana era fra le 67 possibili destinazioni prese in esame in tutta Italia. In particolare è il Comitato Ambiente è Vita, che opera nel Barese, a chiedere chiarimenti al sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, in qualità di amministratore di uno dei comuni del Parco dell'Alta Murgia.

«Il 05 gennaio 2021 – riferiscono dal Comitato - è stata desecretata la carta CNAPI della Sogin, siamo così venuti a conoscenza degli ipotetici siti tra i quali individuare uno, dove realizzare il sito nazionale unico per i rifiuti radioattivi. Tra questi, 17 ricadono nei territori di Puglia e Basilicata. Il 09 gennaio 2021 si è tenuto un incontro tra l'assessore regionale Maraschio e i tredici sindaci dei comuni del Parco dell'alta Murgia, tra cui Bitonto, per discutere su tale argomento, non condividendo la succitata individuazione».
«Chiediamo, pertanto, al Sindaco Michele Abbaticchio – è la richiesta degli ambientalisti - di relazionare su tale incontro, per conoscere le azioni che si intendono intraprendere. Come altre realtà presenti nel territorio, saremo pronti a supportare i percorsi da perseguire, dopo averli valutati».
  • Parco Alta Murgia
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Parco Alta Murgia, 5 Stelle di Bitonto-Modugno: «Interrogazione parlamentare sulla nomina di Loizzo» Parco Alta Murgia, 5 Stelle di Bitonto-Modugno: «Interrogazione parlamentare sulla nomina di Loizzo» Scontento dei pentastellati per la sostituzione di Francesco Tarantini
Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Il suo punto di vista dopo la nomina di Nicola Loizzo
Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" In una nota congiunta, i deputati pugliesi Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi
Sindaci chiedono la riconferma di Francesco Tarantini alla guida del Parco dell'Alta Murgia Sindaci chiedono la riconferma di Francesco Tarantini alla guida del Parco dell'Alta Murgia Un appello unanime per la valorizzazione del territorio
Consumo di suolo a Bitonto, la mozione di Strada in Comune, Sinistra Italiana e PSI Consumo di suolo a Bitonto, la mozione di Strada in Comune, Sinistra Italiana e PSI La nota congiunta delle forze politiche per fermare l’espansione incontrollata di impianti da fonti rinnovabili
Transizione ecologica, l'incontro promosso dai Cinque Stelle di Bitonto Transizione ecologica, l'incontro promosso dai Cinque Stelle di Bitonto Appuntamento fissato per venerdì 27 giugno nella Sala degli Specchi
Presentato a Parigi il progetto del Murgeopark Presentato a Parigi il progetto del Murgeopark Il Parco dell'Alta Murgia ha fatto ufficialmente il suo ingresso nella rete mondiale
Alta Murgia, al via la Campagna Antincendio Boschivo 2025 Alta Murgia, al via la Campagna Antincendio Boschivo 2025 Incontro operativo tra le istituzioni per la salvaguardia del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.