Libera
Libera
Cronaca

Delegazione bitontina al corteo nazionale di Libera contro le mafie a Milano

Saranno presenti in loco rappresentanti di gruppi scout, realtà parrocchiali, studenti e organizzazioni sociali

Ci sarà anche una rappresentanza bitontina alla 28^ giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia. Per quest'edizione, Libera ha scelto di proporre Milano come sede della manifestazione: si torna, dunque, al nord dopo l'esperienza di Padova nel 2019. Alle ore 9.00 di questa mattina, da corso Venezia, partirà il tradizionale corteo che coinvolgerà persone provenienti da tutto il territorio nazionale e da fuori Italia.

La Giornata in ricordo delle vittime innocenti di mafia è riconosciuta ufficialmente dallo Stato, attraverso la legge n. 20 dell'8 marzo 2017, e - come riporta Libera - «costituisce un punto di arrivo e di ripartenza in cui dare spazio anche alla denuncia della presenza delle organizzazioni criminali e delle connivenze con politica, economia e massoneria deviate».

«Lo slogan di questa giornata -"è possibile" - vuole portarci a riflettere su ciò che ciascuno di noi può fare per l'affermazione dei diritti e della giustizia sociale - proseguono -. La parola "possibile" deriva da "potere" e indica ciò che si può realizzare, ciò che può accadere. Oggi ci troviamo su un sentiero oscuro, dove talvolta non ci sono neanche le stelle a farci da guida. Sappiamo che "è possibile" superare questa fase se a metterci in gioco siamo tutti, insieme: solo con il noi si può arrivare ad affermare la pace, la giustizia, la verità, i diritti, l'accoglienza e la libertà».

Anche Bitonto, dunque, risponde presente all'appello lanciato da Libera. Saranno presenti in loco rappresentanti di gruppi scout, realtà parrocchiali, studenti e organizzazioni sociali. «Ringrazio la Fondazione "Stefano Fumarulo" della Regione Puglia che ha messo a disposizione di Libera Puglia un pullman in partenza anche da Bitonto - ha spiegato Christian Farella, assessore alla Pubblica istruzione -. Come ha detto bene il sindaco Ricci, che ringrazio per avermi delegato, è importante contrastare la mafia e l'illegalitá diffusa anche mantenendo viva la memoria di chi è stato ucciso e onorando il coraggio e l'impegno di chi le ha combattute e le combatte ogni giorno».
  • Libera
  • Antimafia sociale
  • Christian Farella
Altri contenuti a tema
Scuola, il messaggio augurale del sindaco e dell'assessore alla Pubblica istruzione Scuola, il messaggio augurale del sindaco e dell'assessore alla Pubblica istruzione Il testo integrale indirizzato alla comunità scolastica di Bitonto, Mariotto e Palombaio
“Impariamo a mangiare sano”, progetto del Comune di Bitonto ottiene 24mila euro dalla Regione “Impariamo a mangiare sano”, progetto del Comune di Bitonto ottiene 24mila euro dalla Regione L'iniziativa, promossa dagli assessorati Pubblica istruzione e Agricoltura, sarà realizzata nell'anno scolastico 2023/2024
Presentato a Bari il docu-film 'La mafia ha paura' Presentato a Bari il docu-film 'La mafia ha paura' Dall’omicidio di Anna Rosa Tarantino al risveglio culturale e sociale della città di Bitonto
Anti(Mafia): incontro-dibattito su intercettazioni e latitanze Anti(Mafia): incontro-dibattito su intercettazioni e latitanze Il 15 aprile l'evento organizzato dal Liceo Carmine Sylos patrocinato dal Comune di Bitonto, Libera Puglia e Avviso Pubblico
A Bitonto una passeggiata della legalità per la Giornata per le vittime della mafia A Bitonto una passeggiata della legalità per la Giornata per le vittime della mafia A Bitonto una passeggiata della legalità per la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie
Porta Futuro, il 26 gennaio un open day dedicato all'obbligo formativo Porta Futuro, il 26 gennaio un open day dedicato all'obbligo formativo L'incontro si svolgerà nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile a partire dalle ore 16
“Galattica – Rete Giovani Puglia”, fondi a Bitonto dalla Regione Puglia “Galattica – Rete Giovani Puglia”, fondi a Bitonto dalla Regione Puglia Farella: «Questo finanziamento premia il nostro impegno»
Scuole bitontine in marcia per la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia Scuole bitontine in marcia per la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia Appuntamento a lunedì 21 novembre con ritrovo alle ore 9.00 in piazza Aldo Moro
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.